Una piazza per l’Europa, Antonio Albanese legge una poesia di Brecht: ” Pace è non avere fame, freddo, paura” – Antonio Albanese aderisce a ” Una piazza per l’Europa”, la manifestazione nata su Repubblica da un’idea di Michele Serra. L’attore e comico legge “I bambini giocano alla guerra”, la poesia di Bertolt Brecht sulla pace.

 

 

Tutti gli aggiornamenti su Repubblica 15/03/2025 00:59

https://www.repubblica.it/politica/dossier/una-piazza-per-l-europa/2025/03/15/video/una_piazza_per_leuropa_albanese
_legge_una_poesia_di_brecht_pace_e_non_avere_fame_
freddo_paura-424065583/

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

1 risposta a Una piazza per l’Europa, Antonio Albanese legge una poesia di Brecht: ” Pace è non avere fame, freddo, paura” – Antonio Albanese aderisce a ” Una piazza per l’Europa”, la manifestazione nata su Repubblica da un’idea di Michele Serra. L’attore e comico legge “I bambini giocano alla guerra”, la poesia di Bertolt Brecht sulla pace.

  1. DONATELLA scrive:

    Pace è il contrario di guerra: vogliamo vivere non in pace ma nella pace. Pace vuole dire vita, guerra vuole dire morte. Pace è vivere, guerra è morire. Pace vuole dire avvenire, guerra vuole dire la fine di tutto. Pace è immaginare un futuro, guerra è il trapassato remoto della nostra vita e di quella degli altri. Amiamo i tempi al presenta e al futuro, vogliamo poterli declinare con un po’ di speranza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *