25 marzo 2014 ore 17:38 GIRANDO QUA E LA’ A CERCARE LE CAUSE DELLA MIA MORTE IMMINENTE, TRA UN MINUTO E UN SECONDO, HO TROVATO I PROBIOTICI CHE A ME INTERESSANO MOLTO, ANCHE SE NON LI CONOSCO…

 

ANSA.IT SALUTE E BENESSERE

http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/speciali/2014/03/10/studio-batteri-buoni-intestino-chiave-cura-patologie_10207233.html

 

Percorso:ANSASalute e BenessereSpeciali ed eventi > Da studio batteri buoni intestino chiave per cura patologie

Da studio batteri buoni intestino chiave per cura patologie

Gastroenterologo, con probiotico-terapia

10 marzo

 

 

 

Da studio batteri buoni intestino chiave per cura patologie

 

 

MILANO – Dallo studio del microbiota intestinale, cioè tutti quei microorganismi che compongono la flora intestinale, e la probiotico-terapia, possono arrivare nuovi approcci e cure per molte malattie, come ulcera, cirrosi, morbo di Chron, obesità, patologie immunologiche e diabete. A spiegarlo è Antonio Gasbarrini, professore di Gastroenterologia presso l’università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma.

”Il microbiota intestinale è considerato ormai un organo – precisa – e pesa quasi 1kg. (RAGAZZI, COSA SARA’ MAI? ALLORA PESO UN CHILO IN MENO, UNO E’ SUO!))

Il suo studio è una delle aree più ‘calde’ della medicina in questo momento, perchè in questi ultimi 10 anni si è capito che è collegato a tante patologie. La ricerca sta cercando di capire quali batteri intestinali sono collegati ad esempio all’obesità, al diabete o alla malattia di Chron, e agire di conseguenza utilizzando dei probiotici a specifica attività anti-infiammatoria, anti-obesità o anti-diabete ad esempio”.
I probiotici, ”di cui l’Italia rappresenta il mercato maggiore e più maturo al mondo, visto che vengono usati nella pratica clinica dal dopoguerra – continua Gasbarrini – sono dei microorganismi con attività benefica per l’ospite. Possono essere vivi o morti, batteri o miceti”. Oltre ai probiotici, cioè i batteri o i miceti che si vogliono somministrare, come i lattobacilli, esistono anche i prebiotici, che alimentano i batteri o miceti intestinali che si vuole far crescere. ”I lattobacilli – prosegue – vengono prescritti per la diarrea da antibiotici e la diarrea scatenata da cause virali. Esistono altre indicazioni mediche ma più deboli, a seconda del probiotico, come colite ulcerosa o sindrome dell’intestino irritabile”. Ma, avverte il gastroenterologo, bisogna distinguere tra i probiotici con indicazione medica e parte di quelli che vengono pubblicizzati in televisione. ”In molti casi – conclude Gasbarrini – si tratta di puro marketing, dove adoperando i dati sull’utilità di alcuni probiotici, si fa della pubblicità ingannevole. I probiotici efficaci sono sicuri e stabili, e devono essere prescritti dal medico per un determinato sintomo. Non esiste un probiotico universale ma tanti diversi probiotici, ognuno con una specifica indicazione terapeutica”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

condividi:
  • Splinder: http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/speciali/2014/03/10/studio-batteri-buoni-intestino-chiave-cura-patologie_10207233.html
  • Ok Notizie: http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/speciali/2014/03/10/studio-batteri-buoni-intestino-chiave-cura-patologie_10207233.html
  • Delicious: http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/speciali/2014/03/10/studio-batteri-buoni-intestino-chiave-cura-patologie_10207233.html
  • Segnalo: http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/speciali/2014/03/10/studio-batteri-buoni-intestino-chiave-cura-patologie_10207233.html
  • Technorati: http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/speciali/2014/03/10/studio-batteri-buoni-intestino-chiave-cura-patologie_10207233.html
  • Twitter: http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/speciali/2014/03/10/studio-batteri-buoni-intestino-chiave-cura-patologie_10207233.html
  • Facebook: http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/speciali/2014/03/10/studio-batteri-buoni-intestino-chiave-cura-patologie_10207233.html

ANSA SALUTE PROFESSIONAL

SPECIALI ED EVENTI

Da studio batteri buoni intestino chiave per cura patologie

Gastroenterologo, con probiotico-terapia

Aids: in arrivo nuove terapie più efficaci e tollerabili

A congresso Boston ultime novità, anche contro coinfezioni

Andrologia italiana migliore Ue, a convegno ‘best practice’

Riuniti esperti tre società scientifiche principali

Al via campagna ginecologi per sesso consapevole giovani

Medici online per informare e chiarire dubbi

Sotto la pelle una micro-sentinella che sorveglia il battito del cuore

Si inietta sottocute con una siringa e aiuta medico in diagnosi

CENTRI DI ECCELLENZA

[an error occurred while processing this directive]

 

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *