VISTA AEREA DI KALINIGRAD, FINO AL 4 LUGLIO 1946 ERA KONISBERG
Kaliningrad, è una città della Russia di 489 359 abitanti ( 2020 ), capoluogo e centro principale dell’oblast’ omonima, exclave russa tra Polonia e Lituania con accesso al mar Baltico, di cui è uno dei maggiori porti.
La città è situata nella storica provincia della Prussia Orientale, regione che fu per secoli di cultura tedesca. La città è anche nota per aver dato i natali al filosofo Immanuel Kant.
Kaliningrad si trova alla foce del fiume navigabile Pregel, che termina nella laguna della Vistola e poi nel Mar Baltico. Navi mercantili possono avere accesso all’area tramite la baia di Danzica dalla laguna della Vistola e dallo stretto di Baltijsk.
Dal 1952 la città è il quartier generale della Flotta del Baltico. Grazie al clima favorevole dell’area, ad oggi Kaliningrad e Baltijsk sono gli unici due porti russi sul Mar Baltico a non ghiacciare per tutto l’anno, ciò li rende di conseguenza gli unici dove poter mantenere la flotta per l’intero anno.
L’Università federale baltica “Immanuel Kant” è il diretto successore dell’Università Albertina, la più antica istituzione scolastica cittadina fondata nel 1544, dove insegnarono personaggi di rilievo come Abraomas Kulvietis, Stanislovas Rapalionis, Immanuel Kant e Jan Mikulicz-Radecki.
La moderna città di Kaliningrad è sede dell’Orchestra Filarmonica e Sinfonica Regionale di Kaliningrad, il coro Lik maschile e diversi gruppi di Garmon, come ad esempio l’Orchestra da camera di Kaliningrad.
FOTO EASYVIAGGIO
MIVIAJE.INFO
ESGLOBAL
ISOLA DI KANT
PORTA DI BRANDEBURGO
CAPPELLA DI SAN PIETRO E FEVRONIA
PANORAMA DEL FIUME PREGEL
TORRE DONA
FOTO SOPRA DA : https://www.civitatis.com/it/kaliningrad/tour-kaliningrad/
VALENTINA PARISI– LA CITTA’ BIFRONTE- EXORMA
VILLAGGIO DEI PESCATORI
CENTRO ETNOGRAFICO E DEL COMMERCIO AI MARGINI DEL VILLAGGIO DI PESCATORI
CATTEDRALE DI KONISBERG
VISTA AEREA DELL’ISOLA DI KANT
VISTA AEREA DEL VILLAGGIO DEI PESCATORI
AEROPORTO INTERNAZIONALE – Chrabrovo
Opera propria
–
TESTO E ALCUNE IMMAGINI :
https://it.wikipedia.org/wiki/Kaliningrad
Che belle case! Le case nordiche, quelle tradizionali e più antiche, hanno un che di affettuoso e tenero.