People
Ricerca nel blog
-
Ultimi inserimenti
- Una musica e un’interpretazione meravigliosa al mandolino !– BARCAROLE DI JOSEF OFFENBACH– SUONATA DA ATTIKA, Orchestra d’archi a pizzico GRECIA
- Prima pagina Il Manifesto del 15 aprile 2025 — abbastanza carina, a mio avviso, la vignetta di Maicol, per voi ?
- La descrizione di un attimo – con testo – Tiromancino e Jovanotti– 2000
- Francesca Anita Gigli — FINESTRE SULL’ARTE –23 NOVEMBRE 2023:: Un antichissimo labirinto… nuragico. Il labirinto della Domus de Janas di Luzzanas + video, 3 min. ca
- LE DOMUS DE JANAS ( Casa delle Fate ), in Sardegna- Le antiche necropoli, scavate nella roccia, sono il monumento più rappresentativo della Cultura Pre-Nuragica Periodo storico tra il V e il III millennio a.C. –cioè dal Neolitico medio all’Età del Rame, con i fenomeni dell’ipogeismo e del megalitism–Oggi, 12 luglio 2026 è SITO UNESCO– o.- IL 61° SITO UNESCO IN ITALIA
- MIRKO MUSSETTI ( a cura di ) —La fine della lotta armata del Pkk contro la Turchia–LIMES.COM /-Rassegna del 12 MAGGIO 2025 ++ ANSA.IT 11 LUGLIO 2025 – L’addio alle armi del Pkk, bruciato l’arsenale, Disarmo dopo l’appello di Ocalan. + altro +++ Ahmed Maruf Hasan
- LUIZ GONZAGA — BOIADEIRO –Mandriano + traduz. ch. + Sigaro di paglia / o sigaretta— stessa traduz.
- LA CITTA’ O BORGO DI VENAFRO ( Venafrë in dialetto locale ), è un comune italiano di 10 728 abitanti [ aprile 2025 ] della provincia di Isernia in Molise. Ha origini molto antiche, risalenti al popolo italico dei Sanniti, dove nel III secolo a.C. combatterono aspramente contro Roma durante le guerre sannitiche.
- +++ COS’E’ ” IL SIMULATORE DI UN PAZIENTE “– DA : Corriere / link sotto e © TriestePrima / link sotto —+ ELISA BUSON, ANSA.IT – 10 LUGLIO 2025 -7.16 :: IL ROBOT Srt-h ( vedi foto sotto ) ha eseguito la prima operazione chirurgica fatta da un robot in modo autonomo. Sul simulatore di un paziente, dopo l’addestramento con dei video
- Ana Vidović – chitarra classica – concerto completo- video 1h ca- — programma: Bach – Scarlatti- Albeniz e altri autori per chitarra a noi sconosciuti + KARLOVAC ( la città dove è nata Ana Vidovic )
Archivi del mese: Agosto 2011
Una storia come tante – Cap 1.3 (2008) in modifica
1. 3 Il mio parto a detta del ginecologo è stato “un parto lampo” perché il medico non ha fatto in tempo a prendere i ferri che ero nata. E a tutto questo c’è un perché. Mia … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
Lascia un commento
Una storia come tante – Cap 1.2 (2008) in modifica
1.2 Sono nata a Sanremo nel luglio del ’44. La cittadina è situata sul mare con le montagne alle spalle era allora un nicchia di pescatori, floricoltori, esportatori di fiori e turisti situata in quel verde meraviglioso che è la … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
3 commenti
Una storia come tante – Cap 1.1 – libro di chiara
la nonna di Donatella Mi chiamo Chiara nome d’arte si sarebbe detto una volta. ma è un nome che appartiene alla mia famiglia: il nome della mia cara nonna con la quale accanto al fuoco a legna magari con qualche pentola … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
2 commenti
la vignetta (continua da “donne uomini persone?): “Sam e Sara” di tellìn e chiara -modificato 29-08-11
Il 13 febbraio ho partecipato ad Imperia, lungo la passeggiata mare, alla manifestazione delle donne “Se non ora quando”, con Nicolò, mio marito, Diletta Luna, Sara e Sam: non avevo mai visto tanta allegria e tanta felicità di sentirsi uniti … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
Lascia un commento
donne uomini o persone? (modificato il 25/27-08-11) di Tellìn e Chiara
[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/07/ALFRED-BRENDEL-Moonlight-Sonata-1st-mvt.mp3|titles=ALFRED BRENDEL – Moonlight Sonata (1st mvt)] Questo titolo è una sfida e una riflessione sia per voi che per me, e per me lo è da un numero infinito di anni, addirittura dalla mia nascita, quando … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
2 commenti
Interludio II (introd. a “Come lavoro”) dal Cap. VI nuova stesura 6.2.3 (modificato il 23-08-11)
[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/08/Billy-Cobham-Moon-Germs-live-1981.mp3|titles=Billy Cobham – Moon Germs (live, 1981)] “Il bisogno di avere radici è forse il più importante e il meno conosciuto dell’anima umana. Difficile definirlo.” (simone weil, 1943) “APPARTENENZA” : una necessità primaria dell’essere umano come mangiare bere dormire … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento
Possiamo farcela! we can do it di Tellìn e Chiara
Il dottor Brunetta pubblica un articolo “sulla riforma delle pensioni” (Il Sole 24 ore del 18 agosto) che ritiene necessaria “per dare equità”. Ma veramente più del dottor Brunetta (non se ne abbia a male), mi ha colpito un manifesto, … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento
non parlo, sono parlata
Vorrei mettere a titolo dei miei scritti una frase famosa riadattata: “ Io non parlo, sono parlata”, volendo intendere con questa espressione che se è vero che parlo coscientemente, sono però soprattutto “parlata” dal mio mondo interno, da quella parte del nostro … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento
Interludio I (introd. a “Come lavoro”, già pubblicato) (dal Cap VI, 6.1)
[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/08/Billy-Cobham-Snoopys-Search_Red-Baron-1973.mp3|titles=Billy Cobham – Snoopy’s Search_Red Baron (1973)] 6.1 “ perché l’Io è un sogno finché il bisogno di un vicino non lo crea” (W.H.Auden, 1946) La psichiatria e la psicoanalisi hanno subito una grossa evoluzione a partire dall’inizio degli anni … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento
ma siamo davvero sicuri? di Donatella d’Imporzano
[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/08/01-Quadrant-4.mp3] Mi trovavo all’aeroporto di Milano in partenza per Parigi. Là avrei subito affittato un’auto e me ne sarei partito per le cattedrali della Normandia. Era aprile e sentivo già il vento e la salsedine dell’oceano. Ormai anche i miei … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento