People
Ricerca nel blog
-
Ultimi inserimenti
- Mauro Biani @maurobiani — 17.52 –29 sett. ’23 — grazie caro Mauro — ” baratro senza fine “
- ANPI-NAPOLI 1943-2023 — + ADRIANA POLLICE, Napoli nelle Quattro giornate LA STORIA. Settembre 1943, un mese di rivolte.. –IL MANIFESTO –26 SETTEMBRE 2023 +++altro
- dal Facebook di Giuseppe Vollono — una vignetta carina di MGF – grazie !
- video, 26 min. ca —- LIMES ONLINE- MAPPA MUNDI — 29 settembre 2023 –ALFONSO DESIDERIO E FEDERICO PETRONI — La crisi della deterrenza Usa. L’America non fa più paura?
- AL BANO –VA PENSIERO DAL NABUCCO DI GIUSEPPE VERDI + OPERA DI ROMA, 11 marzo 2011– MUTI CONTRO I TAGLI ALLA CULTURA GOVERNO BERLUSCONI ( PRESENTE )-
- KENADSA / Algeria — come promesso –+ altro
- video, 1.37 — LA 7 — LAMPEDUSA -GIOVANNA DI BENEDETTO – 21 SETTEMBRE ’23 — Arriva a Lampedusa un ragazzo 18enne con un bambino di tre anni trovato solo nel deserto…
- MAURICE DENIS ( Granville, Normandia, 1870 – Saint-Germain-en-Laye ( Île-de-France ), 1943), pittore francese nabis – simbolista – classicista…+++ al fondo, video 3 min. Finistère, Bretagna
- YASMINA KHADRA ( Kénadsa, Algeria, 1955 ) è attualmente un autore di molto successo, del quale si stanno portando sugli schermi alcuni romanzi.. +++ Kénadsa, domani..
- IL POST.IT — MERCOLEDÌ 22 APRILE 2015 :: La volta che l’Italia fece un “blocco navale”. Era il 1997, lo scopo era fermare i migranti che arrivavano dall’Albania
Archivi categoria: ARTE
video, 1h 43 min. ca — MARCO TRAVAGLIO, IL FATTO QUOTIDIANO :: Paolo Borsellino: L’intervista nascosta (completo) + vari link de Il Fatto in relazione a riferimenti del testo
L’INTERVISTA A BORSELLINO INIZIA AL 32 ° MINUTO CA- PRIMA CI SONO LE CONSIDERAZIONI DI MARCO TRAVAGLIO, DIRETTORE DE IL FATTO QUOTIDIANO Il 21 maggio 1992 Paolo Borsellino rilasciò un’intervista ai giornalisti di Canal Plus Jean Pierre … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE, GENERALE
1 commento
cartine + LIMES ONLINE, 18 APRILE 2023 :: LUCIANO POLLICHIENE :: ” In Sudan, uno scontro annunciato “
MAPPA DIGITALE DELL’AFRICA da : https://www.googleadservices.com/ LIMES ONLINE. COM – 18 APRILE 2023 https://www.limesonline.com/sudan-scontri-militari-civili-al-burhan-hemetti/131874 In Sudan, uno scontro annunciato La bandiera del Sudan. Foto di Manuel Augusto Moreno via … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE, GENERALE
1 commento
video, 6.34 STEFANO MASSIMI, ” Quel rischio nuclerare ” ++ ” Stanislav Petrov: l’uomo che ha salvato il Mondo ” di Disarmo + altro
1 — STEFANO MASSIMI — ” QUEL RISCHIO NUCLEARE ” – PIAZZA PULITA – 3-3-2022 Mentre gli aggettivi “atomico” e “nucleare” si riaffacciano con prepotenza nella nostra mente, Stefano Massini racconta quell’episodio del settembre 1983 in cui un ufficiale … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE, GENERALE
1 commento
Una meravigliosa poesia di Giuseppe Ungaretti dalla raccolta ” Il dolore ” ( 1947 ) — ” da dire forte a tutti .. meglio tutti insieme “.
LA PORTA SUL MARE La Porta sul Mare 3 febbraio 2023 –18.56 pubblicata su Facebook – 9 settembre 2022 https://www.facebook.com/photo/?fbid=561217079133013&set=a.561217029133018 Compagnia dei Poeti Erranti 29 gennaio 2023 https://www.facebook.com/compagniadeipoetierranti citato da La Porta sul Mare #GiuseppeUngaretti … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE, GENERALE
1 commento
CHAN CHAN, CAPITALE DEI CHIMOR, CIVILTA’ IX / XV secolo quando fu conquistata dagli Inca – è la città più importante dell’America Pre-colombiana nell’America meridionale.
UNESCO WORLD HERITAGE CONVENTION https://whc.unesco.org/en/list/366 CHAN CHAN SI TROVA A 5 KM A OVEST DI TRUILLO CARTINA : https://www.ladatco.com/PER%20TRU-Chan.htm VEDUTA AEREA DELLE ROVINE DI CHAN CHAN, PERU’ – FOTO iStock -by Getty Images … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE, GENERALE
Lascia un commento
YURII COLOMBO, MOSCA :: ULTIMA:: Nagorno-Karabakh, la pace è lontana — IL MANIFESTO DEL 01 OTTOBRE 2020
IL MANIFESTO DEL 01 OTTOBRE 2020 https://ilmanifesto.it/nagorno-karabakh-la-pace-e-lontana/ ULTIMA Nagorno-Karabakh, la pace è lontana Caucaso. Dopo quattro giorni di combattimenti niente tregua in vista. Erevan pronta a riconoscere l’indipendenza della regione contesa, Baku minaccia un’offensiva militare «risolutiva». … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE, GENERALE
1 commento
ALESSIO SGHERZA, REPUBBLICA.IT — 15 MAGGIO 2020 –18.00::: Coronavirus, il bollettino del 15 maggio: ancora 242 morti, ma i guariti sono quasi 5.000
REPUBBLICA.IT — 15 MAGGIO 2020 –18.00 https://www.repubblica.it/cronaca/2020/05/15/news/coronavirus_bollettino_15_maggio-256704256/ Coronavirus, il bollettino del 15 maggio: ancora 242 morti, ma i guariti sono quasi 5.000 (reuters) I guariti totali raggiungono le 120mila unità. Non cala il numero di morti, … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE
Lascia un commento
VILLA -LOBOS, IN QUESTA STRADA… CANTA ANA SALVAGNI –TESTO E TRADUZIONE +++ UN’ALTRA VERSIONE CANTATA PIU’ ” ANIMATA ” ASSAI…
Villa – Lobos – Nesta Rua – Interpretação Ana Salvagni “Nesta Rua” – cantiga de roda de domínio público voz:Ana Salvagni violoncelo:Lara Ziggiatti arranjo: José Eduardo Gramani do CD “Ana Salvagni”, produção independente, direção musical de Paulo Freire. 1999 … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE, GENERALE
Lascia un commento
28 MAGGIO 1974 — STRATEGIA DELL’INSABBIAMENTO / STRATEGIA DELLA TENSIONE—PIERO COLAPRICO, REP. DI GIOVEDI’ 11 AGOSTO, pp. 14-15 // SOTTO, IL FATTO QUOTIDIANO, CON PIU’ CITAZIONI TRA VIRGOLETTE DELLE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA
LUCIANO LAMA E BENVENUTI AI FUNERALI A BRESCIA la gente che protesta: dal 1974 al 2016, ho letto che sarebbero 41 anni di battaglie! piazza della Loggia a Brescia cronaca “Brescia, dietro la strage la destra eversiva e la … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE, GENERALE
Lascia un commento
16:59 UNA SGUARDATINA, GIA’ CHE SIAMO QUI: THOMAS HOUSEAGO NASCE A LEEDS IN GRAN BRETAGNA NEL 1972
questa cartina è orrenda, ma—sempre che vogliate —vedete benissimo LEEDS (nord dell’Inghilterra) Leeds pare sia una delle città più vivibili della Gran Bretagna perché, come altre città industriali importanti (Sheffield, Glasgow) che si sono sviluppate con il carbone, … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE, GENERALE, SCIENZA
Lascia un commento