— apri qui
https://www.la7.it/piazzapulita/rivedila7/piazzapulita-21-03-2025-587336
programma come visto da noi
inizio : IL CAPOVOLGIMENTO DELLA REALTA’
QUATTRO ESEMPI DI GIORGIA MELONI // E LA REALTA’
++ riprende quello che ha detto la presidente su Ventotene
per riprodurre il dibattito parlamentare
+++ min. 16.19 INTERVISTA A RENATA COLORNI
figlia di Eugenio Colorni ( 1909- 30 maggio 1944 )
MORTE — Il 28 maggio del 1944, pochi giorni prima della liberazione della capitale, venne fermato in via Livorno, a poca distanza da piazza Bologna, da una pattuglia di militi fascisti della famigerata banda Koch: tentò di fuggire, ma fu raggiunto e ferito gravemente da tre colpi di pistola. Trasportato all’Ospedale San Giovanni, morì il 30 maggio, a soli 35 anni, sotto la falsa identità di Franco Tanzi.
Nel 1946 gli fu conferita la medaglia d’oro al valor militare alla memoria.
2021
RENATA COLORNI –(Milano, 7 novembre 1939) è una traduttrice italiana.
Figlia di Ursula Hirschmann (sorella dell’economista Albert O. Hirschman), dalla quale impara il tedesco, e dell’antifascista Eugenio Colorni, uno degli ideatori e firmatari del Manifesto di Ventotene, ebbe come guida intellettuale proprio Altiero Spinelli, che divenne secondo marito della madre. Sua sorella, l’economista Eva Colorni, è stata moglie, fino alla morte nel 1985, dell’economista Amartya Sen, premio Nobel per l’economia nel 1998. Ha un’altra sorella (Silvia Colorni) e tre sorellastre minori, Diana, Barbara e Sara Spinelli
da : https://it.wikipedia.org/wiki/Renata_Colorni
URSULA HIRSCHMANN– foto Gariwo
Ventotene
foto dalla manifestazione a Roma 15 marzo 2025
Altiero Spinelli (Roma, 31 agosto 1907 – Roma, 23 maggio 1986)
a chi fosse interessato, consiglio di iniziare da Wikipedia, per avere una prima infarinatura di questa grande e contraddittoria figura ( per dire ” un umano grande ” ):
https://it.wikipedia.org/wiki/Altiero_Spinelli
Ernesto Rossi (Caserta, 25 agosto 1897 – Roma, 9 febbraio 1967) è stato un politico, giornalista, antifascista ed economista italiano.
Operò nell’ambito del Partito d’Azione e del successivo Partito Radicale. Insieme con Altiero Spinelli ed Eugenio Colorni è uno dei principali esponenti italiani del federalismo europeo. Il Manifesto di Ventotene (di cui condivise la stesura con Spinelli e che fu pubblicato e curato da Colorni) è considerato la sua opera più importante e il suo testamento morale.
https://it.wikipedia.org/wiki/Ernesto_Rossi
**** fine immagini e note
AL MIN. 21.00 TRASMESSO BENIGNI SUL CANALE 1 – ” IL SOGNO “-(1 min) ascolto – 5 milioni di persone
- min. 22.00 Michele Serra
- min. 40.00 intervista allo scrittore americano Jonathan Safran Foer ( Washinton, 1977 )
min. 42.00 — intervista all‘insegnante della Columbia University Alexander Stille
55. 00 segue : Elly Schlein — presidente del PD +
CENTRI DI ALBANIA ( prima troupe ad entrare nei centri )- finisce Elly Schlein
1h 26 min. ALESSANDRO ORSINI / TONIA MASTROBUONI ( Repubblica, da Berlino )
Alessandro Orsini ( Napoli, 1975 ), direttore dell’Osservatorio sulla sicurezza internazionale, professore associato nel dipartimento di Scienze politiche della Luiss dove insegna ” Sociologia generale e sociologia del terrorismo ” ( altro nel link della Luiss:
https://docenti.luiss.it/sociologia-orsini/curriculum/ )
Mi sembra che l’intervento di Michele Serra, che ha avuto il grande merito di lanciare una manifestazione per la pace di cui si sentiva veramente il bisogno da parte di tanti, abbia chiarito interpretazioni poco generose . La pace è un bene indispensabile per l’umanità e un filo, che deve diventare sempre più robusto e consistente. Non è che l’inizio!