MAZZANO ROMANO E’ UN COMUNE DELLA VALLE DEL TEJA NELLA CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA– +++ LINK DI CALCATA SEMPRE DELLA VALLE DEL TREJA

 

 

 

Mazzano Romano è un comune di 3.138 abitanti della Città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio.

Il territorio comunale è attraversato dal fiume Treja.

 

 

 

Due borghi del Parco del Treja: Calcata e Mazzano, centri millenari in una valle dove i tufi vulcanici sono stati modellati dal lento scorrere delle acque.

A picco sulla valle del Treja, l’antico abitato di Mazzano conserva ancora il suo impianto urbanistico medievale, fatto di vicoli che seguono le pieghe della rupe plasmata nella roccia vulcanica. L’unico accesso al paese è costituito da un arco piuttosto stretto.

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

La storia di Mazzano inizia con gli antichi insediamenti dei falisci, della cui presenza rimangono diverse necropoli. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce una serie di importanti reperti, esposti per la maggior parte nel Museo Nazionale dell’Agro Falisco di Civita Castellana e nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, che nasce come museo falisco.

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

Il paese nel 1526 venne acquistato dalla potente famiglia degli Anguillara; il secolo successivo il feudo passò alla nobile famiglia dei Del Drago, che lo governò fino alla riforma fondiaria dell’Ente Maremma. L’aggettivo Romano è stato aggiunto al nome di Mazzano nel 1872.

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

MAZZANO ROMANO

 

Calcata è un villaggio medievale a pochi chilometri da Roma. Un centro abitato arroccato come mille anni fa sull’alto di una rupe e difeso dal suo castello. Il borgo deve il suo fascino al fatto di ergersi su un vero e proprio scoglio di pietra vulcanica piantato in mezzo alla valle del Treja: pareti di tufo rosso e case color ruggine, fatte con lo stesso materiale. Tutto intorno boschi e in fondo alla valle il fiume Treja, che dà il nome al Parco.

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

CALCATA

 

 

Calcata compare nelle carte ufficiali a partire dal 700 d.C. Da quel momento al governo del suo territorio si avvicendarono una lunga lista di padroni e protettori. Tra i quali i più importanti furono i Sinibaldi e gli Anguillara.

Nel borgo attuale alcune case di tufo risalgono al 1200. Le strade sono lastricate con le pietre del fiume, sin dal 1700. Costruirci intorno era impossibile, demolire il vecchio per far posto al nuovo, non conveniente. Sta di fatto che l’abitato ha conservato le sue atmosfere attraverso i secoli.

 

 

MAZZANO ROMANO

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

 

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

 

 

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

Siti archeologici

  • L’area di Montegelato è uno dei luoghi storici più significativi della Valle del Treja. Il complesso è costituito da una torre, da una mola e dalle cascate formate dal fiume Treja, da una villa romana ora ricoperta, e dal Castellaccio, poche centinaia di metri a sud-est delle cascate.
  • Narce, nella valle del Treja, insediamento falisco.
  • Il sito medievale di santa Maria o Castel Vecchio, con i resti di una torre, di una chiesa e annesso convento, nella valle del Treja, di fronte a Calcata.

 

L'immagine può contenere: albero, pianta, ponte, cielo, spazio all'aperto, natura e acqua

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

Cinema

Alcune scene dei film Francesco, giullare di Dio (1950), Lo chiamavano Trinità… (1970), Per grazia ricevuta (1971), Fiorina la vacca (1972), Superfantozzi (1986) e molti altri furono girate presso le cascate di monte Gelato, in territorio comunale. Nel centro storico, invece, è stata girata buona parte del film Destinazione Piovarolo (1956), con Totò che interpreta un capostazione. Non essendo Mazzano Romano servito dalle ferrovie, le scene ambientate in stazione sono state girate nella Stazione di Salone, alle porte di Roma.

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

MAZARA ROMANO

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

24948-800x531

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

Risultato immagini per MAZZANO ROMANO

 

 

PARCO DEL TEJA

 

 

CALCATA

SIAMO STATI A CALCATA, UN BELLISSIMO BORGO DI MENO DI MILLE ABITANTI, IN PROVINCIA DI VITERBO NEL LAZIO — +++ VILLA E PARCO DELL’ARCHITETTO PAOLO PORTOGHESI ( 1931 ) — CHE ABITA LI’ A CIRCA 40 KM DA ROMA…

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *