

La politica al tempo dei bimbominkia
Pubblicato il 17 maggio 2014
L’attacco grillino ad Alessandra Moretti che finisce in una figuraccia
Per essere il partito più avvezzo alla rete e al suo utilizzo, il Movimento 5 Stelle si segnala spesso per le spettacolari esibizione d’ignoranza su alcuni banali aspetti del suo funzionamento, così ieri (15/5) Di Maio e Sarti hanno lanciato un attacco completamente infondato ad Alessandra Moretti, subito ripreso dai fan, e collezionato un’altra figuraccia
Spettacolo orrendo, il popolo grillino lanciato sulle ali dell’hashtag #morettibugiarda che si schianta contro la dura realtà. Tutto comincia perché durante una trasmissione televisiva Moretti dice in diretta che le rendicontazioni su spese e oboli ricevuti sono sul suo sito, poi succede che il traffico portato dalla televisione è troppo per i limiti del suo sito, che va in crash.
Alessandra Moretti, subito accusata dal blog di Grillo di mentire perché ha fatto riferimento a un sito che è «disabilitato» e che quindi non espone i suoi rendiconti, risponde su Twitter spiegando che il sito è andato in crash per il troppo traffico e che l’indomani sarà di nuovo in piedi. Non l’avesse mai fatto, qualche astuto grillino passa la dritta ed ecco Giulia Sarti che si lancia all’attacco, dando della bugiarda alla collega e rivelando che il suo sito è scaduto, come si evincerebbe dal relativo whois, che riporta la data di scadenza della registrazione del 2 maggio 2014.
Però a Sarti e ai suoi è sfuggito un dettaglio, come già quando la deputata «scoprì» che si potevano dare pensioni di 5.000 euro al mese scambiando la spesa annuale per quella mensile. Il dettaglio per il quale due righe sopra la data di scadenza c’è scritto: «Status: ok/autorenewPeriod». Il che significa che il sito è a posto, è nei 15 giorni successivi alla scadenza e dopo questi potrà passare in Ok o No, a seconda di ciò che faccia l’owner. L’auto-renew period serve a quanti vogliano disdire lo stesso, come spiega Aruba. Tutti i siti che offrono questo servizio restituiscono l’identica informazione, anche quello usato da Sarti, anche Registro.it, solo che il dato nello screenshot di Sarti appare un po’ celato dal cerchio in rosso, sicuramente per caso, visto che a lato appare anche la spiegazione del possibile motivo del disservizio e lì non si parla di registrazione scaduta. [p.s. In più, come si evince dalla webcache di Google, il sito della Moretti era online il 15, il giorno della trasmissione Ottoemezzo con la Moretti e Di Maio. Quindi era impossibile che fosse down perché scaduto il 2, visto che il 15 era online e visto che l’autorenew period scadeva il 17.]
Nonostante questa realtà sia apparsa evidente a molti fin da subito, Sarti e compari hanno continuato a insultare e a dare della bugiarda alla povera Moretti, che di internet ne sa poco, ma che di sicuro non ha mentito, non è titolare di un sito scaduto e forse ora meriterebbe delle scuse da parte di chi ha fatto una tale figuraccia accusandola a vanvera, per colpa della propria ignoranza. Ma le scuse continueranno a non andare di moda.
Pubblicato in Giornalettismo – Dove trovate anche commenti, screenshot e cotillon (COSA SARANNO IN UN GIORNALE? OH CARA IGNORANZA CHE TI TIENE LONTANA DA SPIFFERI TANTO POTENTI!)
Categorie
Commenti recenti
I miei tweet
- Ai richiedenti asilo oltre all’accoglienza daremmo appena 2,5 euro al giorno, non le cifre fantasticate da…fb.me/3Y1hwSdWH – 8 hours ago
- RT @wikileaks: $500k bribe in Czech #Gripen deal detailed in US embassy cablewikileaks.org/plusd/cables/0…#stopgripen #CHVotes – 8 hours ago
- Ovviamente Mentana se l”è presa con “il web”: “… nell’era del web spopoli solo se ti manca la luce in studio o… fb.me/1nyEn8n9N –8 hours ago
Blogroll
Archivi
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- gennaio 2009
Contatti
Licenza d’uso
RSS
Lascia un commento