ESTER NEMO, Odessa 2014, la Corte di Strasburgo condanna l’Ucraina— IL MANIFESTO  16 MARZO 2025

 

 

 

IL MANIFESTO  16 MARZO 2025
https://ilmanifesto.it/la-corte-di-strasburgo-condanna-lucraina

 

 

 

 

 

Odessa 2014, la Corte di Strasburgo condanna l’Ucraina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Odessa 2014, la Corte di Strasburgo condanna l’Ucraina

Odessa, l’ingresso della Casa dei Sindacati dopo l’assalto – Ap

 

 

 

 

 

Ester Nemo

 

 

 

 

A quasi 11 anni dai tragici fatti di Odessa – almeno 42 vittime nell’assalto di frange organizzate dell’ultradestra ucraina ai manifestanti “antiMaidan” rifugiatisi nell’edificio della Casa dei Sindacati – una sentenza della Corte europea dei Diritti umani (Cedu) ha condannato l’Ucraina per l’inazione e le gravi negligenze della polizia con la conseguente mancata protezione del «diritto alla vita» delle persone coinvolte, per i gravi ritardi dei soccorsi e per il modo in cui sono state sostanzialmente insabbiate tutte le indagini avviate in seguito sulla strage.

 

 

nota aggiunta dal blog

 

DA :

 

 

CASE OF VYACHESLAVOVA AND OTHERS v. UKRAINE

TESTO – STRASBURGO 13 MARZO 2025
https://hudoc.echr.coe.int/eng#{%22itemid%22:[%22001-242505%22]}

 

 

 

*********

 

riprende l’articolo di Ester Nemo

 

LA CAUSA, nota come «Vyacheslavova e altri contro Ucraina», era stata intentata da familiari delle vittime e sopravvisuti di quel drammatico 2 maggio 2014, quando i militanti dell’organizzazione neo-nazista Pravyj Sektor, uniti con gli ultras delle squadre di calcio Cornomorec’ Odessa e Metalist Kharkiv nelle file dei “pro-Maidan”, assaltarono e incendiarono l’edificio in cui avevano cercato rifugio i manifestanti della parte opposta. Le vittime sono morte bruciate o cercando di sfuggire alle fiamme gettandosi dalle finestre e dal tetto. Il più giovane era un ragazzo di 17 anni, membro della Gioventù comunista ucraina.

 

Ai ricorrenti la Corte di Straburgo ha dato praticamente ragione su tutto, compreso l’inspiegabile ritardo (si parla di mesi) nella restituzione di una delle salme. Ai fini del risarcimento dovuto vengono considerate anche le problematiche mentali sofferte dai ricorrenti per la condotta delle autorità ucraine.

 

ALLO STESSO TEMPO, nel ricostruire il contesto di alta tensione creatosi nel Paese prima e dopo i fatti di piazza Maidan che portarono al regime change e alla svolta filo-occidentale dell’Ucraina, la sentenza della Cedu sottolinea il ruolo svolto «dalla disinformazione e dalla propaganda» russa. E senza mai citare Pravyj Sektor ( vedi sotto ) attribuisce ai manifestanti “anti-Maidan” l’inizio degli incidenti e dell’escalation che portò ai fatti tragici di quel 2 maggio, derubricati a incidenti tra due fazioni.

 

 

 

Il punto di Giulietto Chiesa – 5 maggio 2014 – La strage di Odessa– video, 3.18

 

 

 

segue se qualcuno volesse : i fatti del 2014 a Odessa

 

SABATO ANGIERI, Odessa, la pagina nera di Kiev –REPORTAGE– IL MANIFESTO DEL 24 FEBBRAIO 2022

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *