Nel delirio non ero mai sola
Il blog di Chiara Salvini
Vai al contenuto
  • Homepage
  • Il nostro progetto
  • Chi Siamo
  • Quanti siamo
  • Tutti gli Articoli
  • PSICOTERAPIA
  • POLITICA
  • MALATI FAMOSI RACCONTANO
  • LA PAROLA AI GRANDI
  • Curriculum
  • ANZIANI E MALATI TERMINALI
  • APPROFONDIMENTI

Archivi categoria: VITA VISSUTA

18 DICEMBRE 2012 ORE 04:29 UN’INTERVISTA /BELLA/ ALLA FIGLIA PIU’ PICCOLA DI ADA MERINI

Pubblicato il 18 Dicembre 2012 da Chiara Salvini
Pubblicato in PSICOTERAPIA, VITA VISSUTA | 3 commenti
  • People

    • Bardelli
    • Donatella d’Imporzano
    • Nemo & C
    • Roberto Rododendro
    • MGP
  • Ricerca nel blog

  • Ultimi inserimenti

    • ANSA.it — 23 marzo 2023 — 13.35 :: Amministrative: il 14 e 15 maggio 791 comuni al voto, 18 capoluoghi Oltre sei milioni di persone chiamate alle urne
    • +++ ATLANTIDE DI ANDREA PURGATORI, LA 7 — 22 marzo 2023 – UCCIDETE PECORELLI ! — 1. Intervista a d Antonio Padellaro ( 5.58 m. ) ++ 2. Intervista alla giornalista Laura Fanelli – + 3. puntata intera ( 2h e mezza ca )
    • IL TERZO SEGRETO DI SATIRA. LA PARANZA ( combriccola ) DEI BUONISTI– LONGANESI, 2020 + ALCUNI VIDEO DELLA ” COMBRICCOLA “–
    • La storia nascosta. Gli Uhlfelder, una famiglia ebraica berlinese a Bari negli anni della persecuzione, di Pasquale B. Trizio- editore Gelso Rosso, 2015
    • Era De Maggio — Napulantica –+ Renzo Arbore e l’Orchestra italiana -+ Roberto Murolo- poesia di Salvatore di Giacomo con la musica di Mario Costa. Risale al 1885 + testo e traduzione
    • Naples ’44 ( Italia ) — 84 min— RAIPLAY — DAL LIBRO DI NORMAN LEWIS, NAPOLI ’44 — ADELPHI + RECENSIONE DEL LIBRO DI DONATELLA D’IMPORZANO
    • 22 Marzo – Giornata mondiale dell’acqua– mario bardelli
    • VITTORIO NISTICO’ ( Soverato- Catanzaro, 1919 / Roma, 2009 ), direttore del famoso giornale L’Ora di Palermo – Fonti varie — link sotto
    • La Marsigliese del film Casablanca — in onore della lotta del popolo francese oggi – + FILIPPO ORTONA DA PARIGI-IL MANIFESTO 22 MARZO 2023
    • bob dylan — blowing in the wind– 1963
  • Login

  • Archivi

  • Contatore Visite

    Accessi dal marzo 2012

    0
  • Archivi

    • Marzo 2023 (165)
    • Febbraio 2023 (158)
    • Gennaio 2023 (185)
    • Dicembre 2022 (254)
    • Novembre 2022 (310)
    • Ottobre 2022 (278)
    • Settembre 2022 (252)
    • Agosto 2022 (262)
    • Luglio 2022 (238)
    • Giugno 2022 (194)
    • Maggio 2022 (304)
    • Aprile 2022 (243)
    • Marzo 2022 (297)
    • Febbraio 2022 (276)
    • Gennaio 2022 (412)
    • Dicembre 2021 (490)
    • Novembre 2021 (373)
    • Ottobre 2021 (418)
    • Settembre 2021 (336)
    • Agosto 2021 (376)
    • Luglio 2021 (400)
    • Giugno 2021 (496)
    • Maggio 2021 (502)
    • Aprile 2021 (480)
    • Marzo 2021 (470)
    • Febbraio 2021 (486)
    • Gennaio 2021 (549)
    • Dicembre 2020 (450)
    • Novembre 2020 (417)
    • Ottobre 2020 (409)
    • Settembre 2020 (369)
    • Agosto 2020 (366)
    • Luglio 2020 (349)
    • Giugno 2020 (332)
    • Maggio 2020 (502)
    • Aprile 2020 (534)
    • Marzo 2020 (484)
    • Febbraio 2020 (277)
    • Gennaio 2020 (448)
    • Dicembre 2019 (398)
    • Novembre 2019 (487)
    • Ottobre 2019 (483)
    • Settembre 2019 (314)
    • Agosto 2019 (420)
    • Luglio 2019 (412)
    • Giugno 2019 (381)
    • Maggio 2019 (517)
    • Aprile 2019 (361)
    • Marzo 2019 (415)
    • Febbraio 2019 (434)
    • Gennaio 2019 (462)
    • Dicembre 2018 (412)
    • Novembre 2018 (358)
    • Ottobre 2018 (411)
    • Settembre 2018 (306)
    • Agosto 2018 (335)
    • Luglio 2018 (293)
    • Giugno 2018 (234)
    • Maggio 2018 (212)
    • Aprile 2018 (216)
    • Marzo 2018 (145)
    • Febbraio 2018 (127)
    • Gennaio 2018 (169)
    • Dicembre 2017 (242)
    • Novembre 2017 (187)
    • Ottobre 2017 (142)
    • Settembre 2017 (154)
    • Agosto 2017 (151)
    • Luglio 2017 (109)
    • Giugno 2017 (107)
    • Maggio 2017 (58)
    • Aprile 2017 (62)
    • Marzo 2017 (54)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Novembre 2016 (228)
    • Ottobre 2016 (243)
    • Settembre 2016 (250)
    • Agosto 2016 (266)
    • Luglio 2016 (221)
    • Giugno 2016 (197)
    • Maggio 2016 (141)
    • Aprile 2016 (205)
    • Marzo 2016 (304)
    • Febbraio 2016 (454)
    • Gennaio 2016 (346)
    • Dicembre 2015 (270)
    • Novembre 2015 (296)
    • Ottobre 2015 (388)
    • Settembre 2015 (330)
    • Agosto 2015 (384)
    • Luglio 2015 (279)
    • Giugno 2015 (277)
    • Maggio 2015 (285)
    • Aprile 2015 (167)
    • Marzo 2015 (281)
    • Febbraio 2015 (363)
    • Gennaio 2015 (278)
    • Dicembre 2014 (261)
    • Novembre 2014 (220)
    • Ottobre 2014 (222)
    • Settembre 2014 (160)
    • Agosto 2014 (159)
    • Luglio 2014 (205)
    • Giugno 2014 (230)
    • Maggio 2014 (263)
    • Aprile 2014 (200)
    • Marzo 2014 (217)
    • Febbraio 2014 (204)
    • Gennaio 2014 (328)
    • Dicembre 2013 (263)
    • Novembre 2013 (113)
    • Ottobre 2013 (194)
    • Settembre 2013 (193)
    • Agosto 2013 (159)
    • Luglio 2013 (278)
    • Giugno 2013 (166)
    • Maggio 2013 (226)
    • Aprile 2013 (240)
    • Marzo 2013 (182)
    • Febbraio 2013 (153)
    • Gennaio 2013 (133)
    • Dicembre 2012 (76)
    • Novembre 2012 (134)
    • Ottobre 2012 (290)
    • Settembre 2012 (150)
    • Agosto 2012 (60)
    • Luglio 2012 (23)
    • Giugno 2012 (32)
    • Maggio 2012 (61)
    • Aprile 2012 (14)
    • Marzo 2012 (25)
    • Febbraio 2012 (14)
    • Gennaio 2012 (18)
    • Dicembre 2011 (26)
    • Novembre 2011 (14)
    • Ottobre 2011 (39)
    • Settembre 2011 (6)
    • Agosto 2011 (10)
    • Luglio 2011 (1)
    • Giugno 2011 (12)
    • Maggio 2011 (5)
    • Aprile 2011 (1)
    • Gennaio 2011 (1)
  • Commenti recenti

    • Chiara Salvini su +++ ATLANTIDE DI ANDREA PURGATORI, LA 7 — 22 marzo 2023 – UCCIDETE PECORELLI ! — 1. Intervista a d Antonio Padellaro ( 5.58 m. ) ++ 2. Intervista alla giornalista Laura Fanelli – + 3. puntata intera ( 2h e mezza ca )
    • Chiara Salvini su IL TERZO SEGRETO DI SATIRA. LA PARANZA ( combriccola ) DEI BUONISTI– LONGANESI, 2020 + ALCUNI VIDEO DELLA ” COMBRICCOLA “–
    • DONATELLA su GIANDOMENICO TIEPOLO ( Venezia, 1727 – Venezia, 1804 ), figlio e costante collaboratore del padre, Giambattista Tiepolo– CA’ REZZONICO, VENEZIA — GLI AFFRESCHI DI PULCINELLA
    • DONATELLA su video, 35 min — OTTO E MEZZO- LA 7 — 20 marzo 2023 — Ospiti di Lili Gruber : Silvia Borrelli ( Financial Times ), Marco Travaglio, Giovanni Floris, Alfredo Giuli ( dir. Maxxi, Roma )
    • DONATELLA su tg la7 — lunedì 20 marzo 2023 — varie- sondaggi — ++ Milena Gabanelli
  • Articoli recenti

    • ANSA.it — 23 marzo 2023 — 13.35 :: Amministrative: il 14 e 15 maggio 791 comuni al voto, 18 capoluoghi Oltre sei milioni di persone chiamate alle urne
    • +++ ATLANTIDE DI ANDREA PURGATORI, LA 7 — 22 marzo 2023 – UCCIDETE PECORELLI ! — 1. Intervista a d Antonio Padellaro ( 5.58 m. ) ++ 2. Intervista alla giornalista Laura Fanelli – + 3. puntata intera ( 2h e mezza ca )
    • IL TERZO SEGRETO DI SATIRA. LA PARANZA ( combriccola ) DEI BUONISTI– LONGANESI, 2020 + ALCUNI VIDEO DELLA ” COMBRICCOLA “–
    • La storia nascosta. Gli Uhlfelder, una famiglia ebraica berlinese a Bari negli anni della persecuzione, di Pasquale B. Trizio- editore Gelso Rosso, 2015
    • Era De Maggio — Napulantica –+ Renzo Arbore e l’Orchestra italiana -+ Roberto Murolo- poesia di Salvatore di Giacomo con la musica di Mario Costa. Risale al 1885 + testo e traduzione
  • Collegamenti

    • An International Journal of Psychiatry and Neurosciences
    • Bipolari
    • Centro Prevenzione Disturbi d'Umore
    • Claudia Ravaldi
    • Psico Cafè
  • Categorie

    • ANZIANI E MALATI TERMINALI (14)
    • APPROFONDIMENTI (16)
    • ARTE (7)
    • Bardelli (9)
    • COME LAVORO (19)
    • COSE BELLE (52)
    • Donatella d'Imporzano (17)
    • DONNE UOMINI O PERSONE? (12)
    • GENERALE (36.041)
    • LA PAROLA AI GRANDI (3)
    • MALATI FAMOSI RACCONTANO (4)
    • NEMO (1)
    • Nemo & C (3)
    • NEMO & co (3)
    • POLITICA (45)
    • PSICOTERAPIA (23)
    • Roberto Rododendro (2)
    • roberto rrododendro (1)
    • SCIENZA (3)
    • TERAPIA (3)
    • VARIE (2)
    • VITA VISSUTA (1)
    • VITA VISSUTA E AMBIENTE INTORNO (2)
  • Contattami

    chiarasalvini2011@gmail.com
Nel delirio non ero mai sola
Motore utilizzato WordPress.