Niemöller nel 1952
– Nationaal Archief
“Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare”
Martin Niemöller.
Martin Niemöller (Lippstadt, 14 gennaio 1892 – Wiesbaden, 6 marzo 1984) è stato un teologo e pastore protestante tedesco, oppositore del nazismo.
Comandante di U-Boot nella prima guerra mondiale e decorato con Croce di Ferro, in principio manifestò un attivismo politico favorevole al Partito Nazista. Nel 1934 Niemöller cominciò a opporsi al nazismo, ma grazie alle amicizie e ai rapporti con uomini d’affari ricchi e influenti rimase indenne dalle conseguenze di questo suo nuovo atteggiamento fino al 1937, anno in cui fu arrestato dalla Gestapo su ordine diretto di Adolf Hitler, infuriato per un suo sermone.
Rimase per otto anni prigioniero in vari campi di concentramento nazisti, tra cui il campo Sachsenhausen e quello di Dachau. Fece parte degli Ostaggi delle SS in Alto Adige, ostaggi che furono trasportati a Villabassa in Val Pusteria, dove il 4 maggio 1945 vennero liberati dagli Alleati.
Sopravvisse per diventare il portavoce della piena riconciliazione della popolazione tedesca dopo la seconda guerra mondiale
E’ famoso per la poesia pubblicata da noi all’inizio, anche se non sono certe le parole; a volte è erroneamente attribuita a Bertold Brecht
https://it.wikipedia.org/wiki/Martin_Niem%C3%B6ller
un’altra versione molto simile:
Quando i nazisti vennero per i comunisti, | Io restai in silenzio; | Non ero comunista. || Quando rinchiusero i socialdemocratici, | Rimasi in silenzio; | Non ero un socialdemocratico. || Quando vennero per i sindacalisti, | Io non feci sentire la mia voce; | Non ero un sindacalista. || Quando vennero per gli ebrei, | Rimasi in silenzio; | Non ero un ebreo. || Quando vennero per me / Non era più rimasto nessuno che potesse
far sentire la mia voce.
https://it.wikiquote.org/wiki/Martin_Niem%C3%B6ller
UNA SOLA IMMAGINE DI LIPPSTADT ( nella Renania settentrionale ) DOVE
Martin Niemöller è nato
La Renania Settentrionale – Westfalia — ha come capitale Dusseldorf
UN’ALTRA DOVE E’ MORTO: WIESBADEN NELL’ASSIA ( HESSE nella cartina sopra ) di cui a quanto pare è la capitale
ù
WIESBADEN
+ una
Opera propria
–
Anch’io avevo sempre attribuito questa poesia a Bertold Brecht. E’ molto bella, riguarda tutti noi e la nostra indifferenza fino a quando il male non ci tocca personalmente.