LA FAMOSA ( GIULIO VERNE, MICHELE STROGOFF ) CITTA’ RUSSA DI IRKUTSK E’ AI CONFINI CON LA MONGOLIA CINESE–NELLA SIBERIA CENTRALE RUSSA-
QUI E’ NATO IL GRANDISSIMO BALLERINO RUDOLF NUREYEV
DAL ” GIORNALE DELLA DANZA ”
Rudolf Nureyev nacque su un vagone passeggeri di un convoglio della ferrovia Transiberiana nei pressi di Irkutsk, in Siberia (Unione Sovietica), mentre sua madre Farida si recava a Vladivostok, dove era di stanza il padre Khamet, un commissario politico dell’Armata Rossa di origine tatara e baschira.
NOTA : LA BASHIRIA O REPUBBLICA DEI BASHIRI è una repubblica della Federazione Russa, appartenente al Distretto Federale del Volga, comprendente parte degli Urali meridionali e delle pianure adiacenti. La sua capitale è Ufa. E’ una terra di foreste, di minerali, di laghi e di fiumi
Ultimo di cinque figli, Rudolf crebbe con la madre, le tre sorelle Rosa, Lilia e Razida, il fratello e un padre poco presente con cui sviluppò un rapporto molto conflittuale; i genitori provenivano da famiglie di cultura musulmana, ma non erano credenti.
Dopo Vladivostok la famiglia si trasferì a Mosca, ma nel 1941 venne sfollata in un piccolo villaggio nei pressi di Ufa, in Baschiria. In questi anni difficili, minati dalla tragedia della Seconda guerra mondiale, la famiglia condusse una vita molto precaria e povera. Tuttavia a Ufa esisteva un teatro e, la sera del 31 dicembre 1944, Rudolf assistette a un balletto interpretato dall’étoile Zajtuna Nazretdinova; oltre alla sua predilezione per la musica e il pianoforte, Rudol’f capì in quel momento che la vera passione della sua vita sarebbe stata la danza.
CONTINUA :
https://it.wikipedia.org/wiki/Rudol%27f_Nureev
FOTO : MONGOLIA VIAGGI
Irkutsk (in russo: Иркутск?) è una città della Russia siberiana centrale, capoluogo dell’Oblast’ di Irkutsk; è situata a 5185 km dalla capitale Mosca.
Sorge lungo il fiume Angara, 45 km dopo la sua uscita dal lago Bajkal, alla confluenza con il tributario Irkut.
La città è oggi una delle più importanti della Siberia. La sua fondazione risale al 1652 come avamposto commerciale per l’esazione dei tributi (pagati in pellicce) dalle tribù buriate della zona; fu il capoluogo dell’omonimo governatorato.
I decenni e i secoli successivi videro il suo sviluppo come centro commerciale; Irkutsk raggiunse una certa prosperità che le portò notevoli migliorie urbanistiche che la portarono ad essere definita “la Parigi della Siberia”.
Analogamente a moltissimi insediamenti siberiani, anche Irkutsk ha una grossa componente della popolazione discendente da deportati, prima sotto il regime zarista, poi sotto quello stalinista.

The Pylypiv family, a month after the forced deportation to Siberia in the village of Ermakovka, Irkutsk region, 1951. The family was deported from the village of Hrabiv in the Carpathians (Ukraine). (Photo by Artur Abramiv/Getty Images)
La famiglia Pylypiv, un mese dopo la deportazione nel villaggio di Ermakovka, nella regione di Irkutsk, 1951. La famiglia è stata deportata dal villaggio di Hrabiv nei Carpazi in Ucraina. (Photo by Artur Abramiv/Getty Images)

In 1965, Ukrainian exiles were released from exile seen loading their suitcases on a narrow-gauge railway, Рavlovsk, Irkutsk region, 1966. (Photo by Artur Abramiv/Getty Images)
Ucraini che nel 1965 ritornano in Ucraina da cui erano stati deportati.

Children, exiled in Siberia, stand on a wooden ladder next to the wooden barrack where other 69 exiles lived, near Zima, Irkutsk region, 1951. Other children games in the background. (Photo by Artur Abramiv/Getty Images)
Altri esiliati Ucraini

Children of exiled people from Western Ukraine in Siberia standing on the bank of the Chuna river, near their settlement at Veselyi, Irkutsk region, 1952. (Photo by Artur Abramiv/Getty Images)
Bambini figli di esiliati deportati dall’ovest dell’Ucraina

Photo taken in Irkutsk, Russia
Paesaggi del lago Baikal
La città di Irkutsk è il punto di arrivo delle avventure di Michele Strogoff, protagonista dell’omonimo romanzo di Jules Verne. La città è anche una meta del protagonista dei Racconti di un pellegrino russo. Sempre a Irkutsk è ambientato parte del romanzo L’enigma siberiano di Martin Cruz Smith, autore di Gorky Park.

Siberia: The Alexandreffsky Central Prison, Near Irkutsk. (Photo by: Sepia Times/Universal Images Group via Getty Images )
La prigione centrale di Alexandreffsky, vicino a Irkutsk, una delle più importanti della Siberia che poteva contenere 2000 prigionieri. (Photo by: Sepia Times/Universal Images Group via Getty Images)
Chiesa del Salvatore ( 1706-1710 ), facciata sud –
(Photo by: HUM Images/Universal Images Group via Getty Images)
vista da sud-ovest – (Photo by: HUM Images/Universal Images Group via Getty Images)
Monastero e Chiesa delle Icone del Segno ( 1757 – 62 ), facciata sud -(Photo by: HUM Images/Universal Images Group via Getty Images)
Una Casa di legno ( 1900 ca), via Sedov- (Photo by: HUM Images/Universal Images Group via Getty Images)
Donne in visita alla prigione di Irkutsk – From the Illustrated London News – 26th September 1891. (Photo by Hulton Archive/Getty Images)
Rudolf Nureyev Khametovitch (1938-1993 ) nato a Irkutsk – foto del ’65 ca.
Gran Hotel ( 1901-03 )
Cattedrale dell’Epifania, ortodossa, del ‘700 – (Photo by: Marica van der Meer/Arterra/Universal Images Group via Getty Images)
La città di Irkutsk è servita dall’Aeroporto Internazionale di Irkutsk con i voli di linea giornalieri verso le principali città della Russia, Cina, Corea del Sud, Mongolia.
Chiesa di Nostra Signora di Kazan a Irkutsk, una chiesa ortodossa in stile bizantino ( 1892 )
FOTO TRIPADVISOR
L’INTERNO — FOTO TRIPADVISOR
Irkutsk è un’importante stazione delle Ferrovie russe lungo la Transiberiana.
una via del centro di Irkutsk
. Lite
Stemma dell’Oblast di Irkutsk
L’attraversamento del fiume Angara a Irkutsk, come rappresentato da Nikolaj Dobrovol’skij (1837-1900).
La stazione, sulla Transiberiana
Irkutsk dallo spazio
http://earthobservatory.nasa.gov/Newsroom/NewImages/images.php3?img_id=17029
Alcuni edifici di Irkutsk e il porto
– Opera propria
IRKUTSK
Kvartal — – Opera propria
MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO
CATTEDRALE DELLA SANTA CROCE
Davanti al quartiere storico di Kvartal troviamo una delle prime strutture in mattoni della Siberia, risalente alla metà del XVII secolo. La facciata presenta decorazioni in stile barocco, mentre all’interno sono presenti numerosi quadri ed affreschi. Durante l’inverno nel giardino circostante vengono modellate piccole statue di ghiaccio che rappresentano degli angeli
IN CENTRO CITTA’
