Ricerca nel blog
-
Ultimi inserimenti
- video, 2.45 — ARTIE SHAW, clarinetto E NITA BRADLEY, voce ( 1937 ) — ONE SONG – una sola canzone
- 5 LUGLIO 2022 A MILANO ORE 19.00 IN PIAZZA DUCA D’AOSTA ( STAZIONE CENTRALE ) : SCENDIAMO IN PIAZZA UN MINUTO PRIMA DI — PER NICOLA GRATTERI MINACCIATO DI MORTE– ADERISCONO OLTRE 80 ORGANIZZAZIONI–
- Ivan Aivazovsky ( Feodosia- Crimea, 1817 – 1900 ) è stato un pittore russo di origini armene, ci lasciò quadri belli di città italiane come Venezia, Napoli–
- Madia Renzo Giuseppe ha condiviso un post HISTORIAE ANTIQUAE 9.18 — 30 giugno 2022 — infinite grazie !
- A R C H A E O L O V E R @byarchaeolover — 18.51 — 30 giugno 2022 — grazie molte ! + Madia Renzo Giuseppe condivide HISTORIAE ANTIQUAE ( Facebook – link sotto )
- Mauro Biani @maurobiani — 15.56 — 30 giugno 2022 — grazie !
- IL GRANDE VIOLINISTA ISAAC STERN CI SUONA LA SERENATA DI SCHUBERT VICINO AL CASTELLO DI BRAUNFELS + altro
- Paolo Berizzi @PBerizzi – 21.23 – 30 giugno 2022 — GENOVA 30 GIUGNO 1960 / 30 GIUGNO 2022
- LORENZO NOTO, LIMESONLINE, 30 GIUGNO 2022 : La notte dei lunghi coltelli, Congo, al-Bašīr : avvenimenti e personaggi che hanno fatto la storia il 30 giugno.
- UNA FAMIGLIA DI GRANDI ARTISTI :: I WYETH — TRE GENERAZIONI NEI PIU’ IMPORTANTI MUSEI
Archivi categoria: SCIENZA
16:59 UNA SGUARDATINA, GIA’ CHE SIAMO QUI: THOMAS HOUSEAGO NASCE A LEEDS IN GRAN BRETAGNA NEL 1972
questa cartina è orrenda, ma—sempre che vogliate —vedete benissimo LEEDS (nord dell’Inghilterra) Leeds pare sia una delle città più vivibili della Gran Bretagna perché, come altre città industriali importanti (Sheffield, Glasgow) che si sono sviluppate con il carbone, … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE, GENERALE, SCIENZA
Lascia un commento
22:26 MAGARI A QUALCUNO INTERESSA…CARLO PETRINI CHE SIA CONOSCIUTO ED APPREZZATO ANCHE SU MARTE, SI SA! –PURTROPPO NON SI PUO’ DIRE ALTRETTANTO DEL PROF. STEFANO MANCUSO, A MIO MODO DI GUARDARE: ANCHE COSI’ BRILLANTE E BRILLOSO NELLA DIVULGAZIONE. SBAGLIERO’? SBAGLIERO’, QUESTO E’ SICURO, STA NEL GIOCO COSI’ DRAMMATICO DELLA VITA…PER VOI NO?
Pubblicato in SCIENZA
2 commenti