Nata nel 1950 a Baghdad, in Iraq, Zaha Hadid si trasferisce a Londra poco più che ventenne per frequentare l’Architectural Association School. Conclusi gli studi entra nell’Office for Metropolitan Architecture, che annovera tra i suoi fondatori l’olandese Rem Koolhaas. L’esperienza nell’OMA contribuirà all’affermazione dell’architetto, che nel 1979 fonda il proprio studio, lo Zaha Hadid Architects. Fin dai primi progetti Hadid matura uno stile originale e visionario, che unisce intuizione creativa e razionalità, ispirato ai grandi maestri della pittura suprematista russa, in primo luogo Kazimir Malevič. A darle la consacrazione internazionale è la Stazione dei Vigili del Fuoco del Vitra Campus, costruita nel 1993 in Germania: un edificio dalle forme dinamiche e raffinate, che rinnova i concetti classici di equilibrio, armonia e purezza. Zaha Hadid muore il 31 marzo 2016.
foto di Mary Mc Cartey
Zaha Hadid, bambina
ragazzina
è morta di un infarto mentre era ricoverata in un ospedale di Miami per bronchite nel 2016
continuate a chiamarmi ” diva ” come fossi un uomo? E’ morta a 66 anni.
qui alla scuola di architettura probabilmente a Londra
” so young, so hot ”
una rara foto di quando era una giovane architetta
nel 1983 — ha 33 anni
veste ” ardita “…