+++ LA 7  OTTO E MEZZO 21 MAGGIO 2025 :: di Lila Gruber ospiti ANNA FOA PAOLO MIELIS E +++ PIER LUIGI BERSANI

 

LA 7  OTTO E MEZZO 21 MAGGIO 2025

https://www.la7.it/otto-e-mezzo/rivedila7/otto-e-mezzo-21-05-2025-597324

 

 

un sunto scritto  trovato / sull’attività di D’Alema ministro degli Esteri, quale esempio dell’attività tipica della diplomazia italiana come affermato da Bersani

 

SEGUE DAL LINK DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

https://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include
/contenitore_dati.asp?DirGoverno=iigovernoprodi&deputato
=d29400&Pagina=
/deputati/composizione/SchedeDeputati/deputatogoverno.asp?Idpersona=29400%26Attivita=INT%26SCHEDA=60_7_3
_29400%26Carica=Ministro%20degli%20affari%20esteri%26Governo
=II%20Governo%20Prodi&Nominativo=D

ALEMA%20Massimo

 

D'ALEMA Massimo

MASSIMO D’ALEMA–Massimo D’Alema (Roma20 aprile 1949) è un politicogiornalista e scrittore italiano, già Presidente del Consiglio dei ministri dal 21 ottobre 1998 al 26 aprile 2000

 

Attività nel II Governo Prodi:
Ministro degli affari esteri dal 17 maggio 2006 al 7 maggio 2008

 

 

gli item sopra vengono raccontati punto per punto aprendo i rispettivi  link sopra

 

presi da :

https://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?DirGoverno=iigovernoprodi&deputato=d29400&Pagina=/deputati/composizione/SchedeDeputati/deputatogoverno.asp%3FIdpersona=29400%26Attivita=INT%26SCHEDA=60_7_3_29400%26Carica=MINISTRO%20DEGLI%20AFFARI%20ESTERI%26Governo=II%20Governo%20Prodi&Nominativo=D%27ALEMA%20Massimo

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

2 risposte a +++ LA 7  OTTO E MEZZO 21 MAGGIO 2025 :: di Lila Gruber ospiti ANNA FOA PAOLO MIELIS E +++ PIER LUIGI BERSANI

  1. Chiara Salvini scrive:

    Bersani : ” La Meloni vuole farci vergognare di essere italiani.”
    ” La sua è una politica estera che si basa su una diplomazia che sconfessa l’Italia come paese fondatore dell’Europa e del suo modo di procedere nel rapporto con i paesi mediterranei, che è sempre stato quello di tenere il rapporto contemporaneamente con i paesi in lotta tra loro perché potessero parlarsi e arrivare ad un accordo. Chiara, non ho alla memoria gli strumenti per concordare – o non- con l’affermazione di Bersani sulla nostra diplomazia fin dai tempi della prima Repubblica, ho, invece in mente il lavoro fatto da D’Alema nel ” glorioso ” suo periodo in cui era ministro degli esteri ed oltre a me -anche altri – parecchi- compagni – ne parlavano come della sua prova politica più seria tra tutte le altre, grazie ch.

  2. DONATELLA scrive:

    Molto interessante questa puntata di ” 8 e mezzo”: penso che moltissimi cittadini italiani si chiedano con ansia e con dolore quando finirà questa carneficina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *