UNA PAROLA AL GIORNO.IT — 21 GIUGNO 2018
L’ORSO IMBARAZZATO…
IL SUO PICCOLO LO IMITA…
Imbarazzo
im-ba-raz-zà-re
SIGNIFICATO::: Ostacolo, impaccio, ingombro; disagio; perplessità
dallo spagnolo embarazo, derivato di embarazar, che è prestito dal portoghese embaraçar ‘allacciare, impacciare’, dal baraço ‘laccio’, di probabile origine preromana.
IL VERBO ” PERPLIMERE ” DALL’ACCADEMIA DELLA CRUSCA
Il verbo perplimere significa “essere perplesso” o “rendere perplesso”, ed è entrato nella nostra lingua in un passato recente, ma con un percorso particolare che ne ha limitato l’ambito d’uso e che ne ha pertanto impedito, almeno per ora, l’ingresso nei vocabolari di lingua italiana (nei quali non è attualmente registrato).
L’impiego del verbo perplimere è dovuto alla prosa creativa del comico Corrado Guzzanti, che lo ha lanciato nei primissimi anni Novanta, nella trasmissione televisiva “Avanzi”. La parola venne inserita in uno dei dialoghi fra il personaggio Rokko Smitherson e Serena Dandini, ed ebbe talmente successo che fu più volte riutilizzata nella trasmissione, con ricchi esempi nella coniugazione (perplimere, perplimo, perplimete, perplèi, perplime[re]) e nelle varianti (perplerre).
CONTINUA SOTTO:
accademia della crusca
E anche l’imbarazzo di stomaco, non meno fastidioso dell’imbarazzo generale, quando ci si perplime per qualcosa di imbarazzante. Togliamoci dall’imbarazzo con alcune notizie curiose:
Nel tunnel ferroviario che si sta scavando sotto il Brennero sono apparse accostate le placche dei due continenti: la placca africana di granito e la roccia tenera di quella europea. “L’Africa comincia qui. Una riga scura nella roccia, a mille metri di profondità sotto le montagne di Fortezza, in Alto Adige. Alla faccia di sudtirolesi e italiani che in superficie lottano per il confine: Con buona pace dei leghisti. Sono loro gli invasori”, da ” Il Fatto” di giovedì 21 giugno 2018, pag. 18, articolo di Ferruccio Sansa.
Oggi 21 giugno, solstizio d’estate, si celebra in tutto il mondo la festa della musica. In Italia si festeggia in 643 città, non solo con esibizioni in sale da concerto o teatro, ma anche con artisti di strada a riempire di musica le città.