sembra un disegno ..
LANTON– nell’area di Arcachon
foto: le blog du Bassin du Arcachon
LANTON – NEL BACINO DELL’ARCACHON
LA NUOVA AQUITANIA
una regione che si è formata dopo le elezioni amministrative del 2015 comprende le ex regioni Aquitania, Limosino e Poitou-Charentes; è la più grande regione della Francia, con un’area maggiore della stessa Austria.
mappa della Nuova Aquitania con le città
VI MOSTRIAMO SOLO IL:
VILLAGGIO DI SAINT’EMILION,
un borgo storico a 40 min. da Bordeaux, nel mezzo dei famosi vigneti..
La leggenda narra che a metà dell’VIII secolo un monaco bretone, originario di Vannes e chiamato Emilion, si rifugiò in un luogo di ritiro chiamato Ascumbas (antico nome della città di Saint-Emilion).
Dal IX al XIX secolo, l’uomo si dedicò ad estrarre la roccia per costruire il complesso architettonico della città. Ne è prova la presenza di 200 km di gallerie sotterranee che hanno fornito la pietra calcarea necessaria per la costruzione di diversi edifici nella regione, in particolare a Bordeaux. La pietra calcarea è onnipresente e fornisce un terreno eccezionale per i vigneti di Saint-Emilion.
Nel 1999, e per la prima volta al mondo, le vigne di Saint-Emilion furono dichiarate Patrimionio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, che considera Saint-Emilion “un notevole esempio di paesaggio viticolo storico rimasto intatto” e che continua la sua attività anche oggi.
altre notizie sui vitigni nel link sotto:
https://www.bordeaux-turismo.it/vicino-bordeaux-gli-imperdibili/il-villaggio-di-saint-emilion
il borgo St Emilion
Tour du roi — XIII secolo
altre foto e testo nel link sotto
segue da _
La strada dei vini di Bordeaux | Saint-Émilion e Médoc
Il vini della Rive Droite
Nella Rive Droite – il lato a destra del fiume Garonna – comanda il Merlot. Per i profani, il taglio bordolese rosso è composto in percentuali diverse dai due vitigni tipici della regione – Merlot e Cabernet -, a cui si possono aggiungere altre uve come il Petit Verdot. Qui, tra le colline, sorge il suggestivo borgo medievale di Saint-Émilion.
vigneti di merlot e cabernet
Gli oltre 1000 kmq di vigneti che circondano Bordeaux ( vedi qui ) si differenziano in base alla loro posizione rispetto alla Garonna, un grande fiume della Francia sud-occidentale che nasce nei Pirenei e, dopo essersi immesso nella Gironda, sfocia nell’Oceano Atlantico.
una delle tante magnifiche cantine
il paese di St. Emilion vanta un’enoteca ogni 8 abitanti. E la chiesa monolitica più grande d’Europa: formata da un unico pezzo di roccia, ha tre immense navate, un timpano romanico e un alto campanile. Vietato abbandonare il villaggio senza aver assaggiato i suoi mitici macaron, una delle specialità locali. Se ne avete l’occasione, godetevi il tramonto, quando il sole scende nella valle, gli edifici di calcare risplendono di una fiabesca aurea dorata.
LA CHIESA MONOLITICA PIU’ GRANDE D’EUROPA::
Scolpita nel XII secolo, affrescata nel XIV, devastata nel XVI, maltrattata nel XVIII durante la Rivoluzione e restaurata nel XX–
La chiesa monolitica è uno dei siti notevoli di Les Iconiques en Gironde.
LE CINQUE FOTO SOPRA :
Saint-Émilion e gli artigiani di Bordeaux | Tannico Flying School- spiega i territori delle viti..
VIDEO, 30 min. in italiano
L’ideale sarebbe visitare questi splendidi posti sorseggiando i loro meravigliosi vini.