video, 5.22 minuti / SETTEMBRE 2022 :: L’ombra della bomba, il video editoriale di Lucio Caracciolo + Indice con altri articoli — un numero di due anni fa

 

 

 

 

 

 

 

 

Il numero 9/2022 di Limes si intitola “L’ombra della bomba” e sarà presto disponibile come arretrato cartaceo.

 

Il sommario:

 

Parte 1 

La Russia barcolla

Il negoziato secondo l’ultimo Putin – Orietta Moscatelli

 

La prossima bomba nucleare potrebbe esplodere nello Spazio – Marcello Spagnulo

 

‘La Russia ha perso, ma l’Ucraina non ha ancora vinto’ – Oleksij Arestovyč

 

La priorità americana non è far vincere Kiev ma controllare l’Europa – Federico Petroni

 

‘All’America non serve la vittoria, ma un nuovo contenimento della Russia’ – Michael Kimmage

 

Dopo la disfatta di Kharkiv Putin punta tutto sul generale Inverno – Mirko Mussetti

 

La deucrainizzazione spiegata ai profani – Luca Steinmann

 

Putin mobilita un popolo in smobilitazione – Nicola Cristadoro

 

Se la guerra ci bussa alla porta – Germano Dottori

 

Colpo su colpo: la strategia polacca contro la Russia – Łukasz Maślanka

 

L’Ucraina in bianco e nero – Romano Ferrari Zumbini

 

‘Il più grande timore di Putin è che si sgretoli il fronte interno’ – Aleksandr Baunov

 

La pace giusta rischia di essere una tomba – Doug Bandow

 

Parte 2 – 

Fame e sanzioni

 

Perché la Germania deve abbandonare la nave delle sanzioni – Heribert Dieter

 

La Russia affina il gioco delle tre carte – Nicola Cristadoro

 

‘Con la Russia non sarà più come prima’ – Lapo Pistelli

 

La guerra affama Caoslandia – Fabrizio Maronta

 

La Cina punta sull’Africa gialla – Giulio Albanese

 

Quanto ci costa la guerra – Gian Paolo Caselli

 

Parte 3 – 

La Guerra Grande s’ingrandisce

 

Perché l’India cambia Modi con Putin – Lorenzo Di Muro

 

I due forni di Ankara. In Eurasia insieme a Washington, nel Medioceano con Mosca – Daniele Santoro

 

L’Asia centrale torna contendibile – Mauro De Bonis

 

Né lupo né fata. La Cina vista da Mosca tra sogno e realtà – Andrej Kortunov

 

La strana coppia è in crisi – Giorgio Cuscito

 

Xi non abbandonerà Putin – Deng Yuwen

 

La strana coppia non scoppierà – Aleksandr Lukin

 

 

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

1 risposta a video, 5.22 minuti / SETTEMBRE 2022 :: L’ombra della bomba, il video editoriale di Lucio Caracciolo + Indice con altri articoli — un numero di due anni fa

  1. DONATELLA scrive:

    Una canzone di alcuni decenni fa diceva, con speranzosa certezza : “Bomba o non bomba, noi arriveremo a Roma”. Ci si riferiva, in quel momento storico, al pericolo di attentati. Credo che attualmente, nella situazione internazionale attuale, non si possa far più sfoggio di così sfacciato ottimismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *