Condividi
People
Ricerca nel blog
-
Ultimi inserimenti
- ANDREA SCERESINI, A Dubai russi e ucraini gomito a gomito in nome degli affari –IL MANIFESTO 7 DICEMBRE 2023
- +++ TAZENDA, DISIMPARADOS —TESTO IN SARDO E TRADUZIONE ( LA LUNA SUL MONTE )
- Antonio Vivaldi, L’Inverno — + ANSA.IT — 2 DICEMBRE 2023 -19.15 –La meravigliosa oasi di Ninfa in Lazio vicino a Latina — 8 dicembre — apertura straordinaria ! +++ immagini
- video, 4.18 – Qui Radio Alice – Viaggio nella Bologna del ’77 +++ Storia di una radio che anticipò i tempi. Si chiamava Radio Alice, si ispirava a Gianni Celati ed era la radio del Movimento bolognese. Con diretta telefonica e tanta ironia, ma nessun palinsesto. — di Anja Rossi, Artribune 28 febbraio 2018
- video, 6.35 — RAI CULTURA INTERVISTA A MARCO ROVELLI SUL SUO LIBRO: ” SOFFRO DUNQUE SIAMO “- +- PEPPE DELL’ACQUA, ( Solofra, Avellino, 1947 ), psichiatra — SOFFRO DUNQUE SIAMO. MARCO ROVELLI RACCONTA IL DISAGIO PSICHICO NELLA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI – MINIMA&MORALIA 14 marzo 2023
- video, 1h ca — FABRIZIO & PMF A GENOVA LIVE — 3 gennaio 1979 — concerto completo + FRANCESCO BRUSCO, Franz Di Cioccio: « Con Faber ci siamo trovati senza cercarci » INTERVISTA. — IL MANIFESTO – 14 OTTOBRE 2023
- SERENA TARABINI INTERVISTA IL FILOSOFO FRANCO BERNARDI ” BIFO ” : ” L’UNICA STRATEGIA E’ DISERTARE ” –IL MANIFESTO 30 NOVEMBRE 2023 + intervista a CLAUDIO LOLLI di CLAUDIA MASUCCO
- Tre articoli del Manifesto sulla COP 28 a Dubai + nota : Isole di Tuvalu
- video, 2 min. ca – ANSA.IT 3 DICEMBRE 2023 – 14.39 — Gaza, la situazione drammatica all’ospedale di Khan Yunis. Decine di feriti continuano ad arrivare con auto e ambulanze nel punto di soccorso
- Prima pagina Il Manifesto — ” La transizione dal carbone al nucleare ” — 3 dicembre 2023
Una bella persona questa figlia della Merini. Ho molto apprezzato questa sua intervista così umana e ‘acuta’ nel considerare la sua mamma.
E’ molto bella questa intervista, spontanea e commovente. Non ha nulla dell’ufficialità e ci rende ancora più cara e umana questa figura straordinaria di poetessa ( e anche della figlia).
A prescindere dal genio poetico, come madre, Alda Merini, è stata probabilmente una disgraziata. Se non fosse stato per la poesia, per la pubblicazione delle sua poesia, per il riconoscimento del suo lavoro, non l’avremmo scusata, al massimo compatita. I poeti in genere, soprattutto se molto bravi, difficilmente si occupano degli altri essendo per lo più delle personalità disturbate. Niente, pare, può eguagliare in interesse il loro mondo di sensazioni; e nessuno quanto un poeta è in grado di rendere catastrofici i comuni sintomi del vivere e del morire. Grazie.