18 APRILE 2014 ORE 08:39 ANCORA PIU’ DI CORSA DI CHI CORRE, VI PROPONGO PER ORA UNA PASQUA IN PORTOGALLO—NON E’ COME AVREI AVUTO PIACERE DI DARVELA….MA ARRIVA LA TROUPE DA MILANO, D’ACCORDO CON NICOLO’, IN CINQUE CON I GRANDISSIMI NONNI, ED IO HO PIU’ ORDINE DA FARE CHE CASA!!

 

 

LA NOSTRA PASQUA SARA’ RELIGIOSA COME I PRIMITIVI CHE FESTEGGIAVANO L’INIZIO DELLA LUCE E DEI FIORI E DEI FRUTTI NEI CAMPI E RELIGIOSA IN SENSO PROPRIO NELLA RELIGIONE CHE VI PARE PIU’ CONSONA AL VOSTRO CUORE—CHIARA FESTEGGIA TUTTE LE PASQUE SE SIGNIFICANO RESURREZIONE!  A VOI VI STA?

 

 

 

PRIMAVERA DI SINDING

[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2014/04/Gieseking-plays-Sinding-_Rustle-of-Spring_1.mp3|titles=Gieseking plays Sinding _Rustle of Spring_]

attenzione il piano è portoghese…

 

 

 

 

PRIMAVERA IN ALENTEJO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

una processione un po’ simile, l’abbiamo vista in Spagna  con la scuola (a 14 anni):  C’ERA ANCHE MG!

 

QUI, VERAMENTE, SIAMO A PASQUA NELLE FILIPPINE—per dire che tutto il mondo è paese!

 

Spagna

 

guardate che foto: da gran teatro!

 

Algarve, Portogallo

 

 

 

“pousadas”, per dormire su prenotazione

 

 

 

Arrufadas de coco per la Pasqua portoghese

“arrufadas” di coco, tipico dolce pasquale—dedicato alla DO anche se non e’ pasta di mandorla del monastero…in Sicilia: ce lo racconti? Se mai apri quel strac. di computer!

 

 

 

SE QUALCUNO DI VOI HA CORAGGIO E, ANCOR PIU’, TEMPO….PLANETARIA? RAGAZZI ANDRANNO FATTE IN ORBITA?
Ingredienti: (per 16 arrufadas)

Per l’impasto

  • 500 gr di farina
  • 150 gr di zucchero
  • 2 uova intere
  • 1 bustina di lievito di birra liofilizzato
  • 100 gr di burro morbido
  • 1 dl di latte
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • la scorza grattugiata di mezza arancia
  • il succo di mezza arancia
  • un pizzico di sale

Per guarnire
  • 80 gr di cocco disidratato
  • 3 cucchiai di latte
  • 1 chiara d’uovo
  • 3 cucchiai di zucchero
  • un uovo battuto per spennellare le arrufadas

Con 100 gr di farina, 50 ml di acqua ed il lievito formare un panetto che lasceremo a lievitare in una ciotola coperta con pellicola fino a che non raddoppia.

Versare nella planetaria tutti gli altri ingredienti tranne il burro, azionare il gancio per amalgamare, poi il panetto lievitato e per ultimo il burro che dovrà essere aggiunto un pò per volta senza metterne altro fino a che il precedente non è stato assorbito. Lavorare con la planetaria fino ad avere un composto liscio ed omogeneo.


Coprire la ciotola con la pellicola e lasciar lievitare l’impasto fino a che non sarà triplicato.


Preparare la guarnizione al cocco mescolando il cocco disidratato con la chiara d’uovo, i tre cucchiai di zucchero ed i tre cucchiai di latte.


Riprendere l’impasto lievitato e lavorarlo appena sul tavolo con un pò di farina. Dividerlo in 16 pezzi che metteremo in una teglia foderata di carta da forno e faremo lievitare ancora fino a che saranno raddoppiate di volume.

 

 


Quando sono lievitate, con delle forbici praticare un taglio a croce nel centro e adagiarvi un cucchiaio di impasto di cocco disidratato. Pennellate le arrufadas con l’uovo battuto e mettere in forno a 180° almeno 30 minuti, fino a che non saranno dorate.
Attenti a non metterle troppo in basso per non farne bruciare il fondo.


Eccole belle dorate appena uscite  dal forno, il profumino è invitante……

 

 

QUALCHE SAPIENTE RACCONTA CHE LE FESTE DI PASQUA NASCONO COME FESTE DI PRIMAVERA….

 

 

 

 

ALENTEJO—OLTRE CHE UNA MERAVIGLIA CHI CI DICE COSA SARA’?

 

MONTE DE SERRADO BAJO: ALENTEJO

 

 

JARDIM DE URTICA

 

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *