[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2014/04/Beethoven-Sonata-N°-26-Les-Adieux-Daniel-Barenboim1.mp3|titles=Beethoven Sonata N° 26 ‘Les Adieux’ Daniel Barenboim]
APRENDO QUI, SE VOLETE, VI RI-SITUATE…
https://www.neldeliriononeromaisola.it/2014/04/77068/
dal link villa biener (sotto)
questa bambolina graziosissima sarebbe la grande pittrice JUTIH TOROK?
puo’ darsi guardando le foto della mostra che, pero’, non lasciano vedere bene il viso della pittrice—
Come direbbe fred buscaglione: CHE BAMBOLA!
FOTO DA YOUTUBE—PURTROPPO UN PO’ PICCOLE E UN PO’ GRANDI
MI PIACEREBBE TUTTE GRANDI—anche per vedere il viso di Eva—
APRITE ASSOLUTAMENTE QUESTO LINK CHE SI TROVA SOTTO LE CHIACCHIERE DI CHIARA—SCOPRIRETE UN’INZIATIVA FANTASTICA FATTA A VILLA BIENER DALLA PITTRICE JUDITH TOROK (DI CUI L’EMAIL: e-mail: judith.torok@alice.it SE MAI VOLESTE SCRIVERLE! vERAMENTE CHIARA LE CHIEDEREBBE VOLENTIERI UN’INTERVISTA PER IL NOSTRO BLOG) )—LEI, JUDITH, LA VEDETE QUI SOPRA NELLA FOTO A COLLOQUIO CON UNO DEGLI ORGANIZZATORI DELLA MOSTRA, IL PIU’ SCONOSCIUTO…
PURTROPPO NON RIESCO A FAR QUADRARE L’ITALIANO (TANTO PER CAMBIARE)—E’ CHE SONO TROPPO ECCITATA DI QUESTA STRAORDINARIA SCOPERTA!
E CARLO MAGLITTO–
RAGAZZI BELLI, PAZIENZA!
ECCO, SE LEGGETE QUI SOTTO CAPITE TUTTO E MEGLIO!
dal link:
GUARDATE CHE MERAVIGLIE SCRIVONO NELLA PRESENTAZIONE! (fosse solo l’idea di fare della propria “una casa aperta”…)
VILLA BIENER
“VILLA BIENER Arte Contemporanea” (Associazione culturale non a scopo di lucro) nasce per volontà di due artisti Judith Török e Carlo Maglitto che considerano la propria dimora un luogo aperto, in dialogo con tutte le altre realtà che intendono garantire la presenza, la visibilità e la fruibilità dell’arte contemporanea. Svolge un ruolo attivo nella produzione di opere d’arte, coinvolgendo spesso giovani artisti, per lasciare un segno nella storia del luogo.
La Villa è situata in un antico uliveto, sulle colline di Cipressa, dove le terrazze si affacciano sul mare. CIPRESSA, comune sulla costa del Ponente Ligure, tra Imperia e Arma di Taggia, secondo la leggenda trae il nome dai primi abitanti del luogo: tre pastori fuggiti dall’isola di Cipro ed approdati sulla spiaggia degli Aregai (l’antica sponda degli Annegati).”
CARLO MAGLITTO
http://www.carlomaglitto.net/site/8134/default.aspx
UNA PERSONALITA’ MOLTO MOLTO INTERESSANTE!
MA APRENDO IL LINK VEDETE IL PARCO, LA COLLEZIONE———
BE’ INSOMMA AVETE APERTO O NO?!
ALTRE NOTIZIE DELLA MOSTRA:
dal blog http://occhiofolleocchiolucido.blogspot.it/
OCCHIOFOLLEOCCHIOLUCIDO DEL CIRCOLO CULTURALE POLITICO DEL PD DI BORDIGHERA—
REDATTO PRINCIPALMENTE DA UNA GRANDE SINTETIZZATORE DI NOTIZE, ALLA CUI SCUOLA CHIARA DOVREBBE PROPRIO METTERSI—MA COSA SI PUO’ FARE: LEI SBRODOLA!
ECCO IL TESTO DAL BLOG:
Al Circolo PD Mostra di opere della pittrice Judith Torok e altre iniziative culturali fino al 4 Maggio

La pittrice è Judith Torok …. Eva temo non abbia nulla a che fare con l’ artista di Villa Biener … tantomeno con la mostra che con gradito ‘entusiasmo’ descrivi e ‘raccomandi’ sul blog … grazie, cara Chiara.
GRAZIE DI AVERMI AVVISATO! MA SONO STATE POCHE SVISTE DI STANCHEZZA CHE HO-GRAZIE A TE-SUBITO CORRETTO, , CIAO BUON PRIMO MAGGIO, FERROVIERE CAPO! CH.