People
Ricerca nel blog
-
Ultimi inserimenti
- ENRICA DI BATTISTA, ANSA.IT — 31 AGOSTO 2023 — Povertà educativa in aumento, il futuro sottratto ai giovani. Dall’abbandono degli studi ai Neet, in un’Italia a due velocità
- GIULIANA MUSCIO, Antonio Saura, «La caccia» che sfidò Francisco Franco –Il figlio di Carlos Saura. –IL MANIFESTO – 23 SETTEMBRE 2023
- BRUEGHEL IL VECCHIO, Una pisciatina sulla luna.. da Flickr + UN ALTRO– vedi significato
- ALESSADRA PIGLIARIU, James Bridle, al di là della intelligenza umana- Modi essere. Al di là dell’intelligenza umana, Rizzoli, 2022 + IL MANIFESTO 20 SETTEMBRE 2023
- PER DONATELLA E FRANCO CHE QUI HANNO FESTEGGIATO L’ALTRA SERA IL 52° DEL LORO MATRIMONIO + UN FIGLIO BELLO E IN GAMBA — la propaganda non è sul locale, che non conosciamo, ma su Franchino e Donatella e Carlo, ch. + nota
- ALFRED HANSE CON LA RADIO-TANGO-ORCHESTER … involiamoci nel tango di un grande direttore e di una grande orchestra…
- MARCO CICALA, I cento anni dei comunisti spagnoli — REPUBBLICA/ VENERDI’– 6 MARZO 2020
- grazie a DONATELLA ! Canción de Grimau, Chicho Sanchez Ferlosio — TESTO E MUSICA DA ” CANZONI CONTRO LA GUERRA “
- Scontro Michela Murgia e Daniela Santanchè — OTTO E MEZZO 21 gennaio 2014
- Crozza Vannacci “Le Minoranze ci attaccano!” | Fratelli di Crozza
Archivi del mese: Agosto 2011
Una storia come tante – Cap 1.3 (2008) in modifica
1. 3 Il mio parto a detta del ginecologo è stato “un parto lampo” perché il medico non ha fatto in tempo a prendere i ferri che ero nata. E a tutto questo c’è un perché. Mia … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
Lascia un commento
Una storia come tante – Cap 1.2 (2008) in modifica
1.2 Sono nata a Sanremo nel luglio del ’44. La cittadina è situata sul mare con le montagne alle spalle era allora un nicchia di pescatori, floricoltori, esportatori di fiori e turisti situata in quel verde meraviglioso che è la … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
3 commenti
Una storia come tante – Cap 1.1 (dal romanzo nuova stesura 2008)- in modifica
la nonna di Tellìn Mi chiamo Chiara nome d’arte si sarebbe detto una volta. ma è un nome che appartiene alla mia famiglia: il nome della mia cara nonna con la quale accanto al fuoco a legna magari con qualche pentola … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
2 commenti
la vignetta (continua da “donne uomini persone?): “Sam e Sara” di tellìn e chiara -modificato 29-08-11
Il 13 febbraio ho partecipato ad Imperia, lungo la passeggiata mare, alla manifestazione delle donne “Se non ora quando”, con Nicolò, mio marito, Diletta Luna, Sara e Sam: non avevo mai visto tanta allegria e tanta felicità di sentirsi uniti … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
Lascia un commento
donne uomini o persone? (modificato il 25/27-08-11) di Tellìn e Chiara
[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/07/ALFRED-BRENDEL-Moonlight-Sonata-1st-mvt.mp3|titles=ALFRED BRENDEL – Moonlight Sonata (1st mvt)] Questo titolo è una sfida e una riflessione sia per voi che per me, e per me lo è da un numero infinito di anni, addirittura dalla mia nascita, quando i miei mi … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
2 commenti
Interludio II (introd. a “Come lavoro”) dal Cap. VI nuova stesura 6.2.3 (modificato il 23-08-11)
[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/08/Billy-Cobham-Moon-Germs-live-1981.mp3|titles=Billy Cobham – Moon Germs (live, 1981)] “Il bisogno di avere radici è forse il più importante e il meno conosciuto dell’anima umana. Difficile definirlo.” (simone weil, 1943) “APPARTENENZA” : una necessità primaria dell’essere umano come mangiare bere dormire … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento
Possiamo farcela! we can do it di Tellìn e Chiara
Il dottor Brunetta pubblica un articolo “sulla riforma delle pensioni” (Il Sole 24 ore del 18 agosto) che ritiene necessaria “per dare equità”. Ma veramente più del dottor Brunetta (non se ne abbia a male), mi ha colpito un manifesto, … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento
non parlo, sono parlata
Vorrei mettere a titolo dei miei scritti una frase famosa riadattata: “ Io non parlo, sono parlata”, volendo intendere con questa espressione che se è vero che parlo coscientemente, sono però soprattutto “parlata” dal mio mondo interno, da quella parte del nostro … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento
Interludio I (introd. a “Come lavoro”, già pubblicato) (dal Cap VI, 6.1)
[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/08/Billy-Cobham-Snoopys-Search_Red-Baron-1973.mp3|titles=Billy Cobham – Snoopy’s Search_Red Baron (1973)] 6.1 “ perché l’Io è un sogno finché il bisogno di un vicino non lo crea” (W.H.Auden, 1946) La psichiatria e la psicoanalisi hanno subito una grossa evoluzione a partire dall’inizio degli anni … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento
ma siamo davvero sicuri? di Donatella d’Imporzano
[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2011/08/01-Quadrant-4.mp3] Mi trovavo all’aeroporto di Milano in partenza per Parigi. Là avrei subito affittato un’auto e me ne sarei partito per le cattedrali della Normandia. Era aprile e sentivo già il vento e la salsedine dell’oceano. Ormai anche i miei … Continua a leggere
Pubblicato in GENERALE
1 commento