Che cosa vuol dire comunicare e fare analisi geopolitica in tempo di guerra? Cioè nel regno delle propagande contrapposte? Hannah Arendt diceva che mentire continuamente significa garantire che nessuno creda più in nulla. Insomma, in gioco è la nostra credibilità. Come limitare i pericoli della censura e dell’autocensura? E l’intelligenza artificiale cambia la specie umana?
I due saggi riuniti in questo volume sono le versioni rivedute di due articoli apparsi rispettivamente nel 1967 e nel 1963 e inseriti da Hannah Arendt nella seconda edizione americana (1968) di “Tra passato e futuro”. Poiché la traduzione italiana di questa opera è stata condotta nella prima edizione (1961) i due saggi erano inediti in italiano. Eppure si tratta di due testi molto importanti: il primo, Verità e politica , scritto in occasione delle polemiche seguite alla pubblicazione del «reportage» sul processo Eichmann, investe quella caratteristica essenziale del totalitarismo che consiste nel fabbricare verità. Il secondo, “La conquista dello spazio e la statura dell’uomo”, propone alcune riflessioni sul significato e sulle implicazioni della ricerca scientifica e della tecnica in un quadro teorico che è quello delineato in “Vita activa”.
La menzogna in politica. Riflessioni sui «Pentagon Papers». Testo tedesco a fronte. Ediz. bilingue
Arendt rileva come la menzogna circa l’andamento effettivo della guerra servisse esclusivamente a tutelare, attraverso il parere di presunti esperti, l’immagine del paese dall’accusa infamante di condurre una guerra inutile» – La Lettura
PIRRONE (Πύρρων, Pyrrho) di Elide
Le notizie su di lui e sulla sua dottrina sono molto incerte: sembra sia vissuto tra il 360 e il 270 a. C e si sa che è considerato dalla tradizione, l’iniziatore dello scetticismo-
molto di più nel link di Treccani
https://www.treccani.it/enciclopedia/pirrone-di-elide_(Enciclopedia-Italiana)/
ELIDE = ELIS — CARTINA DELL’ANTICA PELOPONESO
https://it.wikipedia.org/wiki/Elide#/media/File:Ancient_peloponnese.svg
Mai come ora questo saggio è attuale!