VIDEO, quasi 3 h —
https://www.la7.it/piazzapulita/rivedila7/piazzapulita-28-03-2025-588590
potere e giornalisti
— il dramma del tiramento dei capelli alla giornalista di PRODI e cosa fa la destra
– Trump
— ” disintermediazione ” giornali // media ”
— Turchia: silenzio dell’Europa e del nostro governo– servizio da Istanbul
13.45 — Tomaso Montanari,
Rettore dell’Università per Stranieri di Siena
IN DIALOGO / POLEMICA CON:
19.13
Emanuele Parsi, politologo, prof. ordinario all’Università Cattolica di Milano di Relazioni Internazioni, prof. di economia all’Univ. di Lugano
***molto bravo Tomaso ..
Rizzoli, 2025
«Devo tornare da lei, pensa l’uomo nel suo coma. Lei è sola, contro un muro, ad attenderlo. Un libro che racconta quanto l’amore possa essere più forte della morte.» – Massimo Recalcati
È il 27 dicembre 2023 quando Vittorio Emanuele Parsi, uno dei maggiori esperti italiani di politica internazionale, viene colpito all’improvviso da una dissezione dell’aorta e in poche ore la sua vita di prima finisce. Quella vita che l’incontro con Tiziana Panella, giornalista, conduttrice e autrice televisiva, aveva appena stravolto, facendo scoprire a entrambi la bellezza mite dell’amore adulto. L’incidente li precipita in un cammino di paura e sofferenza – il coma, la terapia intensiva, la lunga riabilitazione, e insieme l’attesa, l’angoscia, lo smarrimento. Una strada dolorosa, ma segnata anche dall’empatia, dal coraggio e dalla determinazione, che li fa approdare infine, trasformati, a una vita nuova, fatta di consapevolezza e di una più profonda felicità: non una versione ridotta di ciò che avevano, ma una realtà diversa che hanno l’occasione di mutare in una «realtà aumentata». Panella e Parsi non hanno lezioni da offrire, ma solo il racconto schietto di ciò che all’inizio sembrava indicibile e poi trova le parole per vincere il pudore. E così facendo trasformano una vicenda intima, privata, in una storia capace di parlare a tutte le vite che il destino ha messo di fronte a una prova difficile. ( IBS )
51.00 — arresto in Usa di una dottoranda che sul giornale studentesco–
51.00 — Matteo Renzi
‘L’influencer’ di Renzi su Meloni è libro saggistica più venduto
Pubblicato da Piemme il 18 marzo, quinto in classifica generale
ANSA.IT – 29 MARZO 2025– 20.03
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/approfondimenti/2025/03/29/linfluencer-di-renzi-su-meloni-e-libro-saggistica-piu-venduto_73fd3e92-3899-4d05-b690-ae52245a89bb.html
1h 01.00 RENZI E BOCCHINO
1 h 30 min. Gratteri
Mondadori, 2025
romanzo-
Per Luigi il calcio è tutto. Quando gioca, punta dritto verso la porta e segna, dimostrando al mondo quanto vale. Nel quartiere i ragazzi lo sanno, che è il migliore. E lo rispettano, perché è il cugino di Antony, che ha le conoscenze giuste e parecchi soldi, per via del giro di scommesse che gestisce. L’unico campo che però Luigi conosce è la strada, tra buche, crepe, erbacce. Fino a quando, tra le palazzine scolorite, non apre il Centro Culturale, con il suo campo di erba vera, gli spalti, il pubblico. E con Bernardo, il ragazzo che racconta la possibilità di una vita diversa, lontana dalla rassegnazione e dalla violenza, attraverso le storie di chi ha osato sfidare la mafia con coraggio: Peppino Impastato, don Pino Puglisi, Giovanni Falcone, Rita Atria… Combattuto tra obbedire al cugino – stando alla larga da Bernardo e dalla gente che viene da fuori il quartiere – e inseguire il sogno di indossare la maglia di una squadra importante – magari vincendo il torneo del Centro Culturale – Luigi alla fine giocherà la sua partita più importante: quella verso la libertà.
1h 47 — FITTIPALDI, DIRETTORE DEL QUOTIDIANO ” DOMANI “
inchiesta sulla Casa di cura Privata– San Raffele– di ANGELUCCI
CLINICA DI VELLETRI, chiusa dalla Regione Lazio nel 2011 e i giornali di Angelucci
2h 14.00 — dati sui SALARI IN ITALIA E DATI SULLA CRESCITA- DISTRIBUZIONE DEL REDDITO
— salari- riarmo- guerra commerciale- accordo Mercosur- foto di una ministra americana, Noem, davanti ad un carcere dove l’America ha spostato immigrati in El Salvador ( America Centrale )-
— seguono Bocchino ed uno scrittore + la storica Ponzani
–ultimo _- Stefano Massimo — ultimi 5 min.
Come uccidere la storia – Il racconto di Stefano Massini
nota sulla rivista :
prof. BOERI — direttore della rivista di economia ” ECO “
ULTIMO NUMERO:
È in edicola e sul sito rivistaeco.com il nuovo numero di eco dedicato al constrasto alla discriminazione di genere sul lavoro e in famiglia. Qui l’editoriale: rivistaeco.com/2025/03/14/la- Buona lettura!
Mi è piaciuto molto l’intervento di Tomaso Montanari.