STORIA
Il nome Las Vegas deriva da un termine spagnolo che significa “I Prati”. Nella zona esistevano, infatti, dei pozzi d’acqua che tenevano in vita alcune aree verdi. Oggi è la piu’ grande citta’ del Nevada.
Il gioco d’azzardo legalizzato, la disponibilità di alcolici ad ogni ora del giorno e della notte ed una certa scelta in fatto di spettacoli “per adulti” (non la prostituzione che, nella Contea di Clark, è illegale) hanno procurato a Las Vegas il soprannome di “Sin City” (“Città del peccato” o “Città del vizio”), ma l’amministrazione locale e l’ufficio del turismo preferiscono di gran lunga “The Entertainment Capital of the World” (“La Capitale Mondiale dell’Intrattenimento”).
Il 3 maggio 1844, mentre era ancora parte del Messico , John C. Frémont ha guidato un gruppo di scienziati, esploratori e osservatori per lo United States Army Corps of Engineers nella valle di Las Vegas. Il 10 maggio del1855, in seguito alla annessione messicana da parte degli Stati Uniti, Brigham Young incaricò 30 missionari mormoni comandati da William Bringhurst nella stessa area per convertire gli indiani Paiute. Venne costruito un forte vicino all’odierna downtown, che serviva come una stazione di posta per i viaggiatori lungo il “corridoio mormone” tra Salt Lake City e la nuova colonia di San Bernardino, California. I mormoni abbandonarono Las Vegas nel 1857, durante la Guerra dello Utah. Las Vegas è stata fondata come villaggio ferroviario il 15 maggio 1905, quando 110 acri (45 ettari) di proprietà della Los Angeles and Salt Lake Railroad in quello che oggi è il centro di Las Vegas è stato venduto all’asta. Tra i più importanti proprietari ed amministratori della ferrovia erano il senatore del Montana William A. Clark ed il senatore dello Utah Thomas Kearns. Las Vegas fece parte della contea di Lincoln fino al 1908, quando entrò a far parte della neo costituita Contea di Clark. Las Vegas divenne ufficialmente una città il 16 Marzo 1911 quando adottò la sua prima carta di diritto pubblico sotto l’amministrazione di Peter Buol, primo sindaco sindaco della città.
….
Per decenni Las Vegas è stata stazione di sosta per le carovane di pionieri dirette in California e, nei primi anni del Novecento, un importante snodo ferroviario, attraverso cui le miniere dei dintorni inviavano i loro prodotti al resto del paese.
…..
Nel 1946, Bugsy Siegel aprì il famoso primo hotel casinò di Las Vegas (Flamingo Hotel), che contribuì molto alla nascita della leggenda cittadina.
Al denaro portato da turisti e giocatori, si aggiunse anche quello dei militari, addetti alla vicina base aerea di Nellis. Le necessità abitative di militari e lavoratori nei casinò diedero quindi il via ad una forte espansione edilizia, che dura tutt’oggi.
Negli anni della guerra fredda – in particolare dal 1951 al 1962 – nel relativamente vicino poligono da bombardamento di Nellis e nel Nevada Test Site furono effettuati decine di test esplosivi atmosferici di bombe nucleari a fissione, sia all’altezza del suolo che a pochi chilometri di quota. I test divennero sotterranei dopo la firma del trattato internazionale Partial Test Ban Treaty, firmato nel 1962 da decine di paesi, con il patrocinio del presidente John Fitzgerald Kennedy e di Nikita Khrusciov.
Dagli anni trenta del secolo scorso, in definitiva, Las Vegas ha visto uno sviluppo economico costante e privo di grosse crisi. Oggi sta vivendo un vero boom e la sua economia è tra quelle che stanno crescendo di più negli Stati Uniti.
…..
Il clima di Las Vegas non può che risentire dell’ambiente desertico in cui la città è costruita, con precipitazioni scarse ed alte temperature estive
VIDEO VARI A CHI IMPORTA—
I PRIMI ANNI DI LAS VEGAS
http://www.earlyvegas.com/las-vegas-images-el-rancho-and-downtown
NEGLI ANNI ’40 ERA ANCORA “LA CITTA’ DEL PECCATO” (“Sin”)–UNA CITTA’ DI FRONTIERA DEL VECCHIO WEST—L’ORCHESTRA DI TOMMY DORSEY LA POTETE SENTIRE—-
http://www.lileks.com/bw/40s/lasvegas/
SE MAI FOSTE CURIOSI: I GRANDI CABARET CON: SINATRA —DEAN MARTIN CANTA “VOLARE”—-
42 FOTO DELLA STORIA DI LAS VEGAS DALLE SUE “UMILI ORIGINI”
http://thechive.com/2012/09/12/vegas-has-come-a-long-way-since-its-humble-beginnings-42-photos/