Il Grand Galop Chromatique, S. 219, composto nel 1838, è un brano per pianoforte solo del compositore unghereseFranz Liszt. È sicuramente uno dei brani di Liszt che riscossero il maggior successo durante i suoi tour europei dato il virtuosismo che richiede questo pezzo.
L’impressionante Grand galop chromatique era il cavallo di battaglia di Liszt, ed aveva sul pubblico un effetto enorme, ipnotizzante.
Tra i pianisti del XX secolo, Georges Cziffra ha ottenuto un grande successo tra il pubblico con questo pezzo. Nelle sue registrazioni del “Gran Galop chromatique” il virtuosismo è probabilmente simile a quello di Liszt nel suo tempo.
Condividi