QUELLO CHE SEGUE E’ DA:
AVAMPOSTO. RIVISTA DI POESIA
VITTORIO BODINI
https://www.avampostopoesia.com/poeti/vittorio-bodini
VITTORIO BOLDINI (Bari, 1914 -Roma, 1970 ), un ispanista, traduttore e poeta italiano
foto dal link Avamposto Poesia
****
Tu non conosci il Sud, le case di calce
da cui uscivamo al sole come numeri
dalla faccia d’un dado.
**** Sono versi de La Luna dei Borboni, una delle opere più conosciute di Vittorio Bodini
da un primo rifiuto del suoi paese, la Puglia e tutto il Sud, dopo aver passati alcuni anni in Spagna, negli anni cinqunata, torna al sud per scoprirlo ma solo nelle cose più recondite, le radici nascoste ai più: inizia a ‘scavare’ nella storia, nei costumi, nella cultura popolare, nella religiosità e nelle tradizioni del Salento rimaste immutate per secoli. Voci antiche, ma ancora vive. Chi legge i suoi testi scopre paesaggi, abitudini, usanze: la piazza del paese, le chiese barocche, le campagne con gli ulivi millenari.
Indimenticabile la poesia su Cocumola. “Un paese che si chiama Cocumola, è come avere le mani sporche di farina e un portoncino verde color limone. Uomini con camicie silenziose fanno un nodo al fazzoletto per ricordarsi del cuore. Il tabacco è a secare, e la vita cocumola fra le pentole dove donne pennute assaggiano il brodo”.
****
foto sotto ::
Minervino di Lecce di cui Cocumola è una frazione– tutto in provincia di Lecce
una sua poesia che ci piacque tanto:
Son maturato tardi. È la smania
di vivere troppo presto che m’ha tradito.
Non dar tempo al tempo. Vedere
la bellezza soffrendo
di non poterla usare.
Ho imparato tardi a accordare
al mormorio d’un ruscello i moti del cuore,
a ammettere la natura fra i miei pensieri
come un ospite da lasciare a suo agio.
iniziamo da una cartina semplice come questa :
NON E’ CHE CI SIAMO FISSATI CON COCUMULA, VOGLIAMO FARVI/CI VEDERE
IL CAMMINO DA COCUMULA A LECCE
SE APRITE QUI, VEDETE CHE FATE UN BEL GIRO PER LA PUGLIA !
https://www.rome2rio.com/it/map/Lecce/Cocumola#trips
*********
CARTINA CHE SEGUE:
DA
MONDI MEDIEVALI.NET NELLA CARTINA DELLA PROVINCIA DI LECCE
: https://www.mondimedievali.net/castelli/puglia/lecce/provincia.htm
Castelli, FORTEZZE, ROCCHE, torri, borghi E EDIFICI fortificati, palazzi DEL POTERE
PROVINCIA DI LECCE, pag. 1
PROVINCIA DI LECCE, pag. ice
se volete vedere qualche posto.. aprite questo link, io sono stanca e vado a letto. Domani magari..https://www.mondimedievali.net/castelli/puglia/lecce/provincia.htm
credo di averlo letto ma non saprei, è molto bello, non eccesivo, mi pare strano averlo letto e non ricordarmelo.
Forse sentito dire e poi…altro da fare e ti sfuggono i pensieri oltre alle cose!
ma allora la tua poesia, vecchia o nuova… non senti i bisogni di quelli che ti amano e desiderano condividere con te i giorni, gli anni, le epoche che abbiamo davanti, ciao caro, brù