1. DOPO
COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO — 5 SETTEMBRE 2024
“C’è necessità di tante cose qui in Ucraina, ma il bisogno più grande è la pace”- dice Yuri Lifanse, responsabile della Comunità
Leopoli, oggi settima città più grande dell’Ucraina , fu fondata intorno al 1250 e prese il nome dal figlio del fondatore (Daniele di Galizia, re di Rutenia), Lew.
Letteralmente significa “leone”, quindi vedrai l’animale ovunque, compreso lo stemma.
Per secoli è stata principalmente una città polacca , uno dei centri culturali, educativi e politici più importanti della regione, soprattutto durante il periodo austro-ungarico (allora era la capitale del Regno di Galizia e Lodomeria).
Dopo la Seconda guerra mondiale Leopoli entrò a far parte dell’Unione Sovietica (e i cittadini polacchi furono deportati in quella che oggi è la Polonia occidentale, per lo più a Breslavia e dintorni ) e, dopo il crollo dell’URSS, in Ucraina.
Anche se tra i polacchi c’è molto sentimento e nostalgia per Leopoli, io non l’ho mai provato davvero.
2. PRIMA
LVIV E’ LEOPOLI
DA KAMI
https://www.mywanderlust.pl/travel-to-lviv-ukraine/
FACEBOOK DI KAMI —KAMI AND THE REST OF WORLD
ATLAS CAFE’
ATLAS CAFE
https://www.lvivconvention.com.ua/en/restaurant/atlyas-en/
CASA DEGLI SCIENTISTI
L’ OPERA ALL’INTERNO
OPERA DALL’INTERNO
LA CHIESA ARMENA
BOIM CHAPEL
La Cappella Boim è un monumento di architettura religiosa in Piazza della Cattedrale, Leopoli , Ucraina . Fu costruita per la Famiglia Boim dal 1609 al 1615 e fa parte della Città Vecchia di Leopoli , un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO .
cappella Boim– ph. Opera propria
da : https://en.wikipedia.org/wiki/Boim_Chapel#/media/File:Lw%C3%B3w_-_Kaplica_Boim%C3%B3w_01.jpg
CORTILE ITALIANO
LUGLIO 2023 –attacco missilistico russo su Leopoli
video ucraino 0.33 minuti — DOPO L’ATTACCO DI LUGLIO 2023 SU LEOPOLI
DA IL POST :
6 LUGLIO 2023
https://www.ilpost.it/2023/07/06/leopoli-ucraina-attacco-russia-morti/
una vista della città di Leopoli prima del 1924- vista dalla torre del Municipio
– Światowid: ilustrowany kurjer tygodniowy, 11-11-1934, nr 46, str. 12
Che bella questa città che parla di tante culture diverse!