13 FEBBRAIO 2013 ORE 15:51 LE ULTIME NEWS DI SANREMO FESTIVAL CON TUTTI “I SOLITI” PETTEGOLEZZI DEL CASO (VEDI COMMENTI)

 

 

House Ad

 

 

Mercoledì • 13 Febbraio 2013 • Aggiornato alle 15:29

Sanremo, il pubblico contro Crozza che imita Berlusconi. Boom di ascolti: più di 14 milioni di spettatori

 

Ascolti record per la prima serata di Sanremo. Oltre 14 milioni di spettatori (14 milioni 196 mila) pari al 47.61% di share hanno seguito la prima parte dell’esordio del festival di Fabio Fazio, che ha ospitato tra l’altro l’intervento di Maurizio Crozza. La seconda parte ha avuto 8 milioni 146 mila con il 53.54%. La media ponderata è pari a 12 milioni 969 mila con il 48.28%.

La prima serata con la polemica sull’esibizione di Crozza
Doveva essere il punto di rottura della prima serata di Sanremo e tale si è rivelato. Tra le imitazioni di Berlusconi, Bersani, Ingroia e Montezemolo ma soprattutto le contestazioni piovute dal pubblico dell’Ariston che non vuole saperne di politica al Festival.

Il tanto atteso Maurizio Crozza irrompe sul palco imitando un Silvio Berlusconi che canta «Formidable» e distribuisce soldi in sala: «Cosa volete che faccia? Imito Totò o taglio i fondi alla scuola pubblica? Io vi amo. Io in realtà questo Paese lo odio. Altrimenti perché avrei proposto il condono? Ci siete cascati?»

Dal pubblico partono le contestazioni, qualcuno applaude. Qualche altro grida: «Via la politica da Sanremo!». Qualche altro ancora gli indirizza insulti. Lo spettacolo si ferma per alcuni minuti con il comico imbarazzato.

Deve intervenire Fabio Fazio per ristabilire la calma: «Così non vale. Non si offende nessuno». Dopo un momento di impasse, escono dalla sala alcuni «disturbatori» e il comico genovese può riprendere: «Che cos’hanno in comune Sanremo e le elezioni? Che chiunque vinca non conta una mazza. L’Italia è un Paese ingovernabile. Siamo tanti Paesi: il nostro Paese non è mai stato accatastato. La Valle d’Aosta risulta ancora come mansarda. Avevamo le Due Sicilie. Non ne bastava una?» E ancora: «Noi non saremo mai come gli Stati Uniti d’America, noi saremo sempre gli Stati disuniti d’Italia. Siamo a Sanremo, se vai a Bordighera fanno il pesto con due pinoli in meno. Abbiamo sei cadidati premier che se gli metti le ruote sotto possono sfilare a Viareggio».

A questo punto, per par condicio, imita Bersani che canta «Vieni via con me». A modo suo: «Metafore, metafore, metafore, good luck my baby/ Metafore, metafore, metafore, sian mica qui a…».

E poi una battuta sublime: «Ho già vinto le primarie con Renzi. Posso mica vincer tutto io…». E poi: «Monti sa cosa vuole, Vendola sa cosa vuole. Io sono anni che guardo il menù». Quindi il commento: «Vi rendete conto di com’è sfigato Bersani? Se dovesse vincere le elezioni, il 28 si dimette il papa… è la seconda notizia. Ingroia invece propone un ossimoro: come fa una rivoluzione a essere civile? È una contraddizione».

E qui Crozza interpreta una surreale telefonata di Robespierre a Versailles per chiedere con civiltà la testa di Maria Antonietta. Per poi passare all’imitazione di Ingroia che non ha voglia di fare politica «è più un languorino».

Successivo bersaglio del comico è Luca Cordero di Montezemolo, in virtù dell’appoggio a Mario Monti. E via con l’imitazione del presidente della Ferrari che dice a Fazio: «Com’è bravo lei. La vuole una Ferrari station vagon?» Alla fine applaudono tutti. E il presentatore ringrazia tutto il pubblico dell’Ariston «che ci ha aiutato a riconoscere due persone già note che hanno cercato di farsi riconoscere anche stasera».

COMMENTI

Gentile lettore, il suo commento è in attesa di moderazione: riceverà una e-mail quando sarà stato pubblicato

Che il festival di san remo sia da considerasi strettamente collegato alla musica e alle canzoni è una idea suparata da anni. E’ una vetrina , uno spettacolo. A decidere economicamente delle sorti dei cantanti saranno poi le case discografiche , le varie radio e le tivu’. E’ uno spettacolo tutto qua. E se non fosse per gli ospiti non se lo filerebbe nessuno. La scelta dei conduttori e degli ospiti è determinante perchè questo spettacolo riesca a stare ancora in piedi. Fazio e la Littizzetto (specialmente insieme) sono divertenti ed escono dallo schema di conduttore classico , improponibile oggi . CROZZA non è stato contestato ieri sera dal pubblico, ma dai giornali e dalle tv del presidente del Milan. La contestazione di ieri sera durante lo spettacolo io la considero una vittoria di CROZZA e di chi lo ha invitato : è andato tutto come da copione ,abbondantemente scritto e previsto da settimane. Che fregatura per SB ! Ora ci son giorni a parlare del Papa e di Crozza e meno di lui

 

Un presentatore serio sa scegliere gli ospiti, non invita certi stupidi comici che, visto che non sanno fare altro, pensano di far ridere imitando gli altri; se Fazio ha avuto il coraggio di portarsi dietro la Litizzetto che, dal modo come sta seduta e parla, mi sembra una neonata sul seggiolone, allora non ci si deve sorprendere. La qualità di un progrsmma rispecchia chi lo conduce!

 

LA PAROLA PIU’ PRONUNCIATA DAI POLITICI? BERLUSCONI
Ognuno ha quel che si merita: Paese ridicolo = Televisione ridicola
Sono un elettore di sinistra ma trovo ridicolo che a presentare Sanremo ci sia un team apertamente schierato, fino a diventare paranoico.
La satira esiste da 2500 anni, è sacra, ma come tutti gli abusi…
La scorsa settimana seguivo una trasmissione su Focus TV, alla pubblicità facevo zapping su RAI 1,ogni volta che giravo su Porta a Porta c’era un paranoico che parlava di Berlusconi!!sarà stata una coincidenza?
Non ci sono altre cose di cui parlare?
Non ci sono problemi da approfondire?
Il gregge fa il record di ascolti, applaude, poi piange!

P.S.: Pago con soddisfazione il canone TV, ma Rai si vergogni

bguglielmo

 

CROZZA poteva anche dimenticarsi di Berlusconi, ignorarlo. Per il resto FAZIO, come presentatore, mi sembra a suo agio, una vita in televisione, è del mestiere e l’avrà certo dovuto difendere…Finalmente Luciana vestita bene, una bella gonnellina verde ed un corpetto moderatamente attillato nero. Non quelle incredibili mise del “tempo che fa”. Mi raccomando per le prossime serate. E’piccola, magrolina, ha solo bisogno dello stilista giusto che la VESTA valorizzandola. Per qto. riguarda gli alti compensi di cui molti commenti parlano, CRITICANDOLI, mi auguro siano investiti in posti di lavoro per collaboratori/domestici/autisti/segretari e magari in qualche opera di BENE!

Vi lamentate perchè un comico dice la verità,adesso decidete pure quando uno deve ridere?si sapeva della presenza di Crozza a S.remo.Non siete voi che dovete decidere chi far vedere o no al festival,tantomeno Berlusconi….lamentatevi dei ladri che hanno depredato,lo stato,quelli che difendete con la scusa che il festival non è la sede.Nessun posto è la sede quando si parla male di Berlusconi.ps Fitto è stato condannato,la magistratura sta dannaggiando il paese..non è forse il il contrario?svegliatevi ..non è Crozza al festival che ha danneggiato il paese

 

Dopo l’esaltazione dell’unità d’ITALIA, con “va pensiero “..
cosa c’è entrata la satira sulla diversità degli italiani.?

Quanto è costata la ripetizione parziale della scena di Berlusconi che distribuiva euro già vista in ballarò ?

 

Che la contestazione fosse pilotata non credo che sia in dubbio. Lo stesso metodo utilizzato lo dimostra, poche persone organizzate. Gli stessi che urlavano “Fuori la politica da Sanremo” urlano alcuni secondi dopo “Forza S.B.”, per poi non inetervenire con uguale piglio nel momento in cui Crozza imitava gli altri personaggi politici. Ma al di la di questo, cosa ha mai detto il comico di tanto strano? Ha premesso di non volere fare politica ma di raccontare quello che vedeva, e allora: ha detto che S.B fa politica per il suo interesse personale, che P.L.B non ha una idea in testa e nessuna capacità, se non quella di voler vincere le Primarie, che A.I non capisce nemmeno dove è e che di politica non ci capisce niente, ha detto che M.M e i suoi sostenitori tutelano le persone molto agiate di questo paese. Dai su dica chi non ha mai pensato questo dei nostri politici? Adesso sotto le elezioni tutti teniamo per un partito politico ma guardiamoci in faccia…..Crozza a davvero torto?

oldholden0

 

di questa politica ne abbiamo piene le tasche, forse è giusto contestare crozza, comunque berlusconi da lo spunto ad una satira certamente più pungente avendo avuto una condotta non irreprensibile e dissennata per un politico

 

non ho gradito l’intervento politico di crozza. doveva rimanere un evento musicale. non è vero che ha attaccato tutti i politici. come fa di solito da dei buffetti ai compagni e le randellate a silvio. la cosa peggiore che gente che paga centinaia di € gli batte anche le mani. ma il partito comunista non era quello degli operai…???? sbaglia landini a difenderli se hanno tanti soldi da sprecarli per vedere tre pagliacci al servizio di bersani…!!!!

 

….ma perchè non si tagliano gli enormi stipendi di Litizzetto e Fazio, che fanno i comunisti e si aiutano le famiglie che sono in difficoltà?!!

 

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *