CARA ROBERTA, PIACERE DI AVERTI CONOSCIUTO/ INCONTRATO VOLEVO DIRE—LA STESSA SIMPATIA DI CHIARA LA TROVERAI, PENSO, NEL BLOG::: ROBERTA E’ LA FIGLIA DEL NOSTRO SCRITTORE DETTO ” IL TOPO “… CHE NON MANDA PIU’ NIENTE, COSA AVREMMO FATTO? NIENTE!
5 risposte a CARA ROBERTA, PIACERE DI AVERTI CONOSCIUTO/ INCONTRATO VOLEVO DIRE—LA STESSA SIMPATIA DI CHIARA LA TROVERAI, PENSO, NEL BLOG::: ROBERTA E’ LA FIGLIA DEL NOSTRO SCRITTORE DETTO ” IL TOPO “… CHE NON MANDA PIU’ NIENTE, COSA AVREMMO FATTO? NIENTE!
sì, può darsi, ma è il nome di una sua raccolta di racconti di cui ci ha mandato qualcosa, non è mio l’appellativo! Sfortunatamente il topo ha nella nostra tradizione una brutta vita. Pazienza e grazie per la luce che emana dalla grande cultura della Mitteleuropa” dove risiedete. Cosa ne dicono le gattine di tanti stimoli culturali?
qualcuno è smemorato?
Ho mandato altro e non poco, considerata la mia pigrizia.
E precisiamo che i topi sono assai intelligenti. Pare molto simili all’uomo ( non nell’intelligenza). Hanno un forte senso di sopravvivenza e sono qualche miliardo più numerosi di noi “umani”.
Quando hanno dei dubbi d’incappare in una trappola, che fanno?
mandano avanti i più anziani e malati…
Questa di mandare avanti i più anziani non è che mi piaccia molto, ma tant’è. 🙂
p.s. direi che la raccolta di racconti (ne mancano ancora due o tre) del topo – che inizialmente – titolo molto provvisorio . doveva essere “Trastevere” -dovrebbe titolarsi “qualcosa di lei”. ma ultimamente coi titoli non ci colgo bene.
ma no, bello mio!, non sto bene nel senso che ho una bella ” crisi” dalla quale, se non muoio prima, rinascerò ” esattamente ” come Venere dalle acque del mare. TU ASPETTAMI!
Bellissime queste battute e la storiella : complimenti davvero per chi le ha ideate.
Il padre di Roberta ‘non manda più niente’: può darsi che non ‘gradisca’ il soprannome ‘il topo’, non credi, cara Chiara ?
sì, può darsi, ma è il nome di una sua raccolta di racconti di cui ci ha mandato qualcosa, non è mio l’appellativo! Sfortunatamente il topo ha nella nostra tradizione una brutta vita. Pazienza e grazie per la luce che emana dalla grande cultura della Mitteleuropa” dove risiedete. Cosa ne dicono le gattine di tanti stimoli culturali?
qualcuno è smemorato?
Ho mandato altro e non poco, considerata la mia pigrizia.
E precisiamo che i topi sono assai intelligenti. Pare molto simili all’uomo ( non nell’intelligenza). Hanno un forte senso di sopravvivenza e sono qualche miliardo più numerosi di noi “umani”.
Quando hanno dei dubbi d’incappare in una trappola, che fanno?
mandano avanti i più anziani e malati…
Questa di mandare avanti i più anziani non è che mi piaccia molto, ma tant’è. 🙂
p.s. direi che la raccolta di racconti (ne mancano ancora due o tre) del topo – che inizialmente – titolo molto provvisorio . doveva essere “Trastevere” -dovrebbe titolarsi “qualcosa di lei”. ma ultimamente coi titoli non ci colgo bene.
ma no, bello mio!, non sto bene nel senso che ho una bella ” crisi” dalla quale, se non muoio prima, rinascerò ” esattamente ” come Venere dalle acque del mare. TU ASPETTAMI!