BRASILE — NORD EST – 1. PERNAMBUCO- PITTURE RUPESTRI NEL PARCO NAZIONALE DI CATIMBAU +++ 2. PIAUI’ –IL PARCO NAZIONALE DELLA CAPIVARA NEL SUD-EST DELLO STATO

 

 

 

Parco Nazionale Vale do Catimbau di Buíque

Parco Nazionale Vale do Catimbau di Buíque
Guilherme Jófili – Flickr

 

 

File:Brazil Pernambuco Buíque location map.svg

BUIQUE DOVE SI TROVA IL PARCO DEL CATIMBAU NELLO STATO PERNAMBUCO
https://en.m.wikipedia.org/wiki/File:Brazil_Pernambuco_Bu%C3%ADque_location_map.svg

 

 

 

paesaggio nella valle del catimbau

Altopiano, nella valle del Catimbau (Foto: Fellipe Abreu)

 

 

 

sentiero a catimbau, pernambuco

VALLE DEL CATIMBAU  Foto: Fellipe Abreu

 

 

FOTO SOPRA ED CHE SEGUONO DA :
https://www.360meridianos.com/vale-do-catimbau-pinturas-rupestres/

 

 

1. PITTURE RUPESTRI NELLA VALLE  DEL CATIMBAU:

 

 

Le tradizioni degli Agreste e del Nordest e le pitture rupestri

Il modo migliore per comprendere questa teoria è osservare le differenze tra i vari disegni rupestri rinvenuti a Catimbau, che appartengono a due tradizioni distinte:

A nord-est, che comprende pitture risalenti a un periodo compreso tra ottomila e diecimila anni fa e che è stato caratterizzato per la prima volta nella Serra da Capivara da ricercatori come Niède Guidón;

E la tradizione agreste, che ha questo nome perché è stata caratterizzata per la prima volta in un luogo dell’entroterra del Pernambuco, non lontano da Catimbau. I dipinti di questa tradizione sono più recenti, risalenti a circa duemila anni fa.

 

la pittura rupestre mostra uomini che danzano

Una pittura rupestre mostra una scena di danza a Loca das Cinzas, nella valle del Catimbau (Foto: Fellipe Abreu)

 

Oltre all’età, c’è una netta differenza nello stile dei disegni. Lo spiega Ana Nascimento, che afferma che una delle caratteristiche principali dei dipinti della tradizione nord-orientale è il movimento.

“È come se guardassi un cartone animato. E le figure sono piccole, rappresentano sempre scene di caccia, sesso… Nella tradizione nord-orientale si può sempre distinguere ciò che è antropomorfo (che rappresenta l’essere umano) da ciò che è zoomorfo” (che rappresenta gli animali), spiega la ricercatrice.

I dipinti della tradizione Agreste sono statici e molto più difficili da comprendere. “Nell’Agreste, non si riesce a identificare il movimento nelle scene. E quando è possibile identificare figure umane, queste sono di grandi dimensioni. Ad Alcobaça, c’è una figura umana alta quasi un metro. Ci sono pochissime figure zoomorfe (che rappresentano animali) e sono sempre prive di movimento”, aggiunge.

A Catimbau sono presenti disegni di entrambe le tradizioni. Il sito di Alcobaça è completamente dominato da dipinti della tradizione agrestiana; a Loca das Cinzas, il sito descritto all’inizio di questo rapporto, predominano i disegni della tradizione nordorientale, molto più antica. Per il ricercatore, queste differenze contribuiscono a corroborare la teoria secondo cui la regione fu occupata da diversi gruppi nel corso dei millenni.

 

 

 

 

dipinti nel sito di Alcobaça

Dipinti della tradizione rurale ( AGRESTE )  nel sito di Alcobaça (Foto: Fellipe Abreu)

 

 

 

sito di uomini senza testa

SITO DEGLI UOMINI SENZA TESTA.. che sembra mostrare una scena di battaglia

 

I paesani :

La gente la chiama roccia dipinta. Quando i turisti passano, gli anziani dicono: ‘Questa gente è pazza! Cosa vedranno lassù? Un mucchio di rocce dipinte?’
disegno rupestre nella valle di Catimbau

“È un luogo speciale, con diverse iscrizioni rupestri risalenti a cinquemila o seimila anni fa. Questo aiuta a raccontare la storia di chi erano queste persone, di come è stato costruito il Pernambuco che conosciamo oggi”. ( Daniel Alves, che lavora come guida nella Valle del Catimbau da sei anni )

 

 

 

scena di caccia nella valle di Catimbau

Un uomo cattura un animale in una scena della tradizione nord-orientale (Foto: Fellipe Abreu)

 

 

 

 

 

 

 

 

COME FOCALIZZARE LO STATO DEL PIAUI’ E DEL PERNAMBUCO, ENTRAMBI NEL NORDEST DEL BRASILE

 

 

 

 

 

Mappa Nordest Brasile

IL PERNAMBUCO E’ MARROCINO E HA DUE CITTA’ SUL MARE :  RECIFE E MACEIO’

IL PIAUI’ E’ IN GIALLO – CAPITALE E’  TERESINA- E VEDETE SEGNATA LA SERRA DELLA CAPIVARA

 

 

2. Le tradizioni  del Nordest e le pitture rupestri di Capivara nello stato del  Piauì.

 

La tradizione  Nordest, che comprende pitture risalenti a un periodo compreso tra ottomila e diecimila anni fa e che è stato caratterizzato per la prima volta nella Serra della Capivara da ricercatori come Niède Guidón nello stato di Piauì. E’ un parco– quello della Capivara — che ospita il maggior numero di siti archeologici delle Americhe ed è Patrimonio dell’Umanità UNESCO ( ripetiamo )

 

Dipinti della Serra da Capivara

Dipinti nella gola della Pedra Furada, Serra da Capivara (Foto: Fellipe Abreu)

 

 

 

SERRA DA CAPIVARA — (Foto: Fellipe Abreu)

 

 

veduta aerea della Serra da Capivara

Veduta aerea della Serra da Capivara

 

 

Cervo Serra da Capivara

Disegno di due cervi, simbolo del Parco della Serra da Capivara (Foto: Fellipe Abreu)

 

 

SERRA DA CAPIVARA

 

 

arte rupestre nella Serra da Capivara

SERRA DA CAPIVARA

 

 

Montagne del Capibara, Piauí

CATENA MONTUOSA CATIVARA

 

 

TESTO E IMMAGINI SULLA SERRA DA CATIVARA NEL LINK SOTTO;

SONO DI :

 

 

A Serra da Capivara e os verdadeiros descobridores do Brasil

 

 

 

 

 

 

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *