NEMONEMO SU CINELIBRI.IOBLOGGO— 5 AGOSTO 2017
Angelo Cambiano: Contro l’ abusivismo ” Faccio il mio dovere per questo la politica vuole mandarmi via “
“””… […] < Sono rimasto solo con la mia famiglia e la scorta, minacce, proiettili davanti al Comune, attacchi violentissimi sui social. E tutto solo perché ho semplicemente fatto il mio dovere di dare esecuzione a delle sentenze definitive di immobili abusivi come ordinatomi dalla procura di Agrigento. Una cosa che dovrebbe essere ordinaria ma certo diventa pericolosissima se i colleghi dei territori confinanti, con altrettante case da abbattere, annunciano ufficialmente, come ha fatto il sindaco di Palma di Montechiaro, che non demolirà nulla e revocherà il protocollo di legalità con la prefettura. Tutto nel silenzio della politica >. D. Nessuno si è più fatto vivo degli esponenti delle istituzioni che erano scesi al suo fianco ? R. < Nessuno. Mi risuonano in testa come una beffa le parole del Ministro Alfano, che venne qui l’ anno scorso da ministro dell’ Interno e disse:’ È finito il tempo delle coccole della politica agli abusivi. Chiederò a tutti i consiglieri del mio schieramento di starle vicino’. A distanza di un anno i suoi uomini sono tra i firmatari della mozione di sfiducia… >
( da L’intervista di Alessandra Ziniti al Sindaco di Licata Angelo Cambiano, la Re
Sembra impossibile, nell’Italia che ogni anno celebra solennemente, forse anche troppo, la strage di Capaci e quella di via D’Amelio, che possano verificarsi episodi gravissimi di questo tipo, direi nell’indifferenza generale. Ai telegiornali hanno riferito la notizia, ma mi pare che nessuna autorità sia andata a manifestare solidarietà al sindaco dimissionario. Forse le famiglie di qualche personaggio potente, anche al governo, ha interesse che le ville e le case abusive non siano abbattute. Poi, con le elezioni regionali in vista…
Grazie, cara Chiara. E buona serata.