RETE VOLTAIRE –PRIMA PAGINA
di Thierry Meyssan
di Thierry Meyssan
DAMASCO (SIRIA)
DAMASCO (SIRIA)
Il debito è un freno pericoloso per l’economia mondiale
di Ariel Noyola Rodríguez

Anche se sono passati più di otto anni dal crollo di Lehman Brothers, l’economia globale continua a soffrire di gravi problemi strutturali. Non solo il mondo non riesce a superare la bassa crescita, ma ancora peggio, il debito è cresciuto in modo esplosivo negli ultimi anni. Paesi industrializzati come Stati Uniti, Germania e Francia hanno visto l’aumento esponenziale dei debiti; e anche Paesi emergenti come Brasile e Cina. Indubbiamente, se il livello del debito continua a crescere, più prima che poi si assisterà allo scoppio di un’altra crisi finanziaria.

«Grazie, presidente Obama. L’Italia proseguirà con grande determinazione l’impegno per la sicurezza nucleare»: così scriveva il premier Renzi in uno storico messaggio twitter. Sei mesi dopo, alle Nazioni Unite, Renzi ha votato Sì alle armi nucleari. Accodandosi agli Usa, il governo italiano si è schierato contro la Risoluzione, approvata a grande maggioranza nel primo comitato dell’Assemblea generale, che chiede la convocazione nel 2017 di una conferenza delle Nazioni Unite al fine di «negoziare uno (…)
Condividi
Secondo un’inchiesta pubblicata in prima pagina da Le Monde,il gruppo francese Lafarge, uno dei più importanti produttori mondiali di cemento, ha concluso accordi con i jihadisti dello Stato islamico (Isis) per fare in modo che il suo cementificio di Jalabiya, in Siria, potesse continuare a lavorare nonostante la guerra.
http://www6.ansa.it/ansamed/it/notizie/stati/francia/2016/06/21/isis-le-monde-rivela-accordi-di-un-gruppo-francese-in-siria_87e8ed6d-d343-422f-af24-ff63c4e20152.html
interessanti i tuoi articoli, GRAZIE, un aiuto lo dò volentieri per contribuire al dibattito, ma…non definirmi esperta, per carità, anzi per lo più sono notizie che non conoscevo. Un abbraccio.