La Cappadocia è una regione storica dell’Anatolia, un tempo ubicata nell’area corrispondente all’attuale Turchia centrale, che comprende parti delle province di Cesarea, Aksaray, Niğde e Nevşehir.
La Cappadocia si caratterizza per una formazione geologica unica al mondo e per il suo patrimonio storico e culturale. Nell’anno 1985 è stata inclusa dalla UNESCO nella lista dei siti patrimonio dell’Umanità.
La cappadocia letteralmente “terra dei bei cavalli”, è misteriosa e bellissima e con una formazione geologica unica al mondo. Dove un tempo scorrevano fiumi di lava , oggi si estendono valli ondulate sullo sfondo di un polveroso orizzonte. Non meno essenziale è la storia della presenza umana nella regione, in particolare la storia dei bizantini, il cui antico mondo sotterraneo ci ha riconsegnato affreschi e chiese scavate nella roccia.
Il paesaggio unico della Cappadocia è il risultato del dispiegarsi di forze naturali nel corso di millenni. Circa 60 milioni di anni fa, si formò la catena montagnosa del Tauro nell’Anatolia meridionale.
La formazione delle cordigliera del Tauro creò numerosi burroni e depressioni in Anatolia centrale. Dieci milioni di anni fa, queste depressioni sono state riempite da magma vulcanico e altre materiali provenienti dai numerosi vulcani.
Gradualmente, le depressioni andarono scomparendo, trasformando la regione in un altopiano. Tuttavia, il minerale che colmò la depressione non è molto resistente all’azione erosiva del vento, della pioggia, dei fiumi, e alle escursioni termiche, di modo che l’erosione è stata in grado di “scolpire” le numerose valli delle quali la Cappadocia va famosa.
Di grande interesse turistico sono, lungo il tragitto tra Avanos e Ürgüp, la Peribacalari Vadisi (‘valle dei camini delle fate’), l’affascinante vallata di Peristrema (Ihlara) con le sue chiese scavate nella roccia, quella di Göreme – come Parco Nazionale, insieme ai siti rupestri della Cappadocia, Patrimonio dell’Umanità sotto la tutela dell’UNESCO – e il monastero di Eski Gümüs.
La valle di Peristrema (Ihlara).
Il vallone di Göreme. Patrimonio dell’Umanità sotto la tutela dell’UNESCO.
idem
Göreme, panorama invernale.
Göreme, complesso monastico.
Nei dintorni di Ürgüp si trova la cittadina di Mustafapaşa, solcata da viuzze strette, su cui si affacciano vecchie case; a poca distanza da Avanos, invece, sorgono i resti dell’antico villaggio di Zelve, vero ‘museo a cielo aperto’.
Mustafapaşa. © mauersberger-haarhausen.de
Zelve, l’antico villaggio.
Zelve, particolare con celle scavate nella roccia.
Nella zona di Nevşehir sono nascoste le città sotterranee di Kaymakli e Derinkuyu.
Questi sono solo alcuni dei siti spettacolari della Cappadocia…
camini-delle-fate-
idem
Le misteriose rovine della Civiltà Licia, della città sommersa, tra castelli crociati e tartarughe marine.
camini delle fate
camini delle fate