ANIMALI TENERI E ALLEGRI…CHE CONTAMINANO!
https://www.youtube.com/watch?v=vDrPOIKqRGc
VI PIACE SCOPRIRE GLI ANIMALI RARI NEL MONDO? CHIARA E’ IL CONIGLIO DI ANGORA, MA SE VOLETE POSSIAMO FARE UNA NIDIATA TUTTA COSI’! PENSATE LA MERAVIGLIA DU TUTTE QUELLE PALLE DI PELO CHE ROTOLANO…MA DOVE? MA CHE POCA FEDE RAGAZZI! SU UN BEL PRATO FINTO, NO?
https://www.youtube.com/watch?v=uCQXKYPiz6M
QUANDO ERO ANCORA PALLINA…
QUI NON VI PAIO MOLTO TRISTE?…
QUI MI PAIO UNA CAPRETTA….
ma proprio il bello quando luccica tanto troppo, diventa oggetto per fare tanti soldi!
Come la pelle d’angora!
ma proprio il bello quando luccica tanto troppo, diventa oggetto per fare tanti soldi!
Come la pelle d’angora!
ma proprio il bello quando luccica tanto troppo, diventa oggetto per fare tanti soldi!
Come la pelle d’angora!
ma proprio il bello quando luccica tanto troppo, diventa oggetto per fare tanti soldi!
Come la pelle d’angora!
ma proprio il bello quando luccica tanto troppo, diventa oggetto per fare tanti soldi!
Come la pelle d’angora!
ma proprio il bello quando luccica tanto troppo, diventa oggetto per fare tanti soldi!
Come la pelle d’angora!
ma proprio il bello quando luccica tanto troppo, diventa oggetto per fare tanti soldi!
Come la pelle d’angora!
ma proprio il bello quando luccica tanto troppo, diventa oggetto per fare tanti soldi!
Come la pelle d’angora!

Lana d’angora: troppo crudele averla, ecco i marchi che l’hanno eliminata

Troppa crudeltà per la lana di angora ottenuta dalla pelliccia soffice e morbida di un coniglio. Dopo la campagna di PETA ecco i marchi che hanno deciso di eliminare questo prodotto dalle loro collezioni
Prosegue la campagna sull’angora iniziata lo scorso anno da PETA per mostrare al mondo quanta sofferenza è riservata ai pregiati conigli di angora per ottenere la loro pelliccia.
Il video sotto mostra come sono letteralmente spiumati vivi nelle fattorie in Cina. Vengono allevati senza alcun rispetto o precauzione in gabbie sporche e selvagiamente torturati per ottenere la loro pelliccia.
Dopo che il video ha fatto il giro del mondo i grandi marchi di moda hanno iniziato a assumersi l’impegno a non usare più pelo d’angora nelle loro collezioni. L’ultima i ordine di arrivo è QVC e il gigante del retail Lands; il 27 gennaio 2014 vi hanno rinunciato Gap Inc. proprietario dei marchi Banana Republic , Old Navy e Athleta; vi hanno rinunciato anche Eddie Bauer, Forever 21, Limited Brands, Mango, H & M, Lands’End, Calvin Klein e Tommy Hilfiger; Columbus e il rivenditore Express, Inc. con New Look; ASOS, Boden, Debenhams, Limited Brands (incluso Victoria’s Secret; Marc O’Polo, Marks & Spencer, Next, Primark.
>> Il video non è adatto alla visione da parte di persone particolarmente sensibili e impressionabili
chi si sente di vedere il video è al fondo dell’articolo––
>> Il video è sconsigliato alla visione alle persone più sensibili
Cosa si può fare
I conigli sono animali sociali, sensibili, intelligenti capaci salire più velocemente di un gatto o di correre più velocemente si un essere umano, hanno personalità e costruiscono legami per tutta la vita.La domanda dei consumatori spinge l’ industria della lana d’angora e finché ci saranno acquirenti che compreranno cappelli, calze, sciarpe, maglie e altri prodotti con pelo d’angora ci saranno allevatori che trarranno profitto nel torturare i conigli. Il novanta per cento dell’angora prodotta a livello mondiale arriva dalla Cina dove non ci sono sanzioni per l’abuso di animali.
Foto | Donna Withney@Pinterest