ANSA.IT/ SANTIAGO DEL CILE — 14 NOVEMBRE 2024 –ORE 4.31:: Tornano all’Isola di Pasqua i manufatti Rapa Nui del Kon-Tiki Il museo norvegese lo ha annunciato sul suo sito web +++ LEONARDO DE COSMO :: Il Dna antico racconta la storia dell’isola di Pasqua. I suoi abitanti non furono vittime di un suicidio ecologico

 

 

 

ISOLA DI PASQUA — RAPA NUI  ( = grande isola )

KON – TIKI– vedi nota al fondo;

 

undefined

La zattera della spedizione – oggi al Museo Kon-Tiki
Nasjonalbiblioteket from Norway

 

 

 

 

undefined


attualmente è il nome del Museo dedicato alla spedizione

del 1947 da Thor Heyerdahl che si trova nella penisola di Bygdøy ad Oslo, capitale della Norvegia.

 

 

video, 1.13 min. TRAILER ITALIANO

Rapa Nui è un film del 1994 diretto da Kevin Reynolds, ambientato sull’Isola di Pasqua nel 1680, cioè prima della scoperta dell’isola da parte del navigatore olandese Jacob Roggeveen nel 1722, e quindi prima della colonizzazione europea.

La trama è frutto della rielaborazione di leggende locali sulle gigantesche statue dell’isola, dette Moai, la cui veridicità è oggetto di dibattito fra gli storici ed archeologi. Dal film è stato tratto un romanzo omonimo a firma di Leonore Fleischer. ( WIKIPEDIA )

 

 

*****

 

ANSA.IT/ SANTIAGO DEL CILE — 14 NOVEMBRE 2024 –ORE 4.31
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/11/14/tornano-allisola-di-pasqua-i-manufatti-rapa-nui-del-kon-tiki_12f4b8fc-a0f3-4a48-afd6-256a0cc19016.html

 

 

 

Tornano all’Isola di Pasqua i manufatti Rapa Nui del Kon-Tiki

Il museo norvegese lo ha annunciato sul suo sito web

ANSACheck
© ANSA/EPA

 © ANSA/EPA

 

Il museo Kon-Tiki di Oslo ha annunciato sul suo sito web che restituirà una serie di manufatti ancestrali e di resti umani provenienti dall’Isola di Pasqua, che erano stati prelevati dal navigatore norvegese Thor Heyerdahl nel 1947.
Una delegazione proveniente dal Cile è già arrivata nella capitale norvegese.

Questa settimana ad Oslo si terrà una cerimonia ufficiale di consegna, un’udienza al Palazzo Reale, una presentazione e un tour degli archivi e delle collezioni di manufatti Rapa Nui del celebre museo.

I rappresentanti del Kon-Tiki torneranno poi insieme con la delegazione cilena sull’Isola di Pasqua per partecipare a una serie di cerimonie per omaggiare la cultura Rapa Nui.
Parte dei manufatti conservati ed esposti al museo Kon-Tiki erano già stati restituiti tra il 1986 e il 2006, ma quest’ultima restituzione è collegata alla visita di re Harald di Norvegia sull’Isola di Pasqua nel 2019, quando fu firmato un accordo in tal senso.

 

SE VUOI, APRI QUI:: 

LEONARDO DE COSMO, Il Dna antico racconta la storia dell’isola di Pasqua. I suoi abitanti non furono vittime di un suicidio ecologico – ANSA.IT — 18 SETTEMBRE 2024 –18.15 + LA LINGUA ” RONGORONGO “( = recitare ) da : LE SCIENZE + REPUBBLICA BOLOGNA

 

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *