People
Ricerca nel blog
-
Ultimi inserimenti
- YASMINA KHADRA ( Kénadsa, Algeria, 1955 ) è attualmente un autore di molto successo, del quale si stanno portando sugli schermi alcuni romanzi.. +++ Kénadsa, domani..
- IL POST.IT — MERCOLEDÌ 22 APRILE 2015 :: La volta che l’Italia fece un “blocco navale”. Era il 1997, lo scopo era fermare i migranti che arrivavano dall’Albania
- video, 16 min. ca —Rimsky Korsakov Capriccio Espagnol Op 34– Orchestra Filarmonica di Berlino diretta da Zubin Metha + Rimsky- Korsakov, Il volo del calabrone, Neeme Järvi, violinista; Orchestra :: Royal Scottish National Orchestra
- SIAMO ANDATI A LEITH, LA ZONA PORTUALE DI EDIMBURGO, capitale della Scozia— non avete anche voi bisogno di tanta bellezza per sopravvivere ?
- video, 20 min. — DI MARTEDI’ — 23 SETTEMBRE ’23 — GIOVANNI FLORIS INTERVISTA MARCO TRAVAGLIO ( IL FATTO QUOTIDIANO )
- GIANFRANCO VIESTI, econ./Univ. Bari- CONTRO LA SECESSIONE DEI RICCHI, LATERZA, settembre 2023 –INTERVISTA VIDEO, 15 min. — Pietro Spirito al Prof. Viesti; COLLETTIVA ( cgil ), 19 SETT. ’23 — INTERVISTA AL PROF. DI ROBERTA LISA
- ENRICA DI BATTISTA, ANSA.IT — 31 AGOSTO 2023 — Povertà educativa in aumento, il futuro sottratto ai giovani. Dall’abbandono degli studi ai Neet, in un’Italia a due velocità
- GIULIANA MUSCIO, Antonio Saura, «La caccia» che sfidò Francisco Franco –Il figlio di Carlos Saura. –IL MANIFESTO – 23 SETTEMBRE 2023
- BRUEGHEL IL VECCHIO, Una pisciatina sulla luna.. da Flickr + UN ALTRO– vedi significato
- ALESSADRA PIGLIARIU, James Bridle, al di là della intelligenza umana- Modi essere. Al di là dell’intelligenza umana, Rizzoli, 2022 + IL MANIFESTO 20 SETTEMBRE 2023
Archivi del mese: Giugno 2011
la storia di marco scritta da lui
[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/06/YouTube-Umberto-BINDI-_-il-nostro-concerto_.mp3|titles=Umberto BINDI – Il nostro concerto] 13 aprile Come mi ha chiesto, le racconto la mia storia psichiatrica. Sono nato nel ’51, sono stato ricoverato la prima volta nel 1976 a Lugano per due mesi, in seguito all’insorgere di idee … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento
com que roupa?
[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/06/Aracy-de-Almeida-Com-Que-Roupa.mp3|titles=Aracy de Almeida – Com Que Roupa (Noel Rosa)] Un samba brasiliano del mitico Noel Rosa (1931) si domanda e ci domanda: “Com que roupa? Com que roupa que eu vou ao samba que vocè me convidou?” Voi non lo … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
3 commenti
è corto, ma belle, ma ti è utile?
Siamo tutti, esperti compresi, preda dei nostri poveri strumenti culturali che, se hanno una funzione di verità, una verità sempre in evoluzione mai certa che dovrebbe farci umili, di base servono a proteggere le nostre emozioni e a garantire le … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento
Pensieri di fatica
[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/06/stellutisalpinis.mp3|titles=Stellutis Alpinis – A. Zardini, Dubrovnik 2007] Ogni volta che parto per un Ultra Trail e davanti a me ci son da fare più di 100 Km, non mi domando chi me lo fa fare o perché lo faccio, semplicemente non mi domando niente, non mi aspetto niente … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
10 commenti
Un esempio vissuto sui medici di base (da fare)
Pagina in costruzione
Pubblicato in GENERALE
Lascia un commento
Curriculum
– Laurea in filosofia all’Università degli Studi di Milano-1973 – Alunna interna dell’Istituto di Psicologia della Facoltà di Medicina, Università degli Studi di Milano dal 1964 al 1967 – Abilitazione all’insegnamento nel 1976 – Nel gennaio del … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
9 commenti
Da paziente, da psicoanalista e da malata…
Da paziente, da psicoanalista e da malata mentale mi sono convinta che tutti, non solo i tecnici e le famiglie, hanno qualcosa da dire sui malati mentali, meno loro stessi. Io sono una paziente che vuole parlare della malattia mentale, … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
Lascia un commento
Come ho imparato a lavorare e come lavoro
1.1 Vorrei tornare a quest’idea di una lingua comune dei malati mentali e raccontare l’esperienza che mi ha permesso di farmela. Mi è caro farlo non solo perché è stata un’esperienza bellissima, ma anche perché vorrei mostrare che quello che … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
4 commenti
Manifesto (bozza)
MANIFESTO DEI MALATI MENTALI E DEI SANI “SAGGI” (2011) (liberamente dal Manifesto di Marx, 1848) [audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/06/01-A-Banda.mp3|titles=A Banda] L’ho scritto in questo modo per dirvelo con allegria, ma l’unico comunismo cui aspiro è quello dei collaboratori al blog! «Uno spettro si … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento
8 GIUGNO 2011 —–La storia di Martino come vissuta da me
16 – 10 – 2004 Caro Martino, la prima volta in cui ci siamo incontrati, ti sei seduto di fronte a me e hai parlato ininterrottamente per un’ora. [audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/06/08-nostalgia.mp3|titles=Nostalgia] Vivevi da vent’anni in delirio, ma sembravi non saperlo e nessuno … Continua a leggere
Pubblicato in COME LAVORO
1 commento
Chi siamo
“Perché la dimensione privata di molti messa insieme può diventare pubblica” (Roberto Saviano, 2011). Chi siamo : questo blog nasce per iniziativa di malati mentali, di psicotici guariti, più o meno completamente, di una dipendente da alcol e … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
7 commenti
Il mio non è un romanzo (bozza)
Il mio non è un romanzo e non vuole essere un’autobiografia. Soprattutto, non voglio mostrare la strada a nessuno. Utilizzo la mia storia e quella di altri per mostrare che: 1. lo psicotico è un aspetto ineliminabile della mente umana … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
3 commenti