IMPRUNETA, ( dal latino prūnus ), è di origine etrusca; un comune italiano di 14 278 abitanti ( 2024 ) della città metropolitana di Firenze, famosa per l’industria della terracotta ( il cosiddetto cotto di Impruneta ), la Fiera di San Luca e la Festa dell’uva

 

 

 

 

Tower with time

La torre con l’orologio della Chiesa di Santa Maria all’Impruneta- Firenze, Toscana

 

 

 

 

Basilica of St Mary at sunset, Impruneta, Tuscany, Italy, 11th-19th century

 

 

 

Mappa di Firenze

www.mega.it

 

 

 

 

 

 

Tower with time

 

 

 

 

 

"Saint Maria all'Impruneta" church in Impruneta

 

 

 

 

 

"Saint Maria all'Impruneta" church and piazza

La chiesa con vicino il Museo

 

 

 

 

 

Fair at Impruneta, by Filippo DAngeli known as Filippo Napoletano, 1620 about, 17th Century, oil on canvas, cm 114,5 x 205.

quadro di Franco D’Angeli – Filippo Napoletano / LA FIERA DI IMPRUNETA

 

 

 

 

 

Detail of a rusty farming machinery in Imprunetauna  vecchia macchina .. come si vede

 

 

 

 

 

Tuscany landscape in the evening

una cascina ad Impruneta

 

 

 

 

 

Detail of a rusty old tractor in Impruneta

un vecchio trattore

 

 

 

 

 

Firenze

Laboratorio di terracotta di Impruneta

 

 

 

 

 

Firenze

“Antica Fornace di Terracotte Poggi Ugo – Impruneta”, Impruneta, April 24, 2008. Una ditta famosa

 

 

 

 

 

Cheese and salami for sale at a market

Formaggio e salame  e.. pane

 

 

 

 

 

Nuts, olives and other produce at a market stall

il mercato

 

 

 

 

 

Terracotta Artisan in Tuscany, Italy

un laboratorio di terracotta

 

 

 

 

 

Firenze

un bel lavoro in terracotta

 

 

 

 

 

Salami for sale at a market in Impruneta

il pane pare… ve lo dobbiate portare..

 

 

 

 

 

"Croccante" being made in Impruneta

croccante

 

 

 

 

 

charcoal pork at a market in impruneta - impruneta foto e immagini stock

 

 

 

 

 

 

Peposo alla fornacina d'Impruneta old traditional Florence recipe. braised Chianina beef in chianti wine. Tuscany. Florence. Italy. Europe

 

ecco il pane … il piatto si chiama   ” peposo all’imprunetina “- ( ” peposo ” da pepe ) piatto tipico toscano, originario dell’Impruneta– attenzione: ” non è uno spezzatino ! “

 

La carne è muscolo e deve cuocere a fuoco lento nel vino aglio salvia ( poca ) TRE ORE.

Narra la leggenda che il piatto nacque grazie ai poveri operai della fornace del cantiere della famosa cupola del Brunelleschi, che facevano cuocere la dura carne per il loro pasto nel buon vino toscano per ore e ore, condendola con la spezia per eccellenza del Medioevo, il pepe. Il piatto era cucinato nella terracotta di Impruneta, località sui colli fiorentini, da cui forse provenivano anche queste maestranze, come fa supporre il nome del piatto che ci è stato tramandato- ( https://blog.giallozafferano.it/cuochinprogress/peposo-dellimpruneta)

 

 

 

tuscany, preparing peposo meat dish - impruneta foto e immagini stock

COTTURA DEL PEPOSO

 

 

 

 

baskets of ripe grapes - impruneta foto e immagini stock

 

 

 

 

 

The Fair at Impruneta. 1622. Jacques Callot. French. 1592-1635. France. Etching on two sheets of ivory laid paper. 418 × 668 mm

La Fiera Impruneta. 1622. Jacques Callot. French. 1592-1635… 2 gennaio 1754

 

 

 

 

 

Basilica di Impruneta, Provincia di Firenze, Toscana

BASILICA

 

 

 

 

Via Giuseppe Mazzini view of Basilica

 

 

 

 

 

Houses Seen in the Hills from Impruneta

 

 

 

 

 

Tuscany, tree in autumn

 

 

 

 

 

Scenic view of landscape against sky during sunset,Via di Castello,Impruneta,Florence,Italy

 

 

 

 

 

Terracotta jar by Mario Mariani in front of the church of Impruneta

 

 

 

 

Tuscany, terracotta brick in the furnace

 

 

 

 

 

Grapes spilling out of ceramic pot on parade float

 

 

 

 

 

Cured meats for sale at a market in Impruneta

 

 

 

 

Impruneta fair...

LA FIERA DI IMPRUNETA  con la cattedrale-

 

 

 

 

 

Casa d'angolo a Impruneta, provincia di Firenze, Toscana

 

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

1 risposta a IMPRUNETA, ( dal latino prūnus ), è di origine etrusca; un comune italiano di 14 278 abitanti ( 2024 ) della città metropolitana di Firenze, famosa per l’industria della terracotta ( il cosiddetto cotto di Impruneta ), la Fiera di San Luca e la Festa dell’uva

  1. DONATELLA scrive:

    Bellissime queste immagini che sembrano rimandarci profumi di bellezza e di bontà culinaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *