L’arcipelago di Tinharé, situato nella parte sud dello stato di Salvador- Bahia, è composto da tre isole maggiori e 23 piccole isole disabitate. Le tre isole abitate sono chiamate Cairú ( 1), isola di Boipeba ( 2) e isola di Tinharé ( 3). Quest’ultimo, che porta lo stesso nome dell’arcipelago, ospita il suo centro turistico Morro de São Paulo, attualmente una mata di Turismo con la maiuscola.
fortezza di Tapirandu — Morro di San Paolo
Come si vede dalla cartina sotto, le spiagge di Morro de Sao Paulo non hanno nomi ma numeri : prima, seconda, terza, quarta.
Tinhares, una spiaggia el Morro di San Paulo
cartina da : https://www.guiaeturismo.com/passeio-em-morro-de-sao-paulo-bahia
Morro de Sao Paulo — Isola di Talharés
da : https://franks-travelbox.com/
Getty Images
getty images
rovine del Forte di Tapirandu – Getty Images
musica del Gruppo Marujos a Cairù
4 foto sopra di Morro de Sao Paulo sono prese da :
https://real-estate-brazil.com/
nel quadro piccolo ( a sin. in basso ) si vede la capitale dello stato di Bahia – che è Salvador – in rapporto all’arcipelago di Tinharé; da Salvador conviene partire per Tilharé, perché a Salvador si arriva con l’aereo. Oltre a vedere la bellissima città. Adesso ho visto che da Salvador si può andare in aereo a Morro di Sao Paulo
Faro del Morro de Sao Paulo
Il Faro
Aperitivo con frutta tropicale- un nuovo tipo di batida o caipirinha
la frutta base e la cachaça ( grappa di canna da zucchero )– si chiama ” batida ”
La caipirinha è fatto con il limon galego a fettine molto schiacciato con un pestello, ghiaccio tritato, zucchero di canna e cachaça — C’è anche ( c’era ai miei tempi– fine ’70/’80 ) la caipiroska in cui si mette la vodka invece della cachaça.
E’ molto facile da fare in casa.
attualmente – che io sappia – le spiagge più belle sono attrezzate perché sono diventate molto alla moda
piccole aragoste
vista aerea del Morro de Sao Paulo
Bungalow sulla spiaggia
vestiti colorati per la spiaggia
LO STATO DI BAHIA– cartina sotto –
CHE CONFINA A NORD CON LO STATO DI PERNAMBUCO / PIAUI’ / MARANHAO – A OVEST CON TOCANTIS E GOIAS ; A SUD CON LO STATO DI SPIRITO SANTO E MINAIS GERAIS – A EST CON L’OCEANO ATLANTICO E GLI STATI DI SERGIPE E ALAGOAS.
DA : https://www.istockphoto.com/it/
******
nota:
Lo stato di TOCATINS
Il Tocantins è uno Stato del Brasile fondato nel 1988. Mentre numerose altre città della zona risalgono al periodo del colonialismo portoghese, la capitale, Palmas, fu fondata solo nel 1989. Lo Stato, che ha lo 0,75% della popolazione brasiliana, è responsabile dello 0,5% del PIL brasiliano.
UN PAESAGGIO DELLO STATO DI TOCANTIS
LA VIA LATTEA VISTA DAL SUD DELLO STATO di TOCANTIS
foto di
– Opera propria
ENTRAMBE LE FOTO SOPRA SONO DI :
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Tocantins?uselang=it
LA BANDIERA DELLO STATO DI TOCCANTIS= “dove il sole splende per tutti”.
Al centro spicca perciò un sole di color arancione, con lunghi raggi simmetrici che simboleggiano il futuro dello Stato. Il bianco su cui campeggia il sole rappresenta invece la pace. Il blu in alto a sinistra e l’arancione in basso a destra simboleggiano rispettivamente le acque e il suolo del Tocantins
https://it.wikipedia.org/wiki/Tocantins_(stato)
fine nota sullo Stato di Tocantis– ci torneremo– è uno stato caratterizzato da numerose ribellioni…
******
MAPPA POLITICA DI TUTTO IL BRASILE-
VEDETE CHE DOPO ( a sud ) ESPIRITO SANTO ( in blu ) C’E’ RIO DE JANEIRO IN ARANCIONE – E DOPO MINAS GERAIS C’E’ SAN PAULO ecc.
*** LA CAPITALE DEL TOCANTIS E’ PALMAS, UNA CITTA’ NUOVISSIMA, ANCHE SE NELLO STATO CI SONO CITTA’ STORICHE
Potremmo anche farci un salto!