link Facebook di ALICANTHE
In una fotografia scattata a Budapest nel 1975, un bambino è seduto sulle spalle di un adulto — presumibilmente un genitore — mentre entrambi leggono un giornale. L’immagine, in bianco e nero, cattura un momento di quiete nella frenesia della città: la complicità silenziosa tra due persone unite da un gesto semplice, quotidiano.
Il bambino, ben coperto con un cappotto e un cappello invernale, tiene il proprio giornale tra le mani con sorprendente attenzione, mentre l’adulto, assorto nella lettura, cammina con naturalezza. Questa scena racconta molto più di ciò che mostra: parla di fiducia, di apprendimento condiviso, di piccoli riti che rafforzano il legame affettivo.
In un tempo segnato da profondi cambiamenti sociali e politici, lo scatto diventa simbolo dell’umanità che resiste nel quotidiano. L’importanza del gesto, dell’educazione silenziosa e della vicinanza fisica ed emotiva tra generazioni si cristallizza in un solo istante.
— Fotografia di Sándor Kereki – Budapest, 1975. Archivio Fortepan.
TESTO DI ALICANTHE
Bellissima questa foto che, come dice il testo, fa trasparire sentimenti e stati d’animo.