link Facebook dell’artista :
Massimo Gilardi — 3 marzo 2025 ore 8,14
foto da ABC News
segue l’intervista dal link:
https://www.persephonesocial.com/conversations/lito-leaf-art
PER INIZIARE, POTRESTI FARCI UNA BREVE PRESENTAZIONE DI TE STESSO E DEL TUO LAVORO?
Sono un artista che ritaglia le foglie.
“Uso i social media come principale campo di attività da tre anni, postando i miei ritagli di foglie quasi ogni giorno.”
Grazie all’attenzione che ho ricevuto sui social media, attualmente realizzo mostre in tutto il Giappone e pubblico libri sui miei lavori.
COME HAI SCOPERTO LA TUA PASSIONE PER L’ARTE DEL RITAGLIO DELLE FOGLIE E COSA TI HA ISPIRATO A PERSEGUIRE QUESTA FORMA UNICA DI CREATIVITÀ?
Sono stato un dipendente aziendale fino ai 30 anni. Tuttavia, continuavo a commettere errori al lavoro e venivo costantemente rimproverato. Mi chiedevo perché non riuscissi a fare bene il mio lavoro, così ho fatto delle ricerche e sono andato in ospedale, dove mi è stato diagnosticato l’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività). La mia tendenza a perdere di vista l’ambiente circostante quando mi concentro su una cosa è stata una debolezza nella mia carriera aziendale.
“Ho cercato un lavoro in cui potessi usare questa debolezza come un punto di forza, e quello che ho trovato sono stati i ritagli di foglie”.
I TUOI TAGLIO DI FOGLIE SONO INCREDIBILMENTE INTRICATI E DETTAGLIATI. QUALI TECNICHE UTILIZZI PER OTTENERE TALE PRECISIONE NELLA TUA OPERA D’ARTE?
Non ho mai studiato arte o design.
“L’unica tecnica che utilizzo per creare i miei ritagli di foglie è la mia tendenza a lasciarmi assorbire troppo dai dettagli.”
PUOI RACCONTARCI UN PO’ DEL TUO PROCESSO CREATIVO? QUALI SONO ALCUNE DELLE ISPIRAZIONI CHIAVE CHE HANNO MODELLATO IL TUO STILE LEAFE ART?
Le mie idee le prendo dai ricordi delle uscite con la mia famiglia, dai giochi con gli amici quando ero bambino e da ciò che ho visto e sentito nella mia vita quotidiana. A volte mi viene un’idea da un pasto con la mia famiglia o da una scena che ho visto in TV quel giorno.
“Fin da quando ero bambino, ho amato i cartoni animati di Hayao Miyazaki.”
Sono affascinato dal mondo delle sue opere, dove c’è “un altro mondo” come continuazione del terreno del mondo in cui vivo. Questo potrebbe aver influenzato il mio stile di ritagli di foglie.
COME PENSI CHE I SOCIAL MEDIA ABBIANO INFLUENZATO IL TUO PERCORSO ARTISTICO E LA LORO INFLUENZA SU ARTISTI COME TE?
Attraverso i social media ho ricevuto offerte di lavoro da molte aziende e un’offerta da un editore per pubblicare raccolte dei miei lavori.
“Senza i social media, non sarei stato in grado di fare della mia arte il mio lavoro e non sarei dove sono oggi.”
I messaggi che ricevo da molte persone attraverso i social media mi ispirano a creare le mie opere d’arte.
HAI ALTRI INTERESSI CREATIVI O PROGETTI ARTISTICI CHE STAI ESPLORANDO ATTUALMENTE?
“Di recente ho pubblicato il mio primo libro illustrato “Un grande imitatore camaleonte” con protagonista un popolare personaggio ritagliato a forma di foglia, il camaleonte.”
Che puoi trovare qui .
IL LIBRO PUBBLICATO
L’INTERVISTA DAL LINK:
PERSEPHONE SOCIAL.COM
01-02-2024
https://www.persephonesocial.com/conversations/lito-leaf-art
ALTRE IMMAGINI DEL SUO LAVORO
“Una grande onda al largo di Kanagawa” è una xilografia in stile ukiyo-e del pittore giapponese Hokusai pubblicata la prima volta tra il 1830 e il 1831
https://it.wikipedia.org/wiki/La_grande_onda_di_Kanagawa
Yokohama ( giapponese :横浜, pronunciato [jokohama] ) è la seconda città più grande del Giappone per popolazione e per superficie. È la capitale e la città più popolosa della prefettura di Kanagawa, con una popolazione di 3,7 milioni nel 2023. Si trova sulla baia di Tokyo, a sud di Tokyo, nella regione di Kantō dell’isola principale di Honshu. Yokohama è anche il principale polo economico, culturale e commerciale della Greater Tokyo Area lungo la zona industriale di Keihin.
CARTINA DEL GIAPPONE —EURONEWS.COM
IMMAGINI
Dal link Facebook :
Non c’è 2 senza 4 zampe
Eccezionale e eccezionalmente simpatico!