LA DALMAZIA -CROAZIA MERIDIONALE
AUTORE : MacMoreno
basata su: Southern Croatian Adriatic.png
IL MARE CON TONALITA’ DI TURCHESE DELL’ISOLA DI CURZOLA
NELLA VECCHIA CITTA’ DI CURZOLA
Curzola (in croato Korčula
Storia
Presso l’isola si svolse l’8 settembre 1298 la nota battaglia di Curzola tra genovesi e veneziani, in cui Marco Polo rimase prigioniero dei genovesi. Basandosi su questo antefatto, nonché sulla presenza di un ramo della famiglia Depolo in Dalmazia, alcuni storici croati attualmente sostengono che Marco Polo fosse nativo curzolano e ne rivendicano la nazionalità, ma tale versione è stata smentita con delle prove attendibili dallo storico veneziano Alvise Zorzi, il quale osserva inoltre che, se anche per assurdo i natali del grande esploratore fossero avvenuti nel capoluogo dell’isola, ciò non avrebbe per niente significato un’origine croata, in quanto in quel periodo vi abitavano esclusivamente genti veneto-dalmate (e sarà così fino al 1920, anche se solamente nel centro cittadino).
Fece parte della Repubblica di Venezia dal 1409 al 1797, dopodiché passò sotto dominazione austriaca.
In vista della prima guerra mondiale, l’isola fu promessa al Regno d’Italia nel Trattato di Londra del 1915, in cambio dell’adesione dell’Italia alla guerra al fianco di Regno Unito e Francia. Tuttavia, dopo la guerra, nel 1918 Curzola fu occupata (con il resto della Dalmazia) dello Stato degli Sloveni, Croati e Serbi tra il 29 ottobre ed il 15 novembre. Fu governata dall’Italia dal 15 novembre 1918 al 19 aprile 1921, dopodiché fu incorporata nel Regno dei Serbi, Croati e sloveni. Nel 1939 entrò a far parte del Banato autonomo croato.
Dopo l’occupazione della Jugoslavia da parte dell’Asse nell’aprile 1941, l’Italia annesse l’isola. Dopo l’armistizio tra l’Italia e le potenze alleate nel settembre 1943, fu brevemente tenuto dai partigiani jugoslavi. Curzola fu poi occupata dalle forze tedesche che controllavano l’isola fino al loro ritiro nel settembre 1944. Con la liberazione della Jugoslavia nel 1945, fece parte della Repubblica popolare federale di Jugoslavia. Dopo il 1991, l’isola è diventata parte della Repubblica indipendente di Croazia.
own work based on PD map
–
Isola di Petrara vicino a quella di Curzola dove si trovavano gli italiani di origine veneta fino al 1900 ca
https://it.wikipedia.org/wiki/Curzola_(isola)
ALCUNE FOTO DA GETTY IMAGES COME ALTRE SOPRA
BAIA DI PUPNASKA LUKA
CAMPANILE DI SERA
DETTAGLI DELLA CAMPANA DELLA TORRE DELLA CHIESA DI SAN MARCO, XV SECOLO
VISTA AEREA DELLA VECCHIA CITTA’ BALNEARE
LA VECCHIA CITTA’
IL VERDE ” NIGRO ” DELL’ISOLA
TROVATE ALTRE FOTO QUASI TUTTE BELLISSIME- ANCHE DELLA CITTA’ VECCHIA – NEL LINK DI GETTY IMAGES:
Viene voglia di fare una nuotata in quel mare cos’ bello!