Sta. María la Blanca de Villalcázar de Sirga – provincia di Palencia
– Trabajo propio
provincia di Palencia
Portale meridionale
– Trabajo propio
La chiesa di Santa María la Blanca a Villalcázar de Sirga, è un tempio-fortezza la cui costruzione iniziò alla fine del XII secolo, nel periodo di transizione dal romanico al gotico, e fu completata , nella sua struttura fondamentale, all’inizio del XIII secolo. Punto di riferimento del Cammino di Santiago , è stato uno dei centri religiosi più importanti ed è legato all’Ordine del Tempio ( i Templari ).
Nel 2015, l’UNESCO approvò l’estensione del Cammino di Santiago in Spagna a ” Cammini per Santiago de Compostela: Cammino francese e strade del nord della Spagna.
altro sulla chiesa nel link:
https://es.wikipedia.org/wiki/Iglesia_de_Santa_Mar%C3%ADa_la_Blanca_(Villalc%C3%A1zar_de_Sirga)#
Palenica si trova nella Regione di Castllia e Léon
9 province della Regione Castiglia e Leòn
con le capitali
Fregio del Portale meridionale- Santa Maria La Blanca- Palencia
– Trabajo propio
Doppio portale meridionale
– Trabajo propio
immagini di sopra da :
https://es.wikipedia.org/wiki/Iglesia_de_Santa_Mar%C3%ADa_la_Blanca_(Villalc%C3%A1zar_de_Sirga)#/media/Archivo:Villalcazar_de_Sirga.jpg
dove si trova il paese dove è stata costruita la Chiesa
Villalcázar de Sirga en la prov. de Palencia
A soli 6 chilometri da Carrión de los Condes troverete questa cittadina con la sua imponente chiesa templare del XIII secolo.
Carrión de los Condes, un paese famoso per le sue opere d’arte–
monastero di San Zoilo a Carrión de los Condes
https://www.wikiwand.com/
El Monasterio de San Zoilo en Carrión de los Condes, de Palencia
da : Viajar con el Arte
*** solo per i curiosi, Zolio è stato un giovane martirizzato con diciannove altri a Cordova, in Spagna , durante la Grande persecuzione sotto Diocleziano .
seguono foto da :
Villalcázar de Sirga.es
municìpio di Villacàzar de Sirga
https://villalcazardesirga.es/multimedia/fotos-iglesia-santa-maria-la-blanca/
Santa Maria La Blanca- 29
Cappella di Santiago
– Trabajo proprio
https://es.wikipedia.org/wiki/Iglesia_de_Santa_Mar%C3%ADa_la_Blanca_(Villalc%C3%A1zar_de_Sirga)#/media/Archivo:Sta_Maria_la_blanca-5.jpg
altro sulla cappella e sulle tombe dei reali
Capilla de Santiago y sepulcros
n. 23
Particolare della tomba di Inés de Guevara
24
Particolare della tomba di Filippo di Castiglia, fratello di Alfonso X.
– Opera propria
25
Tombe gotiche del principe Filippo di Castiglia e Svevia, figlio di Ferdinando III il Santo , e della sua seconda moglie, Inés de Guevara. Si trovano nella Cappella di Santiago.
26
n. 1
n. 3
foto n. 4
n. 6
getty images – Xurxu Lobato
n. 7
foto n. 8
La Pala dell’altare maggiore integra pezzi ed elementi realizzati in periodi diversi.
altro sulla Pala nel link: Pala dell’altare maggiore
foto sopra dal link all’inizio che ripeto:
Villalcázar de Sirga.es /
Bellissime queste chiese che da fuori sembrano delle fortezze.