Gueorgui Pinkhassov è un fotografo nato a Mosca nel 1953- E’ membro della Magnum Photos.
MAGNUM PHOTOS — SITO DI GUERORGUI PINKHASSOV
https://pro.magnumphotos.com/CS.aspx?VP3=SearchResult&VBID=2K1HZOBNOMBPGS&SMLS=1&RW=1280&RH=913
Il fotografo russo vaga per il mondo riflettendo attraverso le sue istantanee dettagli e sottigliezze che altrimenti andrebbero perdute. Pinkhassov trasforma il quotidiano in un mondo di straordinaria bellezza, in un singolare universo personale. Le sue immagini traducono la realtà in modo poetico.
L’approccio di Pinkhassov alla fotografia è quello di unregista: profondamente personale e cinematografico. Come fosse un bambinoalla scoperta del mondo, lo sguardo di Pinkhassov si interroga su tematiche di grande mistero con la freschezza e l’innocenza di chi non conosce la malizia.
Il fotografo russo lavora con gli enigmi, usando l’ombra come elemento strutturale di un’immagine e occultando, spesso, il volto del soggetto principale. Il risultato è una visione distopica, altamente lirica in cui le persone sembrano rinchiuse in una trappola costruita da loro stessi.
Vi consiglio di dare uno sguardo al sito dell’artista per avere una visione completa della sua opera.
DAL SUO SITO SUL LINK DELLA MAGNUM PHOTOS:::
FRANCE. Paris. 1997.The Opera House (Palais Garnier).
FRANCE. Paris. 1992. Ukrainian Ballet.
JAPAN. Tokyo. 1996. Hotel in Akasaka area.
Ouzbékistan. Tachkent.
SOVIET UNION. Russia. Moscow. 1979.
Andrei TARKOVSKY, Russian film director.
JAPAN. Tokyo. 1996. Akasaka area.
USSR. Armenia. 1989.
Leninakan. In the town devastated by an earthquake, a train supplies water and sanitary commodities.
UZBEKISTAN. Tashkent. Market. 1992.
MALAYSIA. Isle of Pinang. George Town. 1990.
SOVIET UNION. Russia. Moscow. 1980. The Russian poet Alexander KUSHNER.
JAPAN. Tokyo. 1996. Hotel garden in Akasaka.