Ca’Rezzonico Venezia Facciata di Giorgio Massari
– Opera propria
LE BELLISSIME IMMAGINI CHE SEGUONO DELLA ” STANZA DI PULCINELLA ” SONO DEL LINK :
GUIDEDTOURSINVENICE.COM/
https://www.guidedtoursinvenice.com/blog/i-pulcinella-a-ca-rezzonico/166
La stanza dei Pulcinella
Pulcinella innamorato
Pulcinella ed i saltimbanchi
La Partenza (dettaglio)
La Partenza (dettaglio)
L’ Altalena
RIPETIAMO E RINGRAZIAMO QUESTO PREZIOSO LINK :
GUIDEDTOURSINVENICE.COM/BLOV/I-PULCINELLA-A-CA.REZZONICO
https://www.guidedtoursinvenice.com/blog/i-pulcinella-a-ca-rezzonico/166
Giambattista Tiepolo, Pulcinella che defeca alla presenza di altri due Pulcinella, Trieste, Civici Musei di Storia e Arte
” Il giovane Tiepolo seguì le avventure di Pulcinella per quasi cento disegni..”
Giambattista Tiepolo, Due Pulcinella ei postumi della Festa degli Gnocchi ( 1725-1750)
Giandomenico Tiepolo, La partenza di Pulcinella (1797
ULTIME DUE IMMAGINI DA :
http://www.zibaldoni.it/2013/09/12/poteva-andare-diversamente/
London, British Museum Pulcinella kidnapped by the centaur, by Giandomenico Tiepolo (1727-1804), pen and ink, watercolor on paper. (Photo by DeAgostini/Getty Images)
SE QUALCUNO E’ CURIOSO DI VEDERE QUALCOSA DEL PADRE, GIAMBATTISTA TIEPOLO, PUO’ APRIRE IL LINK SOTTO CHE E’ FATTO MOLTO BENE, COME SEMPRE:
Giambattista Tiepolo (Venezia, 1696 – Madrid, 1770) è stato probabilmente il più grande artista rococò nell’Italia del Settecento. Veneziano, aperto a tutte le suggestioni che riceveva (dal tenebrismo di Giovanni Battista Piazzetta e Federico Bencovich alle luminose atmosfere di Ludovico Dorigny), Giambattista Tiepolo maturò uno stile chiaro e arioso, nel quale veniva stravolto il significato delle conquiste della pittura barocca: l’illusionismo prospettico, con Giambattista Tiepolo, non è più un mezzo per coinvolgere lo spettatore e renderlo partecipe di una visione, ma è un mezzo per creare una realtà fittizia e quasi astratta in una società in piena decadenza quale era quella della Venezia del XIX secolo. Un’arte fortemente teatrale in cui i personaggi non sono più realistici, ma sembrano quasi attori in una recita, per uno stile che Tiepolo da Venezia diffuse poi in tutta Europa, da Würzburg a Madrid.
SEGUE QUI:
Bellissimi questi disegni di Tiepolo.