ansa.it 29 novembre 2019–13.47
Sciopero clima, al via protesta globale
Cortei anche a Tokyo, in mobilitazione altre città del pianeta
Atene
Torino
Milano
Sciopero clima: a Milano diventa ‘Block Friday
Atene
Berlino
Berlino
Berlino
Berlino
Sono partite dall’Australia, devastata nelle ultime settimane da centinaia di violenti incendi, le manifestazioni di sciopero globale volute da Fridays For Future, il movimento di Greta Thunberg, per sollecitare misure contro l’emergenza climatica. A Sydney centinaia di persone coinvolte negli incendi si sono unite ai ragazzi e ai giovani ambientalisti che rumorosamente hanno marciato nelle strade del centro per protestare contro la politica del governo australiano verso i cambiamenti climatici. Manifestazioni ci sono state anche a Tokyo e poi via via, in base ai fusi orari, se ne svolgeranno in giornata anche in molte città del mondo.
Quello di oggi è il quarto sciopero mondiale, dopo quelli del 15 marzo e 24 maggio e la settimana del 20-27 settembre. Da bordo della barca a vela con cui sta tornando in Europa dagli Stati uniti, Greta Thunberg ha ricordato via Twitter che “a settembre sono scese in strada nel mondo 7,5 milioni di persone” e “c’è bisogno di tutti. Ognuno è benvenuto, unisciti a noi!”.
Milano
Milano
ansa.it — 29 novembre 2019
Torna oggi in tutto il mondo lo Sciopero globale del clima di Fridays For Future, il movimento di Greta Thunberg. E’ il quarto sciopero mondiale, dopo quelli del 15 marzo e 24 maggio e la settimana del 20-27 settembre. La data è stata scelta per due ragioni. Primo, perché lunedì prossimo, 2 dicembre, si apre a Madrid l’annuale conferenza sul clima dell’Onu, la Cop25. Ma anche perché è quella del Black Friday, la giornata degli sconti. In Italia sono previsti cortei, presidi ed eventi in almeno 139 comuni. Il premier Conte: Italia in trincea per la sostenibilità.
“Alla fine più di 300.000 persone sono scese in piazza oggi, nonostante la pioggia, in tutta Italia in più di 110 città piccole e grandi. I picchi ci sono stati a Roma (30mila persone sono arrivate in piazza del Popolo), Milano con 25.000 persone, Torino e Napoli con 10.000 persone e tantissime altre città”. Così in una nota gli organizzatori dei Fridays For Future.
BOLZANO
ROMA — DA QUI AL FONDO
VIDEO ANSA.IT — 1,03 TORINO
TRENTO ::

Bellissime queste foto: anche qui ci si sta come sardine, al di là di ogni sigla. Contro il consumismo, ricordo nel ’68,’69, nel periodo natalizio, i presìdi davanti alla Rinascente a Milano che , parodiando i jingle tradizionali, denunciavano la festa ormai totalmente consumistica.