Riccardo Noury, Amnesty International Italia :: Quei prigionieri innocenti che termineranno l’anno in carcere –IL FATTO QUOTIDIANO DEL 27 DICEMBRE 2021

 

 

 

IL FATTO QUOTIDIANO DEL 27 DICEMBRE 2021

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/27/quei-prigionieri-innocenti-che-termineranno-lanno-in-carcere/6434953/

 

 

 

Riccardo Noury - Festival dei Diritti Umani

Riccardo Noury

Portavoce di Amnesty International Italia

 

 

Quei prigionieri innocenti che termineranno l’anno in carcere

Quei prigionieri innocenti che termineranno l’anno in carcere

 

Nella parte del mondo di cui si occupa questo mio blog, dal Marocco fino all’Iran passando per Egitto e Israele, migliaia di prigionieri che mai avrebbero dovuto entrare in un carcere vi termineranno il 2021.

Le loro storie sono state raccontate in questi anni ma, nell’ultimo post di quello che sta finendo, voglio ricordarne alcune.

 

 

Rifiutata la grazia a Ahmadreza Djalali, il ricercatore condannato a morte in Iran

 

In Iran, lo scienziato Ahmadreza Djalali è ancora nel braccio della morte e rischia l’esecuzione. Il 14 gennaio compirà 50 anni. Gli ultimi quattro compleanni li ha trascorsi lontano da sua moglie e dai suoi due figli.

 

Ahmadreza Djalali ha trascorso duemila giorni in carcere in Iran: è ora di liberarlo

LEGGI ANCHE

 

DAL BLOG DI RICCARDO NOURY
Ahmadreza Djalali ha trascorso duemila giorni in carcere in Iran: è ora di liberarlo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/10/18/ahmadreza-djalali-ha-trascorso-duemila-giorni-in-carcere-in-iran-e-ora-di-liberarlo/6354906/

 

Il Parlamento europeo conferisce il Premio Sakharov a Raif Badawi | Attualità | Parlamento europeo

 

 

Di anni in prigione ne ha trascorsi ormai quasi dieci il blogger saudita Raif Badawi. È quasi giunto alla fine della condanna e si spera possa tornare libero il prossimo anno.

 

 

 

Detained human rights defender Abdulhadi Al-Khawaja begins hunger strike | Front Line Defenders

Abdulhadi Abdulla Hubail al-Khawaja – BAHREIN

 

Chi non uscirà dalla prigione, se non interverranno con un provvedimento di grazia le autorità del suo paese, è Abdulhadi Al-Khawaja, il più importante difensore dei diritti umani del Bahrein, che sta scontando un ergastolo inflittogli per aver denunciato la repressione delle proteste del 2011.

 

Ismail Alexandrani - Committee to Protect Journalists

ISMAIL ALEXANDRANI- EGITTO

 

 

Nelle prigioni del Medio Oriente e dell’Africa del Nord sono molti i giornalisti in carcere. Uno di loro è l’egiziano Ismael Alexandrani, “colpevole” di aver indagato sul conflitto che nella penisola del Sinai oppone gruppi armati islamisti e forze di sicurezza del Cairo.

 

Omar Radi condannato dopo quasi 1 anni: essere giornalisti in Marocco

OMAR RADI — MAROCCO

 

In Marocco c’è Omar Radi, la cui storia è diventata nota nel contesto dello “scandalo Pegasus”, il software prodotto dall’azienda israeliana NSO Group utilizzato per spiare dissidenti, attivisti e per l’appunto operatori dell’informazione.

 

Jamal Khashoggi, Washington Post: “Gli Emirati avevano intercettato il cellulare della moglie grazie al software-spia Pegasus”

LEGGI ANCHE

Jamal Khashoggi, Washington Post: “Gli Emirati avevano intercettato il cellulare della moglie grazie al software-spia Pegasus”
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/21/jamal-khashoggi-washington-post-gli-emirati-avevano-intercettato-il-cellulare-della-moglie-grazie-al-software-spia-pegasus/6433830/

 

 

 

Credit: Getty Images/Sean Gallup

Sempre spiato da Pegasus è stato l’attivista emiratino Ahmed Mansoor, che sta scontando una condanna a 10 anni solo per esserci occupato di diritti umani.

 

 

Houthi court in Yemen sentences model Entesar al-Hammadi to five years in prison | Al Arabiya English

Entesar Al-Hammadi, 

Chiudo questa amara rassegna della repressione con la storia di Entesar al-Hammadi, la modella dello Yemen che si è presa cinque anni di carcere per aver sfidato norme e costumi del gruppo armato huthi, che controlla parte di un paese ridotto a pezzi da sei anni e mezzo di guerra.

 

Riccardo Noury

Riccardo Noury

Portavoce di Amnesty International Italia

 

 

Yemen, la modella rapita dagli huthi rischia una lunga condanna

Yemen, la modella rapita dagli huthi rischia una lunga condanna

 

IL FATTO QUOTIDIANO DEL 23 AGOSTO 2021

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/23/yemen-la-modella-rapita-dagli-huthi-rischia-una-lunga-condanna/6296537/

 

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *