Massenet: Thaïs: Méditation ( Intermezzo sinfonico dell’opera ) – violino, Itzhak Perlman- orchestra, Abbey Road Ensemble diretta da Lawrence Foster ; incisa nel 2015 + Un’esecuzione dal Museo Egizio di Torino

 

 

 

Thaïs è una comédie lyrique in tre atti di Jules Massenet, su libretto di Louis Gallet, tratta dal romanzo omonimo di Anatole France. La prima rappresentazione dell’opera, all’Opéra di Parigi, risale al 16 marzo 1894, con Sybil Sanderson.

 

IN QUESTA ESECUZIONE — DEL MUSEO EGIZIO DI TORINO — VEDETE IL MUSEO !

 

undefined

1895 poster for Jules Massenet‘s opera Thaïs

https://it.wikipedia.org/wiki/Tha%C3%AFs_(opera)

 

 

 


LINA CAVALIERI NEL THAIS DI MASSENET – 1900

 

FOTO SOPRA :

– Library of Congress Catalog: https://lccn.loc.gov/2014682636
DA : https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Tha%C3%AFs_(opera)?uselang=it#/media/File:Cavalieri_as_%22Thais%22_LCCN2014682636.jpg

 

 

AUTORE DELLA MUSICA :

 

Jules Massenet - Wikiquote

 

MASSENET Jules / Persone / Home - Bru Zane Media Base

Jules Massenet  ( Saint-Étienne12 maggio 1842 – Parigi13 agosto 1912)

è stato un compositorepianista e organista francese di epoca romantica, maggiormente noto come autore operistico. Quelle messe in scena più spesso sono ManonWerther e Thaïs. Compose anche oratori, balletti, lavori orchestrali, musica di scena, brani per pianoforte, canzoni e altra musica.

DA : https://it.wikipedia.org/wiki/Jules_Massenet

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

1 risposta a Massenet: Thaïs: Méditation ( Intermezzo sinfonico dell’opera ) – violino, Itzhak Perlman- orchestra, Abbey Road Ensemble diretta da Lawrence Foster ; incisa nel 2015 + Un’esecuzione dal Museo Egizio di Torino

  1. DONATELLA scrive:

    Bellissima questa musica, che si infiltra dentro di noi e ci cura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *