NAPOLI,DAL 27 SETTEMBRE AL 1° OTTOBRE 2017 ::: LA FESTA DEL LAVORO––ART.1 MDP
http://www.napolitoday.it/politica/festa-mdp-articolo-uno-napoli-programma.html
Mdp-Articolo 1, via alla Festa del Lavoro a Napoli: il programma
„
Mdp-Articolo 1, via alla Festa del Lavoro a Napoli: il programma
A Santa Chiara la cinque giorni di dibattiti ed eventi con tanti protagonisti della politica nazionale e locale
E’ partita quest’oggi a Napoli la Festa del Lavoro, la festa nazionale di Mdp-Articolo 1. Tantissimi gli ospiti politici di livello nazionale e locale che si ritroveranno nel cortile di Santa Chiara e alla Domus Ars dal27 settembre al1° ottobre.
Questo il programma completo di dibattiti ed eventi:
- MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE
ore 16.00 – Sala Ipogeo
Presentazione del libro di Vito Nocera “L’imprevisto del futuro – Breve viaggio politico tra diritti e robot”. Saranno presenti con l’autore: Giorgio Piccolo, Gianluca Aceto, Domenico Ciruzzi, Diego Guida, Ernesto Paolozzi, Marcella Mauthe
ore 17.00 – Palco
“Le quattro giornate di Napoli, difesa della Costituzione e antifascismo”. Carlo Smuraglia, Antonio Amoretti, Roberta Agostini, Mario Coppeto, Pietro Folena
ore 18.00 – Palco
“Sinistra e mezzogiorno”. Luigi De Magistris, Nicola Fratoianni, Guglielmo Epifani, Ciccio Ferrara. Modera: Serena Bortone
PER CHI VOLESSE, QUESTO DIBATTITO E’ GIA’ SU YOUTUBE: DURATA : 52, 32–LINK SOTTO
https://www.youtube.com/watch?v=4ZzkykWx59U
ore 20.00 – Palco
“Regionalismo: autonomia e responsabilità”. Introduce Francesco Todisco. Vincenzo De Luca, Enrico Rossi. Modera: Enzo D’Errico
ore 21.30 – Palco
rock’n’ro/1 night con:
Chiodo Fisso
I Ligantropi
2. GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE
ore 16.00 – Palco
“Dalla cultura classica alle nuove tecnologie. Il lavoro del futuro”.Dario Franceschini, Massimo Osanna, Diego Ciulli, Massimo Paolucci, Elisa Simoni. Modera: Luca Telese
ore 17.00 – Sala Domus Ars
Presentazione del libro “Storie di sangue, amici e fantasmi”. Con Pietro Grasso. Introduce: Maria Cecilia Guerra. Intervista: Marco Damilano
ore 18.00 – Palco
“In un mondo che si muove. Le strade e le scelte del centrosinistra”. Lucia Annunziata intervista Pierluigi Bersani e Graziano Delrio
ore 20.00 – Palco
“Mens sana in informazione libera”.Carlo Freccero, Marco Travaglio, Claudio Fava. Modera: Chiara Geloni
ore 21.30 – Palco
voice of Naples con:
La Fondazione Roberto Murolo presenta “‘Na voce e ‘na chitarra”.Con Emanuela Loffredo e Maurizio Pica
ore 23.00 – Palco
DJ SET con:
Guido Polese
3. VENERDÌ 29 SETTEMBRE
ore 11.00 – Sala Domus Ars
Assemblea universitaria “Università e ricerca una priorità per il Paese”. Con: Eugenio Mazzarella, Gianfranco Viesti, Corrado Petrocelli, Carlo Ferrara, Vito Macella, Giuliano Laccetti, Melina Cappelli, Davide De Caro, Elisa Marchetti, Mauro Fiorentino
ore 15.00 – Sala Domus Ars
Assemblea meridionale di Articolo Uno “Il vento del Sud”. Con relazioni di Nello Formisano, Gianni Melilla e il contributo di Marco Esposito e Walter Schiavella
ore 16.00 – Ipogeo
presentazione: “ltalianieuropei e lnfinitimondi. Due riviste a confronto”.Massimiliano Amato, Peppino Caldarola, Gianfranco Nappi, Roberto Biscardini, Danilo Leva, Dino Falconio
ore 17.00 – Sala Domus Ars
“Violenza sulle donne. La condanna, la prevenzione e l’impegno”. Con: Elvira Reale, Stefania Cantatore, Teresa Manenti. Testimonianze di: Anna Serio, Roberta Fiore. Modera: Elisabetta Gambardella
ore 18 – Palco
“Emergenza Italia: un piano di cura per il territorio”. Rossella Muroni, Pippo Civati, Angelo Bonelli, Flavio Zanonato, Michela Rostan. Modera: Simona Brandolini
ore 20.00 – Palco
“La crisi globale della democrazia e la nascita di un nuovo umanesimo”. Alessandro De Angelis intervista Massimo D’Alema e Maurizio De Giovanni
ore 21.30 – Palco
Cabaret con Lino D’Angiò in “RevoluShow”
4. SABATO 30 SETTEMBRE
ore 10.30 – Palco
“La lotta alle mafie e alla corruzione per far crescere l’Italia”. Rosy Bindi, Raffaele Cantone, Filippo Bubbico, Stefano Quaranta, Lucrezia Ricchiuti.Modera: Adolfo Pappalardo
ore 11.30 – Sala Domus Ars
Assemblea sulla scuola “La scuola che vogliamo: diritto allo studio, risorse, dignità del lavoro”. Con: Francesca Ruocco, Francesca Picci, Giammarco Manfreda, Luisa Bossa, Eleonora Cimbro, Miguel Gotor, Marisa Nicchi, Simone Oggionni, Beppe Bagni, Pasquale Vespa, Lorenzo Tinagli, Tommaso Sasso
ore 14.30 – Sala Domus Ars
Assemblea Nazionale Amministratori Articolo Uno – MDP “Governo locale e lotta contro la povertà: le nostre proposte”. Con: Davide Zoggia, Gianluca Busilacchi, Nerina Dirindin, Filippo Fossati. Conclude: Enrico Rossi
ore 16.00 – Ipogeo
Presentazione del libro di Emanuele Felice:“Ascesa e declino. Storia economica d’Italia”.
Saranno presenti con l’autore: Tea Albini, Federico Conte e Gianni Cerchia.Modera: Nadia Cozzolino
ore 17.00 – Palco
“L’Europa contro la resa allo spirito dei tempi: lus Soli, accoglienza e protezione”. Bobo Craxi, Francesca Chiavacci, Mario Giro, Alessandro Capelli, Gianni Cuperlo, Antonio Panzeri, Lara Ricciatti, David Sassoli Modera: Antonio Musella
ore 18.00 – Palco
“La legge elettorale e l’efficienza delle Istituzioni”. Luigi Zanda, Renato Brunetta, Anna Falcone, Stefano Passigli, Alfredo D’Attorre, Federico Fornaro. Modera: Daniela Preziosi
ore 20.00 – Palco
“Lavoro: diritti e dignità negati, un patto nazionale per l’occupazione”. Susanna Camusso, Antonio Bassolino, Arturo Scotto. Modera: Lina Palmerini
ore 21.30 – Palco
Concerto di: Enzo Gragnaniello
5. DOMENICA 1 OTTOBRE
ore 10.00 -Sala Domus Ars
Assemblea Nazionale Articolo Uno MDP
Introduce Nico Stumpo
ore 17.00 – Palco
Conchita Sannino intervista Laura Boldrini. Introduce Francesco Laforgia
ore 18.00 – Palco
Chiusura festa “PRONTI…VIA!”
con: ROBERTO SPERANZA e GIULIANO PISAPIA
Introduce Francesco Dinacci. Intervista di Stefano Cappellini
“