DA :
NUMERO 1522 DEL 28 LUGLIO 2023
INTERNAZIONALE 28 LUGLIO 2023
https://www.internazionale.it/magazine/testo/2023/07/27/orchestre-ad-alta-quota
La chiesa di Santa Catarina del Monte, 28 novembre 2022
l mio momento più felice del 2022 è stato ascoltare dal vivo il Capriccio spagnolo di Rimskij-Korsakov, e subito dopo una folle ouverture di Čajkovskij basata sull’inno nazionale danese. Non ero in una sala da concerto, perché sono anni che non le frequento (preparatevi per un racconto superlativo come il suono di una tuba), ma nella piazza di un villaggio di montagna nel territorio di Texcoco, un affascinante comune nell’Estado de México, a circa trenta chilometri dalla città in cui vivo. Ascoltare un’orchestra sinfonica a Santa Catarina del Monte è come bere pulque (bevanda alcolica messicana) direttamente dalla botte, anche se tra un brano e l’altro i musicisti preferivano la tequila o la birra.
Čajkovskij è stato eseguito dall’orchestra sinfonica Sixto López, mentre Rimskij-Korsakov è stato interpretato dall’orchestra dei fratelli Sánchez.
cartina da Internazionale —
DOVE L’ARTICOLO CONTINUA PER CHI E’ ABBONATO
“Sulle montagne di Texcoco ci sono tre villaggi di musicisti: Santa Catarina del Monte, Santa María Tecuanulco e San Jerónimo Amanalco. Suonano strumenti a fiato come il clarinetto, l’oboe e il fagotto.
DA :
INTERNAZIONALE, 28 LUGLIO 2023
https://www.internazionale.it/magazine/testo/2023/07/27/orchestre-ad-alta-quota
PER CHI VOLESSE AL MINUTO 59
PUO’ SENTIRE L’ORCHESTRA DI SANTA CATARINA DEL MONTE –
ORCHESTRA DI SOLI FIATI + BATTERIA –
CHE SUONA AL X FESTIVAL INTERNACIONAL VIENTOS DE LA MONTANA
AL MUNICIPIO DI TEXCOCO–
01 DE NOVIEMBRE DE 2022
apri qui
https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=800875137672317
*** In questi luoghi torneremo, proprio in questa zona perché:
” Ai tempi della conquista spagnola Texcoco (Tetzcohco in lingua nahuatl ) era una delle maggiori città dell’America Centrale, seconda sola a Tenochtitlán, con una popolazione di circa 24.000 unità, e assieme a Tlacopán e Tenochtitlán formava una triplice alleanza. ”
da : Wikipedia, Texcoco :: https://it.wikipedia.org/wiki/Texcoco
La Mesoamerica, in evidenza l’area maya
Massima estensione della civiltà Maya —
La civiltà degli antichi maya si sviluppò in una zona che comprende: l’odierno sudest messicano, il Guatemala e il Belize, oltre a porzioni occidentali dell’Honduras e di El Salvador. Questa regione è costituita dalle pianure del nord, che comprendono la penisola dello Yucatán, dagli altopiani della Sierra Madre, che si estendono dallo stato messicano del Chiapas verso tutto il sud del Guatemala e poi in El Salvador e dalle pianure meridionali del litorale del Pacifico.
da :
wikipedia Maya
https://it.wikipedia.org/wiki/Maya
Popolazione dell’America Centrale, stanziata negli Stati messicani di Chiapas, Tabasco, Campeche, Yucatán e Quintana Roo, oltre che in Belize, in Guatemala, nell’Honduras occidentale e nel Salvador settentrionale.
da TRECCANI