video, 1.57 — Salvini –LEONARDO ROSELLI, ANSA.IT / GROSSETO– 23 NOVEMBRE 2024 – 20.34:: Vannacci lancia il movimento politico, nel calendario la vignetta su Egonu

 

 

 

*** sono cose che è meglio saperle – chiara

 

 

video, 1.57 — Salvini parla a Grosseto alla palestra di Vannacci su Netanyahu e il pubblico si risente

 

 

 

ANSA.IT / GROSSETO– 23 NOVEMBRE 2024 – 20.34
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/11/23/vannacci-lancia-il-movimento-politico-nel-calendario-la-vignetta-su-egonu_1a76dc12-9edb-4e61-a06f-4754bdbb6236.html

 

 

 

 

 

Vannacci lancia il movimento politico, nel calendario la vignetta su Egonu.

 

 

Al mese di aprile un disegno in cui si vede una ragazza nera che ricorda la pallavolista che dice “ho i tratti somatici italiani” e l’europarlamentare che commenta “Certo, come io ho quelli nigeriani”

 

di Leonardo Roselli

 

ANSACheck

 

 

Al lancio del movimento politico 'Il Mondo al contrario ' anche il calendario di Vannacci - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al lancio del movimento politico ‘Il Mondo al contrario ‘ anche il calendario di Vannacci –

 

Paola Egonu ha dovuto convivere con il "problema" dell'altezza: ma ha incontrato le persone giuste

PAOLA EGONU– foto da Fanpage / Link

 

 

Il mondo al contrario, ispirato a Roberto Vannacci e al suo libro bestseller, si fa movimento politico.
Ma non sarà un partito e non rappresenterà un’Opa sulla Lega di Matteo Salvini. Lo ha chiarito lo stesso Vannacci, ex generale ed europarlamentare eletto da indipendente con il Carroccio, tenendo a battesimo la nuova ‘creatura politica’ a Marina di Grosseto, in un sala di hotel gremita e addobbata con bandiere italiane.

Sul palco, oltre a Vannacci sono intervenuti anche (in videocollegamento) il leader del Carroccio Matteo Salvini, il segretario di Indipendenza Gianni Alemanno, Francesco Toscano di Democrazia sovrana popolare, oltre a generali, ambasciatori, vertici del neo movimento politico, e anche un discendente di Giuseppe Garibaldi e chi, fieramente, si è definito “fascista” acclamato dal pubblico.

 

 

VIDEO, 0.28 

L’associazione culturale ‘Il mondo al contrario’ diventa movimento politico
https://vs.ansa.it/sito/video_mp4_export/x20241123152528178.mp4

 

“Uno tsunami”, lo ha definito Vannacci, per un appuntamento che “segna il passaggio da movimento culturale a politico, perché passa dal seguire uno scrittore al seguire un politico. Vogliamo radunare tutti coloro che si riconoscono nel Mondo al contrario e nelle idee in esso contenute – ha detto l’ex generale -. Non è un partito, state tranquilli. Chi dice che faccio un partito per fare un’Opa sulla Lega dice delle balle. Non è così” e “io non faccio parte del Movimento”.

“Tra me e Salvini non ci sono problemi di competizione, siamo in sincronia senza bisogno di discuterne prima”, ha chiarito e “io sono un valore aggiunto per la Lega”. “Sono orgoglioso e felice di aver incontrato Vannacci con cui faremo un lunghissimo tratto di strada insieme – ha detto Salvini -. Il mondo al contrario lo raddrizzeremo insieme, uniti non ci fermerà nessuno”.

Per Vannacci “c’è una grande parte della società che segue con interesse questo movimento e segna un momento particolare della nostra vista sociale e politica – ha aggiunto -. I prossimi passi sono quelli di espandersi il più possibile, radunando quelli che inizialmente non si approcciavano”.

 

 

 

CHI E’ IL TENENTE COLONNELLO FABIO FILOMENI ?

 

Fabio Filomeni presenta il suo libro a Piacenza

immagine da Piacenza 24

 

Morire per la Nato? : Filomeni, Fabio: Amazon.it: Libri

da Amazon

 

 

BAGDAD: RIBELLIONE DI UN GENERALE
da : https://www.udinetoday.it/eventi/fabio-filomeni-udine-presentazione.html

 

 

 

Alla base del movimento, presieduto da Fabio Filomeni, tenente colonnello e fedelissimo di Vannacci che dal palco ha definito il suo leader un “vecchio camerata“, un manifesto di 8 punti: spazia dalla patria, all’identità, alla difesa dei confini. Proprio Filomeni ha spiegato che “nel 1970 Prezzolini scrisse un libro che divenne il manifesto dei conservatori. Oggi c’è un altro manifesto, quello dei sovranisti e nazionalisti”.

“I tesserati sono al momento 1600 – ha aggiunto – mentre gli iscritti al sito sono sotto i 10mila”. Durante la kermesse Vannacci è stato anche insignito di un premio intitolato ad Oriana Fallaci. In sala i gadget del neo movimento politico tra i quali il calendario ‘Un anno con Vannacci’, che per ogni mese propone vignette con l’ex generale. Al mese di aprile un disegno in cui si vede una ragazza nera che ricorda la pallavolista Paola Egonu che dice “ho i tratti somatici italiani” e l’europarlamentare che commenta “Certo, come io ho quelli nigeriani”.

“Il calendario è un’iniziativa del comitato” del movimento che “non è stata sottoposta alla mia ratifica – ha sottolineato Vannacci -. Condivido le vignette che mi sembrano appropriate e ironiche. La battuta sui tratti somatici non ha nulla a che fare con Paola Egonu, con lei la questione è chiusa e sono stato assolto. I tratti somatici esistono, parlarne non è razzismo e non è inopportuno, perché è realtà”. 

 

 

segue da UDINETODAY- LUGLIO 2024 : IL LIBRO DI FABIO FILOMENI

 

Fabio Filomeni sarà a Udine giovedì 25 luglio per presentare il suo libro “Baghdad, ribellione di un generale”.
https://www.udinetoday.it/eventi/fabio-filomeni-udine-presentazione.html

 

La storia

Quali sono le ragioni che possono aver indotto un giovane Generale dell’Esercito dalla brillante carriera, inviato in missione in Iraq per contrastare l’Isis, a denunciare i suoi vertici militari? Quali sono le circostanze in cui un esperto Comandante dei corpi speciali, avvezzo ad affrontare da sempre i pericoli più disparati, ha deciso di ribellarsi al modus operandi del suo Comando arrivando ad accusarlo di gravi omissioni nella tutela della salute e della sicurezza dei propri soldati?

Chi scrive si trovava nel 2018 in terra di Babilonia al fianco del Generale Roberto Vannacci protagonista di questa insolita e, per certi versi, straordinaria vicenda di cronaca tenuta opportunamente lontana dai riflettori dei media. Si racconterà buona parte di ciò che è avvenuto in dodici lunghi mesi di comando costellati, a fasi alterne, da indifferenza e tracotanza, ordini illegittimi e prevaricazioni da parte di un Comando in Patria totalmente insensibile alle reiterate richieste che provenivano dal Teatro delle operazioni.

Sullo sfondo, la triste vicenda che da più di vent’anni vede contrapposti da una parte i soldati periti o gravemente ammalati per l’esposizione all’uranio impoverito ed alle nanoparticelle di metalli pesanti liberatesi nell’esplosione del micidiale munizionamento, dall’altra quegli stessi vertici militari che hanno concepito, pianificato, autorizzato e condotto le operazioni alle quali detti soldati hanno partecipato.

Quattro commissioni parlamentari d’inchiesta appositamente istituite per far luce sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito i militari italiani al rientro dalle suddette missioni, studi clinici effettuati su campioni di militari, illustri pareri scientifici di luminari della medicina e della fisica nucleare sugli effetti dei bombardamenti con munizionamento contenente uranio impoverito, non avevano minimamente scalfito lo spesso muro di gomma eretto a protezione dell’istituzione militare. Tutto ciò, fino a quando un alto Ufficiale nel pieno delle sue funzioni di Comando, ha deciso di rompere il silenzio direttamente dal fronte denunciando il potenziale rischio di esposizione all’uranio impoverito e fornendo al posto di chi avrebbe dovuto farlo prima, tutte le informazioni necessarie di prevenzione e protezione delle quali i nostri militari, fino a quel momento, non erano mai venuti in possesso. E lo ha fatto mettendo tutto “nero su bianco” nel Documento di Valutazione dei Rischi. Un atto coraggioso e di onestà intellettuale di cui la Forza armata, e ancor più l’intera società civile, avevano veramente bisogno.

 

Chi è l’autore

Fabio Filomeni è Tenente Colonnello dell’Esercito italiano. Incursore paracadutista ha partecipato dagli anni ’90 ad oggi a numerose missioni in Africa, Balcani e Medioriente. Per otto anni istruttore dei corpi speciali dell’Esercito e dell’Aeronautica. Decorato con Croce di Bronzo al merito dell’Esercito, insignito della “Achievement Medal” dal Governo degli Stati Uniti, della medaglia d’Oro al merito per lunga attività di paracadutismo, della medaglia Mauriziana e di lungo comando. Negli ultimi dieci anni di carriera militare ha svolto l’incarico di responsabile del servizio prevenzione e protezione dai rischi professionali. In tale veste è stato consulente del Generale Vannacci in Iraq. Laureato in politiche e relazioni internazionali, giurisprudenza e scienze organizzative e gestionali ha poi conseguito due master di primo livello in antiterrorismo internazionale e security & intelligence. In congedo dal 2019 nel ruolo della riserva. Attualmente svolge la libera professione come consulente e formatore per le aziende in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.


“Baghdad, ribellione di un generale”, Fabio Filomeni a Udine
https://www.udinetoday.it/eventi/fabio-filomeni-udine-presentazione.html
© UdineToday

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

1 risposta a video, 1.57 — Salvini –LEONARDO ROSELLI, ANSA.IT / GROSSETO– 23 NOVEMBRE 2024 – 20.34:: Vannacci lancia il movimento politico, nel calendario la vignetta su Egonu

  1. DONATELLA scrive:

    Forse non abbiamo ancora toccato il fondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *